Le migliori cantine da visitare in Emilia Romagna
Pensi già di conoscere le migliori cantine dell’Emilia Romagna? Forse qualche suggerimento, in questo nostro wine tour, saprà stuzzicarti a nuovi viaggi, magari portandoti in località insolite, ancora da gustare. Le promesse enoiche dell’Emilia Romagna sono tante, annidate principalmente lungo l’asse collinare che dal Mar Adriatico ti guida verso Piacenza,…
Le migliori cantine da visitare in Basilicata
Vale davvero la pena farsi un bel tour tra le migliori cantine della Basilicata! Una regione nel cuore del Sud Italia, racchiusa tra Campania, Puglia e Calabria, dove mare e monti si uniscono in un’esplosione di naturale bellezza. In Basilicata, gusto e relax sono il perfetto completamento di un viaggio…
Le migliori cantine da visitare in Friuli Venezia Giulia
Quando si parla di Friuli Venezia Giulia le cantine non vengono subito in mente … proprio un peccato! Una terra affascinante dal punto di vista paesaggistico, dalle importanti testimonianze storiche, che abbracciano il tempo dalla preistoria fino alle grandi guerre. Andare per cantine in Friuli Venezia Giulia significa trasformare in…
Le migliori cantine da visitare in Abruzzo
Visitare le migliori cantine in Abruzzo equivale a immergersi nella natura del luogo. Infatti, sei in una delle regioni più verdi d’Italia, ricca di parchi e riserve naturali. Un clima magnifico, una flora e una fauna ancora più incredibili. Senza contare che quando vuoi bere e mangiare di gusto, l’Abruzzo…
Le migliori cantine da visitare nel Lazio
Questo viaggio tra le migliori cantine del Lazio ti sorprenderà. Tra le bellezze della regione, il vino non viene mai messo ai primi posti. Sono principalmente la storia, l’archeologia, l’arte, anche il cibo, ad avvicinare il turismo a Roma e al suo territorio. Proprio per questo motivo, assaggiare i vini…
Ultimi Articoli
Pensi già di conoscere le migliori cantine dell’Emilia Romagna? Forse qualche suggerimento, in questo nostro wine tour, saprà stuzzicarti a nuovi viaggi, magari portandoti in località insolite, ancora da gustare. Le promesse enoiche dell’Emilia Romagna sono tante, annidate principalmente lungo l’asse collinare che dal Mar Adriatico ti guida verso Piacenza,…
Vale davvero la pena farsi un bel tour tra le migliori cantine della Basilicata! Una regione nel cuore del Sud Italia, racchiusa tra Campania, Puglia e Calabria, dove mare e monti si uniscono in un’esplosione di naturale bellezza. In Basilicata, gusto e relax sono il perfetto completamento di un viaggio…
Quando si parla di Friuli Venezia Giulia le cantine non vengono subito in mente … proprio un peccato! Una terra affascinante dal punto di vista paesaggistico, dalle importanti testimonianze storiche, che abbracciano il tempo dalla preistoria fino alle grandi guerre. Andare per cantine in Friuli Venezia Giulia significa trasformare in…
Sembra proprio esserne il loro prolungamento questo edificio situato nel cuore dell’Alto Adige. Nata dall’unione dei produttori del territorio, Cantina Kurtatsch è un progetto sostenibile ed architettonico ammirato in tutto il mondo. Cantina Kurtatsch, dove l’unione fa la forza Sono, ad oggi, 190 i produttori locali che conferiscono i loro…
Visitare le migliori cantine in Abruzzo equivale a immergersi nella natura del luogo. Infatti, sei in una delle regioni più verdi d’Italia, ricca di parchi e riserve naturali. Un clima magnifico, una flora e una fauna ancora più incredibili. Senza contare che quando vuoi bere e mangiare di gusto, l’Abruzzo…
Questo viaggio tra le migliori cantine del Lazio ti sorprenderà. Tra le bellezze della regione, il vino non viene mai messo ai primi posti. Sono principalmente la storia, l’archeologia, l’arte, anche il cibo, ad avvicinare il turismo a Roma e al suo territorio. Proprio per questo motivo, assaggiare i vini…
Decanto - La nostra storia
Decanto nasce nel 2017 dalla mente di tre aspiranti Sommelier affascinati dal mondo del vino e delle infinite chiavi di lettura che questo racchiude, dalla storia e dalle tradizioni di cui si erge a portavoce.
