Le migliori cantine da visitare nelle Marche
Tra le migliori cantine delle Marche si nascondono delle vere eccellenze enoiche e noi di Decanto lo sappiamo bene, visto che abbiamo potuto saggiare la ricca diversità e godibilità del Verdicchio dei Castelli di Jesi, durante il concorso Untold, dedicato proprio a questo bianco delle Marche. Che assaggi spettacolari! Proprio…
Le migliori cantine da visitare in Umbria
Custodite tra monti e boschi, le migliori Cantine dell’Umbria sono pronte a stupire i fortunati viaggiatori con vini assolutamente caratteristici. Solo in questa regione avrai modo di vedere, toccare e gustare, la forza di un vitigno unico come il Sagrantino. Una produzione di vini prevalentemente in rosso, intensa e seducente,…
Vinitaly 2023: la mia esperienza
L’edizione del Vinitaly appena conclusa si era aperta tra mille quesiti a cui la kermesse ha dato le giuste risposte. Uno su tutti è arrivato forte e chiaro: il vino italiano è pronto alla sfida dei tempi che cambiano. Vinitaly si è confermato la grande festa del vino che tutti…
Le migliori cantine da visitare in Trentino Alto Adige
Si fa presto a dire le migliori cantine del Trentino Alto Adige … una sola regione ma con tante splendide diversità, anche solo parlando di vini. Rivestita dalle montagne, riesce a regalare alcune delle perle enoiche italiane più apprezzate, in patria come all’estero.Nel panorama trentino troviamo raffinati metodo classico accanto…
I migliori Brunello di Montalcino ed i Tre Cavatappi di Brunello Untold
Per l’ottava edizione di Untold ci siamo confrontati i migliori Brunello di Montalcino, Barolo e Barbaresco ovvero con quelle che all’estero chiamano le 3B del vino italiano. Per l’occasione abbiamo riunito 24 esperti suddivisi in due commissioni da 12 che si sono rispettivamente concentrate su 44 referenze selezionate di Brunello…
Ultimi Articoli
Così tanti vini, così tanti stili diversi, così tanti vitigni da scoprire ma sembra che i vini dolci rimangano troppo spesso nel dimenticatoio di noi consumatori. Sempre meno persone, infatti, acquistano o ordinano al ristorante un vino dolce da abbinare al dessert di fine pasto: a confermarlo sono i dati…
Tra le migliori cantine delle Marche si nascondono delle vere eccellenze enoiche e noi di Decanto lo sappiamo bene, visto che abbiamo potuto saggiare la ricca diversità e godibilità del Verdicchio dei Castelli di Jesi, durante il concorso Untold, dedicato proprio a questo bianco delle Marche. Che assaggi spettacolari! Proprio…
Custodite tra monti e boschi, le migliori Cantine dell’Umbria sono pronte a stupire i fortunati viaggiatori con vini assolutamente caratteristici. Solo in questa regione avrai modo di vedere, toccare e gustare, la forza di un vitigno unico come il Sagrantino. Una produzione di vini prevalentemente in rosso, intensa e seducente,…
L’edizione del Vinitaly appena conclusa si era aperta tra mille quesiti a cui la kermesse ha dato le giuste risposte. Uno su tutti è arrivato forte e chiaro: il vino italiano è pronto alla sfida dei tempi che cambiano. Vinitaly si è confermato la grande festa del vino che tutti…
La degustazione alla cieca permette alle commissioni di valutare i vini senza nessun influenza riguardo all’etichetta e al blasone della cantina. Nell’ultimo nostro evento Untold sul Barbaresco, questa modalità ci ha permesso di scoprire un fantastico vino: il Barbaresco Batù delle Cantine Povero. Questo Barbaresco ha colpito in modo particolare…
Il Cabernet Sauvignon è annoverato tra i vitigni internazionali ma questo vitigno assume caratteristiche diverse in base al luogo dove viene coltivato, tanto da essere considerato quasi un “autoctono”. Le sue origini Il Cabernet Sauvignon è stato definito il “vitigno perfetto” per la sua infinita adattabilità dal filosofo Montesquieu nel…
Decanto - La nostra storia
Decanto nasce nel 2017 dalla mente di tre aspiranti Sommelier affascinati dal mondo del vino e delle infinite chiavi di lettura che questo racchiude, dalla storia e dalle tradizioni di cui si erge a portavoce.
