Spumante Metodo Classico “La Nota” 2018, Cantine del Notaio
Quando fai un lavoro come il nostro ti trovi ad assaggiare anche 300 vini in un anno. Dopo un certo numero di degustazioni inizi
L’Aglianico è un vitigno a bacca nera tipico dell’Italia meridionale, diffuso, in particolare, in Campania e in Basilicata. Ha origini molto antiche che risalgono alla Magna Grecia. Infatti, il suo nome probabilmente deriva da Hellenico. Entra in numerose DOC del Sud e nelle DOCG Taurasi, Aglianico del Taburno e Aglianico del Vulture Superiore.