La nostra sfida nel settore enologico è:
Promuovere il vino made in Italy nel mondo attraverso uno storytelling digitale innovativo, ma nel rispetto dei valori della tradizione da noi condivisi ed amati
Decanto è lo strumento che ci consente di esternare i nostri valori di storyteller digitali che ci portano ad assaggiare il vino con lentezza e giusta calma, prendendoci il tempo necessario a degustarlo sfruttando tutti gli organi di senso a nostra disposizione.
Nel 2021 ci siamo costituiti come Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Salerno e, ad oggi, contiamo oltre 20 redattori sparsi su tutto il territorio nazionale.
Nel 2022 abbiamo lanciato la nostra App gratuita per iOS per abbinare cibo e vino in maniera professionale.
Sei curioso di conoscere il miglior vino da abbinare alle tue golose ricette?
Scarica gratuitamente: Decanto – Abbina Cibo e Vino dall’App Store.
DECANTO UNTOLD
Ultime Recensioni
Decanto - Wine Tours
Wine Tour è la rubrica di Decanto che ti aiuterà ad organizzare delle autentiche esperienze enogastronomiche in giro per l’Italia. In questi articoli ti aiuteremo a scegliere le migliori cantine da visitare e gli itinerari di viaggio perfetti per te che non puoi evitare di mettere il vino al centro delle tue vacanze.
Decanto - Approfondimenti
Articoli di varia natura realizzati a scopo divulgativo che affrontano tematiche e curiosità di vita quotidiana nel contesto enogastronomico.
Decanto - Abbinamenti Imperdibili
Non esistono vini cattivi, ma soltanto abbinamenti sbagliati! Nella rubrica Wine Pairings potrai conoscere i migliori vini da proporre in abbinamento alle prelibatezze regionali per tipicità e per compatibilità delle caratteristiche gusto-olfattive.
Il meglio di "Brunello di Montalcino Untold"
Abbiamo assaggiato 44 Brunello di Montalcino alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Brunello di Montalcino Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Barolo e Barbaresco Untold"
Abbiamo assaggiato 52 Barolo e Barbaresco alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Barolo e Barbaresco Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Alto Piemonte Untold"
Abbiamo assaggiato 26 Gattinara e Ghemme alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Alto Piemonte Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Fiano di Avellino Untold"
Abbiamo assaggiato 37 Fiano di Avellino alla cieca per scovare le migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Fiano di Avellino Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Chianti Classico Untold"
Abbiamo assaggiato 86 Chianti Classico nella più grande degustazione orizzontale alla cieca mai organizzata alla ricerca delle migliori referenze che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Chianti Classico Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Nobile di Montepulciano Untold"
Abbiamo assaggiato 48 Vini Nobile di Montepulciano in una imperdibile degustazione alla cieca alla ricerca dei migliori che abbiamo premiato con i TRE CAVATAPPI di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Nobile di Montepulciano Untold e guarda il videoracconto su YouTube.
Il meglio di "Verdicchio Untold"
Abbiamo assaggiato 51 Verdicchi in una imperdibile degustazione alla cieca alla ricerca dei migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica nel corso della quale abbiamo assegnato i Cavatappi di Decanto.
Leggi il resoconto dell’evento Verdicchio Untold sui migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi e quello sui migliori Verdicchio di Matelica e scopri tutti i vincitori.
Il meglio di "Aglianico del Vulture Untold"
Abbiamo assaggiato il vitigno più noto del Vulture, l’aglianico, nell’unico modo in cui possa essere davvero compreso: assaggiandolo senza pregiudizi di prezzi e brand, alla ricerca di caratteristiche uniche, diversità e tradizione.
Leggi il resoconto dell’evento sui migliori Aglianico del Vulture