La nostra sfida nel settore enologico è:
Promuovere il vino made in Italy nel mondo attraverso uno storytelling digitale innovativo, ma nel rispetto dei valori della tradizione da noi condivisi ed amati
Decanto è lo strumento che ci consente di esternare i nostri valori di storyteller digitali che ci portano ad assaggiare il vino con lentezza e giusta calma, prendendoci il tempo necessario a degustarlo sfruttando tutti gli organi di senso a nostra disposizione.
Nel 2021 ci siamo costituiti come Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Salerno e, ad oggi, contiamo oltre 20 redattori sparsi su tutto il territorio nazionale.
Nel 2022 abbiamo lanciato la nostra App gratuita per iOS per abbinare cibo e vino in maniera professionale.
Sei curioso di conoscere il miglior vino da abbinare alle tue golose ricette?
Scarica gratuitamente: Decanto – Abbina Cibo e Vino dall’App Store.


DECANTO UNTOLD
Ultime Recensioni
Da provare e riprovare
Le recensioni di alcuni dei vini che hanno maggiormente impressionato il team di Decanto nel corso degli ultimi mesi.
Decanto - Wine Tours
Wine Tour è la rubrica di Decanto che ti aiuterà ad organizzare delle autentiche esperienze enogastronomiche in giro per l’Italia. In questi articoli ti aiuteremo a scegliere le migliori cantine da visitare e gli itinerari di viaggio perfetti per te che non puoi evitare di mettere il vino al centro delle tue vacanze.
Decanto - Approfondimenti
Articoli di varia natura realizzati a scopo divulgativo che affrontano tematiche e curiosità di vita quotidiana nel contesto enogastronomico.
Decanto - Abbinamenti Imperdibili
Non esistono vini cattivi, ma soltanto abbinamenti sbagliati! Nella rubrica Wine Pairings potrai conoscere i migliori vini da proporre in abbinamento alle prelibatezze regionali per tipicità e per compatibilità delle caratteristiche gusto-olfattive.
Il meglio di "Brunello di Montalcino Untold"
Abbiamo assaggiato 44 Brunello di Montalcino alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Brunello di Montalcino Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Barolo e Barbaresco Untold"
Abbiamo assaggiato 52 Barolo e Barbaresco alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Barolo e Barbaresco Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Alto Piemonte Untold"
Abbiamo assaggiato 26 Gattinara e Ghemme alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Alto Piemonte Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Fiano di Avellino Untold"
Abbiamo assaggiato 37 Fiano di Avellino alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Fiano di Avellino Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Chianti Classico Untold"
Abbiamo assaggiato 86 Chianti Classico nella più grande degustazione orizzontale alla cieca mai organizzata alla ricerca delle migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Chianti Classico Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Nobile di Montepulciano Untold"
Abbiamo assaggiato 48 Vini Nobile di Montepulciano in una imperdibile degustazione alla cieca alla ricerca dei migliori che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Nobile di Montepulciano Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Verdicchio Untold"
Abbiamo assaggiato 51 Verdicchi in una imperdibile degustazione alla cieca alla ricerca dei migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica nel corso della quale abbiamo assegnato i Cavatappi di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Verdicchio Untold sui migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi e quello sui migliori Verdicchio di Matelica e scopri tutti i vincitori.
Il meglio di "Aglianico del Vulture Untold"
Abbiamo assaggiato il vitigno più noto del Vulture, l’aglianico, nell’unico modo in cui possa essere davvero compreso: assaggiandolo senza pregiudizi di prezzi e brand, alla ricerca di caratteristiche uniche, diversità e tradizione.
Leggi il resoconto dell’evento sui migliori Aglianico del Vulture