Alto Adige
In un territorio di montagne e natura nascono grandi spumanti, vini bianchi e rossi. Da Sud verso Nord, risalendo il corso del fiume Adige tra le Dolomiti, scopri subito la fragranza del Trentino più spumeggiante, con i Metodi Classici della Trento DOC. Bollicine pluripremiate in tutto il mondo che non cessano di stupire, da provare con gli sfiziosi spätzle e canederli di zona. A rispondere al brio raffinato dei Trento DOC ci pensa il più famoso rosso trentino, quel Teroldego Rotaliano, nato nell’omonima piana, da una leggenda che lo vede simbolo di forza e rinascita. Un vino che cattura con grinta e morbidezza insieme, perfetto in abbinamento alle più ricche ricette regionali. Salendo in Alto Adige ti troverai in un modo di bianchi di montagna eccezionali, profumati, morbidi, dai sapori intensi. Il particolare Sauvignon locale merita di essere provato con i canederli alle erbe e con il risotto agli asparagi. Alle delizie bianche si aggiunge la tipicità del Lagrein, un vino rosso da uve omonime che ha i profumi dei boschi locali ed è perfetto per accompagnare una classica polenta ai funghi o una sfiziosa merenda locale, a base di formaggi e salumi. A chiudere il percorso con eleganza, ci pensano i rossi altoatesini a tutto Pinot Nero, perfetti in ogni situazione.