facebook-pixel
Articoli con il tag:

Sangiovese

Recensione del Montecucco DOC “Scarafone” 2019 di Palmoletino

Il Montecucco DOC "Scarafone" 2019 dell'Azienda Agricola Palmoletino ha conquistato i Tre Cavatappi nell'edizione 2025 di "Untold - Quello che non è stato ancora...

Il Brunello di Montalcino Vigna Nastagio di Col d’Orcia

Che siate dei grandi esperti o solo dei piccoli appassionati, sicuramente conoscete il Brunello di Montalcino ma non solo, saprete senza ombra di dubbio...

Tenuta Uccellina- Romagna Sangiovese Riserva Ghinèo 2019

La Romagna: terra di spiagge e colline immense, ma soprattutto terra di grandi pietanze e grandi vini. Noi di Decanto, durante gli assaggi per...

Recensione del Chianti Classico Riserva 2020 de La Montanina

Se la Toscana è da sempre considerata una delle regioni Italiane più rappresentative del mondo del vino lo deve a denominazioni  iconiche e qualitative...

Recensione Rosso di Torgiano Amdarò 2021 Cantina Daniele Rossi

Oggi voglio offrirvi la recensione del Rosso di Torgiano Amdarò 2021: un vino che incarna la passione e l’artigianalità della famiglia Rossi. Ideato dall’enologo...

Brunello di Montalcino 2018 di Tornesi

Brunello di Montalcino 2018 – Tornesi

UNTOLD: i Tre Cavatappi della Basilicata

La Basilicata è una regione con un territorio prevalentemente montuoso e collinare. La sua tradizione vitivinicola ha radici nell’azione colonizzatrice dei Greci e dei...

UNTOLD: i Tre Cavatappi della Toscana

Eccoci qua con un nuovo appuntamento relativo con i vini vincitori dei TRE CAVATAPPI di Decanto assegnati durante la prima edizione di "UNTOLD -...

Recensione del Chianti Classico DOCG ‘Vendemmia 54’ 2019 di Viticcio

Degustazione Chianti Classico 2019, Vendemmia 54, Cantina Viticcio

Ciacci Piccolomini d’Aragona: Tradizione del passato e Tecnologia del futuro

In occasione di Benvenuto Brunello 2023 ho avuto il piacere di visitare una delle mie cantine preferite: Ciacci Piccolomini d’Aragona. Arrivato in azienda ad attendermi...

I Vitigni autoctoni: che cosa sono e quale è il vero significato

Se ne parla tanto, soprattutto nell’ultimo decennio: i vitigni autoctoni sono i protagonisti delle conversazioni di esperti, sommelier e anche dei wine lovers. L'universo...

Recensione del Brunello di Montalcino 2018 di Casa Raia

L’areale di Montalcino è conosciuto da tutti, esperti di vino e non, come uno dei territori italiani più importanti per la produzione di vino,...

I migliori Brunello di Montalcino ed i Tre Cavatappi di Brunello Untold

Per l'ottava edizione di Untold ci siamo confrontati i migliori Brunello di Montalcino, Barolo e Barbaresco ovvero con quelle che all'estero chiamano le 3B...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Castello La Leccia

Il Chianti Classico 2019 del Castello la Leccia è stato uno dei protagonisti indiscussi del nostro Untold riguardante questa splendida denominazione. Questa ottima versione...

Il Solengo di Argiano, una Magnifica Verticale in Ricordo di Giacomo Tachis

Tenuta di Argiano: Cantina dal 1580 Se c’è un territorio dove la realtà vitivinicola rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese questo è sicuramente...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Poci

Si dice che bastino sette secondi per capire se una persona ci piace. E’ a questo che penso mentre scelgo la bottiglia Chianti Classico...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Montefioralle

Da uno dei borghi più belli d’Italia, arriva un Chianti Classico unico: il Montefioralle. Prodotto dall’omonima azienda, a conduzione familiare, è un rosso che fa...

Recensione Chianti Classico Terziere di Levante 2019, Geografico

Nell'ambito di Chianti Classico Untold, il vino "Terziere di Levante" 2019 dell'azienda Geografico si è aggiudicato i tre cavatappi di Decanto per la categoria...

