Articoli con il tag:
Vermentino
Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca coltivato sopratutto in Italia e in Francia. In particolare, in Italia in passato era utilizzato come uva da tavola e non per la vinificazione. Oggi, è diffuso in Toscana, in Liguria, in Puglia e in Sardegna, dove entra in numerose DOC regionali e nella DOCG Vermentino di Gallura. Dà vini dai profumi freschi e un buon equilibrio tra acidità e sapidità.
Tre Cavatappi
Recensione del Vermentino di Sardegna “Cala Silente” 2022 della Cantina Santadi
Durante gli assaggi della guida "Untold- Quello che non è ancora stato detto del vino", un Vermentino sardo ha suscitato nei giurati una particolare...
Untold 2025
UNTOLD: i tre cavatappi della Sardegna
Questo è il momento perfetto per rivelarti i vini della Sardegna premiati con i 3 cavatappi nella prima Guida Vini Untold AKA “quello che...
Recensioni
Recensione del Bianco di Torgiano Torre di Giano “Vigna il Pino”, 2018 di Lungarotti
il Torre di Giano "Vigna il Pino" è uno dei bianchi di punta di Lungarotti prodotto nella tenuta di Torgiano che si trova alle...
News
Premio Vermentino 29^ Edizione a Diano Castello
Riparte il Premio Vermentino e anche quest’anno sono coinvolti i produttori di tutta Italia. Diano Castello si prepara a diventare, ancora una volta, la capitale...
Recensioni
Wine Stories – Degustazione dell’Alìe di Frescobaldi
Terza puntata della rubrica Wine Stories in cui Viviana racconta ed analizza l'Alìe, un vino rosato prodotto da uve Syrah e Vermentino e con...
Rubriche
Vermentino di Gallura ed altri rimedi, in Sardegna per scovare l’esperienza di degustazione definitiva
Talvolta il lavoro si mescola al piacere così indissolubilmente da rendere le due cose indistinguibili. Come fare, dunque, a raccontare la mia esperienza in Sardegna...
Wine Pairings
I migliori vini per un Sushi Uramaki
Oggi voliamo fino in Giappone per assaporare una delle pietanze più tradizionali: il sushi. Questo piatto ci sembra così familiare, poiché in questi ultimi...
Rubriche
Il Pesto, la Liguria e il vino: quali abbinamenti?
Il Pesto, la Liguria e il vino quali vini possiamo abbinarci? Prima conosciamo il Pesto. Pesto alla genovese ma per un ligure e ancora più...
Recensioni
Valpolcevera DOC Coronata La Superba, di Andrea Bruzzone
Genova, La Superba, che a tanto fa pensare: alla grande potenza economica e militare che fu, alla bellissima città che è. Raramente, però, la...
Recensioni
Maremma Toscana Vermentino DOC Leardo, Azienda Vitivinicola Mustiaio
L’Azienda Vitivinicola Il Mustiaio sorge tra le colline grossetane ed affonda le sue radici in tempi non esattamente recenti. Intorno alla fine dell’Ottocento,...
Recensioni
Alla scoperta dell’Aurea Gran Rosé 2017 di Frescobaldi
In questa 53esima edizione del Vinitaly abbiamo avuto la fortuna e l'onore di partecipare alla presentazione dell'ultimo ambizioso progetto dell'azienda della famiglia Frescobaldi, l'Aurea...