facebook-pixel
Articoli con il tag:

Alto Adige

Recensione dell’Alto Adige DOC Sauvignon 2022 di Weingut Ebner

Nel contesto dei vini altoatesini, più che semplici vigneti, veri e propri giardini a vigna, l'interpretazione 2022 di Weingut Ebner rappresenta un'espressione di particolare...

Cantina Kurtatsch, il proseguimento delle Dolomiti

Sembra proprio esserne il loro prolungamento questo edificio situato nel cuore dell’Alto Adige. Nata dall’unione dei produttori del territorio, Cantina Kurtatsch è un progetto...

Le migliori cantine da visitare in Trentino Alto Adige

Si fa presto a dire le migliori cantine del Trentino Alto Adige … una sola regione ma con tante splendide diversità, anche solo parlando...

Alto Adige: 15 cantine da visitare per un tour principesco

Un luogo elegante, amato dalla principessa Sissi durante i suoi soggiorni nel Castello Trauttmansdorfft, a Merano. Un luogo cavalleresco dall'animo forte e al tempo...

Lagrein: caratteristiche e storia tra curiosità e leggende

Fino agli anni ‘70, il Lagrein ha rischiato di scomparire, ma per fortuna i vignaioli dell’Alto Adige lo hanno custodito e ce lo hanno...

Recensione dell’Alto Adige Valle Isarco Riesling DOC 2019 di Pacherhof

La Tenuta vinicola Siamo in Alto Adige ospiti, per questa degustazione, della cantina Pacherhof che sorge a Novacella, sopra Bressanone nella Valle Isarco e ha...

Elena Walch: una rivoluzione al femminile sulla Strada del Vino

Elena Walch, una rivoluzione al femminile lungo la strada del vino. Terroir, Innovazione e Sostenibilità sono le chiavi della produzione per l'azienda vinicola.

Il Riesling di Falkestein, Sudtirol Val Venosta

La produzione di Riesling in Italia si concentra principalmente nelle vallate più a nord dell’Alto Adige come la Valle Isarco e la Val Venosta....

Lagrein di Gries Riserva 2015, Nals Margreid

Il lagrein è un vitigno a bacca nera autoctono dell’Alto Adige che predilige i suoli calcareo-argillosi. Il terreni quasi pianeggianti di Gries danno origine a...

Canederli allo Speck e vino: come abbinarli?

Girovagando tra le splendide vallate del Trentino e del Südtirol e sbirciando sui menù di ogni ristorante e rifugio, troverete sempre, tra i primi...

Alto Adige Sauvignon Porphyr & Kalk DOC 2017, Ignaz Niedrist

Se un giorno vi doveste trovare davanti una bottiglia sulla cui etichetta è rappresentato un gufo nero, vi troverete sicuramente di fronte ad...

Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017, Kellerei Schreckbichl – Cantina Colterenzio

Come in una sinfonia, nel Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017 di Kellerei Schreckbichl - Cantina Colterenzio, le note profumate di cedro, frutta...

Alto Adige DOC Schiava 2017, Elena Walch

La Schiava è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, la cui coltivazione risalirebbe addirittura al tardo Medioevo. L'Alto Adige DOC Schiava 2017 di Elena Walch...

Unterebner Pinot grigio 2016, Cantina Tramin

È vero, abbiamo già parlato tanto (forse troppo) del viaggio in Südtirol. Però, ci sembrava un delitto non dedicare un post ad un vino...

Diario di Vigna: da Salerno a Salorno

Alle volte non sei tu a scegliere dove andare, alle volte il caso sceglie per te e pianifica un viaggio a dir poco perfetto...