Articoli con il tag:
Merlot
Il Merlot è uno dei vitigni a bacca nera d’origine francese più diffusi al mondo, capace di esprimere grande qualità e finezza sia in purezza che in assemblaggio con altre uve. Insieme al Cabernet Sauvignon e al Cabernet Franc compone il famoso taglio bordolese che in Italia ha ispirato i Supertuscans di Bolgheri. Il suo nome probabilmente deriva dal fatto che i merli sono particolarmente ghiotti delle sue bacche.
Recensioni
Recensione Rosso di Torgiano Amdarò 2021 Cantina Daniele Rossi
Oggi voglio offrirvi la recensione del Rosso di Torgiano Amdarò 2021: un vino che incarna la passione e l’artigianalità della famiglia Rossi. Ideato dall’enologo...
Untold 2025
Untold: i Tre Cavatappi del Friuli Venezia Giulia
Nuovo appuntamento per l’anticipazione dei vini vincitori dei TRE CAVATAPPI di Decanto, assegnati durante la prima edizione di “UNTOLD – Quello che non è ancora stato...
Untold 2025
UNTOLD: i Tre Cavatappi della Basilicata
La Basilicata è una regione con un territorio prevalentemente montuoso e collinare. La sua tradizione vitivinicola ha radici nell’azione colonizzatrice dei Greci e dei...
Approfondimenti
Cabernet Sauvignon: le Caratteristiche Del Vitigno
Il Cabernet Sauvignon è annoverato tra i vitigni internazionali ma questo vitigno assume caratteristiche diverse in base al luogo dove viene coltivato, tanto da...
Recensioni
Il Solengo di Argiano, una Magnifica Verticale in Ricordo di Giacomo Tachis
Tenuta di Argiano: Cantina dal 1580 Se c’è un territorio dove la realtà vitivinicola rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese questo è sicuramente...
Vini Rossi
Recensione del Matematico 2019 di Cantine di Venosa
"Il mondo delle verità fisiche, come quelle matematiche è chiuso come una sfera. Ogni nuova visione, se è profonda, è una fuga da questa...
Wine Pairings
Vino e Amatriciana: Guida a un Abbinamento Perfetto
Vino e Amatriciana no problem! Ecco una guida facile e veloce per trovare il vino giusto da abbinare a dei classici spaghetti all’Amatriciana. Dovrà...
News
Shiojiri, Giappone: un vigneto in stazione
In Giappone, nella città di Shiojiri, presto si ricaverà un vino unico nel suo genere. Il primo proveniente da un vigneto piantato in...
Vini Rossi
Un Ottimo Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne e Timo
Il rosso che vi racconto ha un’eleganza innata. Sarà perché è un Merlot, forse perché è figlio di una rinomata azienda veneta … qualunque...
Recensioni
Ghiaie Della Furba IGT Toscana 2008, Tenuta di Capezzana
Siamo nel Nord della Toscana, in provincia di Prato, dove alle pendici del rilievo di Montalbano sorge la storica Tenuta di Capezzana. La storia...
Rubriche
Viaggio nelle Terre del Sagrantino. Visita alla Cantina Leonucci
Tra le distese dei colli umbri sorge la Cantina Leonucci, nata nel 1964 a Massa Martana, in provincia di Perugia, in una zona ricca terreni...
Wine Travels
Bordeaux: una bellezza senza tempo
Novembre, un biglietto aereo per Bordeaux, un quaderno e una penna tra le mani, sorriso stampato e grande entusiasmo. Così si sente un wine lover quando...
Recensioni
Recensione di Colli Orientali del Friuli, Sossò 2012, Livio Felluga
Livio Felluga è un’azienda storica che produce vini di indubbia qualità nella splendida zona dei Colli Orientali del Friuli, in particolare nel comune di...
Recensioni
Château Coutet St. Emilion Grand Cru 2013
Siamo in Francia, per l’esattezza nella zona di Saint Emilion, vicino a Bordeaux.Piccola cantina a conduzione familiare, improntata su un approccio organico, orientato al...
Recensioni
Alias Umbria Rosso IGT 2016, Tenuta Placidi
Fiera e audace, la giovanissima enologa Arianna Placidi, titolare della Tenuta Placidi in Fianello, alleva le sue vigne nel cuore verde che unisce e...
Recensioni
Sicilia DOC Rosso Sedàra 2016, Donnafugata
La Sicilia è Donnafugata e Donnafugata è la Sicilia, enologicamente parlando. Nata nel 1983 e di proprietà della famiglia Rallo, questa azienda non ha...
Recensioni
Aglianico d’Irpinia DOC Terra del Varo, Tenuta Cavalier Pepe
Tra i bellissimi vigneti della Tenuta Cavalier Pepe, situati in Irpinia tra i comuni di Luogosano, Sant'Angelo all'Esca e Taurasi, crescono, tra le altre,...
Recensioni
Cavadiserpe Mandrarossa 2016, Cantine Settesoli
Strana storia, quella dell’Alicante Bouschet. Un’uva tintoria creata dal vivaista francese Henri Bouschet, da un incrocio tra Petit Bouschet e Grenache, conosciuta anche in Spagna...