facebook-pixel
Articoli con il tag:

Basilicata

Recensione “Calaturi” Aglianico del Vulture Superiore Riserva 2017 DOCG -Tenuta I Gelsi

Dagli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica, oggi vi presentiamo un vino dalla grande e antica viticoltura: il “Calaturi” Aglianico...

Recensione dell’Aglianico del Vulture Il Sigillo 2016 di Cantine del Notaio

I vini provenienti da territori vulcanici hanno sempre un qualcosa di accattivante. Come sul Vulture, un vulcano oramai spento ma capace di donare ai vini...

UNTOLD: i Tre Cavatappi della Basilicata

La Basilicata è una regione con un territorio prevalentemente montuoso e collinare. La sua tradizione vitivinicola ha radici nell’azione colonizzatrice dei Greci e dei...

Recensione del Matematico 2019 di Cantine di Venosa

"Il mondo delle verità fisiche, come quelle matematiche è chiuso come una sfera. Ogni nuova visione, se è profonda, è una fuga da questa...

I migliori Aglianico del Vulture ed i 3 Cavatappi di Untold

Dopo l'esperienza maturata con le Wine Critique abbiamo deciso di dare il via alla nostra personalissima avventura con le la critica del vino ed...

Spumante Metodo Classico “La Nota” 2018, Cantine del Notaio

Quando fai un lavoro come il nostro ti trovi ad assaggiare anche 300 vini in un anno. Dopo un certo numero di degustazioni inizi...

Il Guarnaccino di 600grotte

Sei in un grazioso Bistrot e ti nascondi dietro la carta dei vini assediato da occhi che attendono ansiosi la risposta a: “cosa ci...

Aglianico del Vulture DOC Il Repertorio 2015, Cantine del Notaio

Il vitigno più emblematico dell'areale del vulcano spento del Vulture è, senza dubbio, l'Aglianico, di fondamentale importanza per la tradizione enologica lucana. E all'interno...

Il Rogito 2016, Cantine del Notaio

Tra le più iconiche realtà del Vulture, Cantine del Notaio ha contribuito a diffondere la cultura dell’Aglianico del Vulture in tutto il mondo. Il Rogito...