Vini liquorosi: cosa sono e come si producono?Se avessimo davanti a noi un calice (quello giusto) per ogni vino liquoroso, ci accorgeremmo dell’esistenza di numerose tipologie, conApprofondimenti 23 0
I vini italiani più costosi di tutti i tempiAh, l’Italia: il Paese del vino. Ogni anno da noi si producono quasi 50 Milioni di ettolitri di vino, laApprofondimenti 64 0
La Classificazione dei ViniLa Classificazione dei Vini ti sembra cosa complicata? Allora arriva Decanto a raccontarti come si classificano i vini, in manieraApprofondimenti 55 0
I Vini AromatizzatiEcco un articolo goloso, tutto dedicato ai Vini Aromatizzati che ti farà scoprire prodotti particolari, esplosivi nei profumi e neiApprofondimenti 27 0
Con quali piatti abbinare i Bordeaux?Con quali piatti abbinare i Bordeaux? Una domanda che tutti gli amanti dei vini rossi si pongono. Infatti, i rossiApprofondimentiWine Pairings 149 0
Come Diventare SommelierDiventare Sommelier è uno dei percorsi più affascinanti per chi lavora nell’ambito dell’enogastronomia e non solo. La cultura del vinoApprofondimenti 38 0
Nobile di Montepulciano: origini e caratteristiche del vino perfectissimoOggi parleremo del Nobile di Montepulciano, il Rosso scelto di Montepulciano o il cosiddetto vino dei Nobili. Il Montepulciano d’ogniApprofondimenti 65 0
Come togliere le Macchie di VinoRimuovere le Macchie di Vino è forse il livello incubo di chiunque si approcci alle pratiche di lavaggio. Spesso, laApprofondimenti 56 0
Sassicaia: origini, storia e abbinamento del miglior vino italianoCome accade per i dipinti degli artisti più importanti e famosi, anche il Sassicaia è un’opera molto imitata, le cuiApprofondimenti 151 0
Quanto può invecchiare il VinoQuando si dice invecchiare come il vino si sottintende invecchiare bene e restare in forma. Così come per le persone,Approfondimenti 69 0
Come aprire una Bottiglia di Vino da vero SommelierPer aprire una bottiglia di vino nel modo corretto servono solo alcuni consigli e un po’ di pratica. Un cavatappiApprofondimenti 156 0
Vini IGT, DOC, DOCG, DOP e IGP. Facciamo chiarezza sulle differenzeDOC, DOP, IGT…a quante sigle ci troviamo di fronte quando scegliamo un vino? Qual è la differenza tra DOC eApprofondimenti 418 0
La storia del vitigno Montepulciano d’AbruzzoIl vitigno Montepulciano d’Abruzzo è una varietà a bacca nera, da non confondere con il vino Nobile di Montepulciano (oApprofondimenti 112 0
La storia del vitigno CatarrattoIl Vitigno Catarratto è uno dei vitigni a bacca bianca più antichi della Sicilia che riprende un’affermazione del Conte GallesiApprofondimenti 37 0
Lagrein: caratteristiche e storia tra curiosità e leggendeFino agli anni ‘70, il Lagrein ha rischiato di scomparire, ma per fortuna i vignaioli dell’Alto Adige lo hanno custoditoApprofondimenti 136 0
La storia del vitigno GleraCerti prodotti hanno origini molto antiche, talvolta anche prestigiose, e hanno alle spalle una storia ricca di colpi di scenaApprofondimenti 50 0
Le 10 uve più coltivate al mondoI vitigni si differenziano per diverse caratteristiche, per colore, forma del grappolo, periodo di maturazione e molti altri fattori. MaApprofondimenti 106 0
I top 10 paesi produttori di vinoSecondo il rapporto dell’OIV il consumo globale del vino è pari a 267 mhl, ma quali sono i paesi produttoriApprofondimenti 760 0
Quando il Vino sa di AcetoInutile negarlo, quando il Vino sa di Aceto è malato e impossibile da apprezzare! Ebbene sì, anche un vino puòApprofondimenti 3.398 0
Quando il Vino sa di TappoQuando un Vino sa di Tappo? Bella domanda! Non si tratta di un quesito modaiolo: è vero che anche unApprofondimenti 320 0