Etna Rosso
L’Etna Rosso è un vino che nasce alle pendici del Vulcano, in provincia di Catania, in un territorio segnato da suoli ricchi di sali minerali, formati da depositi lavici. Un Etna Rosso DOC deve essere composto per almeno l’80% da uve di Nerello Mascalese e, per la parte restante, da grappoli di Nerello Cappuccio. Entrambi i vitigni sono autoctoni e beneficiano del microclima locale, dalle intense escursioni termiche, e di una coltivazione in quota, anche fino ai 1000 metri, su terreni terrazzati bruni e ciottolosi. E’ un vino sapido, dalla freschezza vivida, intenso e, insieme, molto godibile. Con i suoi profumi mediterranei, dalle sfumature affumicate e più o meno speziate, in base ai metodi di affinamento, è un rosso che si abbina bene sia a ricette di mare che di terra, anche vegetariane.