Vini Rosati
I vini rosati sono ottenuti da uve a bacca nera da cui incorporano parte del colore delle bucce. Esistono tre diverse tipologie produttive per realizzare un vino rosato:
- Contatto con le bucce: Durante il processo di macerazione questi vengono lasciati a contatto con le bucce per un tempo sufficientemente lungo da ottenere una pigmentazione rosata e non abbastanza lungo da divenire completamente rosso.
- Saignée: Questa tecnica di sanguinolento consiste fare una normale vinificazione in rosso e poi separare la parte a maggiore concentrazione di colore che si addensa sul fondo da quella in superficie che risulterà di un vivace colore rosa chiaretto.
- Blend: Consiste nell’unire un vino bianco ed un vino rosso ed è una tecnica solitamente associata a vini di scarsa qualità e, pertanto, ampiamente scoraggiata in Francia ed Italia
Un vino rosato è un perfetto vino di compromesso, adatto ad accompagnare cibi di media struttura che un vino rosso finirebbe per coprire ed un vino bianco finirebbe per scomparire. Tra i rosati francesi non possiamo non menzionare le regioni Tavel e Lirac e tra quelli italiani il Castel del Monte Bombino Nero Rosato ed il Cerasuolo d’Abruzzo.
Recensioni
Wine Stories – Degustazione dell’Alìe di Frescobaldi
Terza puntata della rubrica Wine Stories in cui Viviana racconta ed analizza l'Alìe, un vino rosato prodotto da uve Syrah e Vermentino e con...
Recensioni
Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne 2015, Cataldi Madonna
Il Cerasuolo d’Abruzzo 2015 della cantina Cataldi Madonna degustato al Vinitaly ci ha sorpreso per la sua complessità olfattiva declinata da aromi di mandorle...
Recensioni
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2018, Praesidium
E' sempre un piacere percorrere le strade che solcano l'appennino centrale. Panorami che tolgono il fiato, quasi mimetici. Proprio qui, per la precisione a...
Recensioni
Rosé d’Amour dell’Azienda Agricola Possa: il rosato delle Cinque Terre
Scheda tecnica Vitigni: Bonamico 80%, Moscato Rosso 20%Alcool: 13,5%Zona: Liguria - Cinque Terre – RiomaggioreTerritorio: vigneti siti nel comune di RiomaggioreTerreno: Pietrisco di arenariaVigne: di...
Recensioni
Recensione del Lambrusco di Sorbara “Saint Vincent” di Bergianti, 2018
Il Lambrusco di Sorbara di Bergianti è a tal punto piacevole, che tenterei di convertire un astemio partendo proprio da questa bottiglia. "Saint Vincent" è...
Vini Rosati
Un Ottimo Vino per la Pasta alla Norma
Ecco un breve post per risolvere, almeno per il momento, l'annosa questione su quale sia un buon Vino per la Pasta alla Norma. Protagonista dell’articolo...
Recensioni
Alla scoperta dell’Aurea Gran Rosé 2017 di Frescobaldi
In questa 53esima edizione del Vinitaly abbiamo avuto la fortuna e l'onore di partecipare alla presentazione dell'ultimo ambizioso progetto dell'azienda della famiglia Frescobaldi, l'Aurea...
Recensioni
Il Rogito 2016, Cantine del Notaio
Tra le più iconiche realtà del Vulture, Cantine del Notaio ha contribuito a diffondere la cultura dell’Aglianico del Vulture in tutto il mondo. Il Rogito...
Recensioni
Irpinia Rosato DOC Visione 2017, Feudi di San Gregorio
La nuova bottiglia dei Feudi di San Fregorio si lascia ammirare nella sua elegante bellezza. Questo Irpinia Rosato DOC ‘Visione’, ultimo arrivato nella batteria della...