Basilicata
La Basilicata è tutto un territorio da scoprire, anche per quanto riguarda i vini. Il sovrano indiscusso di zona è l’Aglianico del Vulture, prodotto in una delle aree più affascinanti della regione, dal punto di vista naturale e paesaggistico. Un terroir in cui i grappoli di Aglianico crescono su un suolo vulcanico e verdeggiante, regalando nettari che conquistano per il loro gusto esuberante e dalle sfiziose impronte mediterranee. Un rosso italiano incredibilmente poco noto che conquista tutti gli appassionati del buon bere, con una personalità che non trovi altrove. Il vino ideale per accompagnare le pietanze più succulenti, come l’agnello alla lucana e i fusilli ubriachi. Quasi al confine con la Calabria, sempre in provincia di Potenza, trovi le colline fertili della Val d’Agri. Un piccolo regno di bianchi particolari e profumati, perfetti in abbinamento a piatti vegetariani e di mare Non per nulla Roccanova, cuore pulsante di questo territorio, è definita “città del vino”, con le sue storiche grotte di affinamento, scavate nell’arenaria locale.