facebook-pixel
Articoli con il tag:

Südtirol

Recensione dell’Alto Adige Valle Isarco Riesling DOC 2019 di Pacherhof

La Tenuta vinicola Siamo in Alto Adige ospiti, per questa degustazione, della cantina Pacherhof che sorge a Novacella, sopra Bressanone nella Valle Isarco e ha...

Elena Walch: una rivoluzione al femminile sulla Strada del Vino

Elena Walch, una rivoluzione al femminile lungo la strada del vino. Terroir, Innovazione e Sostenibilità sono le chiavi della produzione per l'azienda vinicola.

Lagrein di Gries Riserva 2015, Nals Margreid

Il lagrein è un vitigno a bacca nera autoctono dell’Alto Adige che predilige i suoli calcareo-argillosi. Il terreni quasi pianeggianti di Gries danno origine a...

Recensione del Pinot Grigio Unterebner 2017, Cantina Tramin

Tra le cantine sociali più antiche dell’Alto Adige, con sede a Termeno, sulla Strada del Vino, l’azienda Tramin, visitata da Viviana nel suo viaggio...

Un Vino per la Pasta Salsiccia e Scamorza

Con l’arrivo di un po’ di fresco, vi propongo un gustoso vino per la pasta salsiccia e scamorza. Una ricetta semplice e gustosa, resa...

Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017, Kellerei Schreckbichl – Cantina Colterenzio

Come in una sinfonia, nel Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017 di Kellerei Schreckbichl - Cantina Colterenzio, le note profumate di cedro, frutta...

Alto Adige DOC Schiava 2017, Elena Walch

La Schiava è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, la cui coltivazione risalirebbe addirittura al tardo Medioevo. L'Alto Adige DOC Schiava 2017 di Elena Walch...

Unterebner Pinot grigio 2016, Cantina Tramin

È vero, abbiamo già parlato tanto (forse troppo) del viaggio in Südtirol. Però, ci sembrava un delitto non dedicare un post ad un vino...

Diario di Vigna: da Salerno a Salorno

Alle volte non sei tu a scegliere dove andare, alle volte il caso sceglie per te e pianifica un viaggio a dir poco perfetto...