Chianti Classico 2019, Cantina di Felciano

Durante le degustazioni che svolgiamo per Decanto Untold ci capita spesso di scoprire delle piccole realtà vinicole, che si rivelano poi delle gradite sorprese...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano 2018, Cantina Chiacchiera

Il Sangiovese Grosso, sui due versanti della Val D’Orcia, si esprime in maniera decisamente diversa: sul versante ilcinese prende forma nel ricco, fiero ed...

I migliori Chianti Classico ed i TRE CAVATAPPI di Chianti Classico Untold

Per questa quinta edizione di Untold siamo ripartiti da dove c'eravamo fermati: dalla Toscana e dal Sangiovese, ma stavolta per scoprire i migliori Chianti...

Nobile di Montepulciano Riserva Ojas 2015 di Manvi

L’ultima edizione di Untold dedicata al Nobile di Montepulciano ha messo in luce diverse cantine che si sono contraddistinte per le caratteristiche e per...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano ‘Silìneo’ 2018 di Fattoria del Cerro

Affrontare il Nobile di Montepulciano non è affatto semplice: la concorrenza in terra toscana è decisamente agguerrita, soprattutto per quello che riguarda la base...

I migliori Vini Nobile di Montepulciano ed i TRE CAVATAPPI di Nobile Untold

Per questa terza edizione di Untold abbiamo deciso di raggiungere la Toscana, dove abbiamo affrontato per la prima volta il Sangiovese, andando alla scoperta...

Vino e Amatriciana: Guida a un Abbinamento Perfetto

Vino e Amatriciana no problem! Ecco una guida facile e veloce per trovare il vino giusto da abbinare a dei classici spaghetti all’Amatriciana. Dovrà...

Risotto allo Zafferano: quale Vino abbinare?

Il risotto allo zafferano: un piatto la cui spezia ha attraversato la storia, l’Italia e la letteratura gastronomica, per approdare in uno dei luoghi...

Principe Corsini – Un Chianti Classico d’autore

Nel raccontare il vino troppo spesso si indugia sul gusto, sul sapore, sulle caratteristiche gusto-olfattive. Noi di Decanto consideriamo il momento della degustazione del vino...

Tagliatelle alla Bolognese: quale vino abbinare?

Tagliatelle alla Bolognese, quale vino scegliere? Perché non un matrimonio tra Emilia Romagna e Veneto, un piatto della tradizione con un vino oltre regione.

Dall’Aceto Balsamico Tradizionale all’Amarone – Road Trip in Emilia e Valpolicella

Approfittando di un insolito sole invernale decidiamo di concederci un lungo weekend di relax in alcune delle regioni italiane più vocate da un punto...

Un viaggio nel mondo della Famiglia Antinori

La Cantina Antinori, appartiene all'omonima famiglia che vanta una storia ultracentenaria nel settore della produzione enologica italiana, conosciuta a livello internazionale. Un po' di...

Recensione del Brunello di Montalcino DOCG 2010 Col d’Orcia

Storica e affermata azienda, Col d’Orcia nasce a Montalcino oltre cento anni or sono. Nel 1890, infatti, la famiglia Franceschi acquistò la proprietà ed...

Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppone Mazzi 2013, Cantina Ruffino

Tra le più antiche e consolidate realtà enologiche toscane, la Cantina Ruffino nasce nella seconda metà del 1800 a Pontassieve, in provincia di Firenze....

Romagna DOC Sangiovese di Predappio, Godenza 2016, Noelia Ricci

Scivola in bocca leggero e suadente, si insidia lieve ed esplode poi pervadendo ogni papilla gustativa: Godenza di Noelia Ricci riempie il calice di...

Alias Umbria Rosso IGT 2016, Tenuta Placidi

Fiera e audace, la giovanissima enologa Arianna Placidi, titolare della Tenuta Placidi in Fianello, alleva le sue vigne nel cuore verde che unisce e...

Chianti Classico Riserva 2015 Tenuta Perano, Frescobaldi

A Gaiole in Chianti, sui vigneti posti a oltre 500 metri di altitudine, si estende la Tenuta Perano della famiglia Frescobaldi, in una zona...