facebook-pixel
Articoli con il tag:

Campania

Recensione del Greco di Tufo DOCG “Miniere” 2021 di Cantine Dell’Angelo

Cantine dell'Angelo e il suo "Miniere", oggetto di questa recensione, sono una delle espressioni più tipiche della DOCG Greco di Tufo e non è...

Recensione del Fiano di Avellino “Cerreto” 2018 – di Struzziero

Nell'universo dei vini bianchi campani, il Fiano di Avellino "Cerreto" 2018 di Struzziero si distingue come una stella polare, una bottiglia che sembra racchiudere...

Recensione Irpinia Campi Taurasini DOC Patres 2020 di Armando Coppola

Questo articolo sarà incentrato sulla recensione dell'Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” 2020 di Armando Coppola: un'esperienza sensoriale che incarna l'essenza della tradizione vitivinicola irpina. Il...

Recensione del Taurasi Pentamerone 2015 delle Cantine Delite

Sono stati più di cinquecento i vini assaggiati durante la guida "Untold- Quello che non è ancora stato detto del vino" , ma pochi...

Decanto premiata a In Vino Civitas 2024 per la Guida Untold

Il 12 ottobre 2024, alla Stazione Marittima di Salerno, nella suggestiva conchiglia disegnata da Zaha Hadid si è tenuta l’ottava edizione di InVinoCivitas, il...

In viaggio in Cilento, tra Gusto e Natura

Anche quest'anno Decanto è stata partner di Borgo Divino On Tour e, in occasione della tappa di Vietri sul Mare, siamo stati ospiti del...

Paestum Wine Fest – L’anteprima dei Tre Cavatappi di Untold

Domenica 24 Marzo, in occasione del Paestum Wine Fest, abbiamo presentato in anteprima ai visitatori della kermesse una selezione di 52 vini che hanno...

Conto alla rovescia per il “Fuoriprogramma” di Paestum Wine Fest

Il salone del vino del Centro e del Sud d’Italia apre con “Fuoriprogramma” lunedì 27 Novembre nella residenza storica Eliceto Resort a Buccino (Salerno)....

Le migliori cantine da visitare in Campania

Stai per intraprendere un glorioso tour tra le migliori cantine della Campania. Vedrai, con questa breve guida sarà impossibile perdersi le delizie enoiche di...

Fiano Selvecorte 2015 – Michele Contrada

Non scopriamo certo oggi che l’areale del Fiano di Avellino sia tra i distretti italiani più prestigiosi per la produzione di vini bianchi dalla...

Fiano di Avellino Docg 2020 di Guido Marsella

Durante l’evento Fiano di Avellino Untold che abbiamo recentemente organizzato, la nostra commissione ha valutato i migliori vini di questa denominazione. Ad impressionare maggiormente...

Save the date: Paestum Wine Fest is coming!

Con gioia oggi annunciamo la nostra partnership con il Paestum Wine Fest che sarà teatro di TRE CAVATAPPI DI DECANTO, il primo evento dedicato ai vini che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei Tre Cavatappi nel corso delle precedenti edizioni della rubrica Untold.

Gaetano Cataldo miglior Sommelier 2022 al Merano wine festival

Cosa significa essere un professionista del vino? Quali capacità dovrebbe avere un Sommelier o un Degustatore? Qual è il metro di giudizio per valutare...

I migliori Fiano di Avellino ed i TRE CAVATAPPI di Fiano di Avellino Untold

Per la sesta edizione di Untold abbiamo finalmente fatto un salto a pochi km da casa, nella nostra amata Campania, per valutare i migliori...

Borgo Divino in tour a Vietri sul Mare, Salerno

Il momento è finalmente giunto! Borgo diVino fa tappa nella provincia di Salerno il weekend del 2,3 e 4 Settembre 2022! Dopo aver partecipato...

Campi Flegrei: le migliori cantine da visitare

Terra che arde, che brucia è il significato nascosto di Campi Flegrei, quell'area vulcanica della Campania Felix - come i romani amavano definire la...

Un magico tour enogastronomico in Irpinia (Avellino e dintorni)

L’Irpinia è quell’angolo segreto che la Campania custodisce con gelosia, un totem che si mostra solamente a chi ha voglia di addentrarsi in questa...

Gnocchi alla Sorrentina: quale vino abbinare?

Gnocchi alla Sorrentina ovvero salsa di pomodoro, basilico fresco, parmigiano, gnocchi di patate e mozzarella filante. Un piatto che tutti conosciamo e amiamo ma...

Alla scoperta dei vini della Tenuta Cavalier Pepe

Inizia l'autunno, le foglie iniziano ad assumere i fantastici e caratteristici colori rosso-ambra ed il team di Decanto decide di concedersi una gita fuori...

Vino e Pizza margherita: come abbinarli?

Alzi la mano chi non ama la pizza. Classica, napoletana, gourmet e via dicendo! Potremmo continuare ma...La margherita è un po' la regina, la...

Falanghina del Sannio sottozona Taburno, Fattoria la Rivolta

Oggi abbiamo voluto raccontarvi la storia di una cantina della nostra Regione! Per questa degustazione siamo andati nel Sannio, nella sottozona del Taburno a conoscere...

Azienda Agricola San Giovanni – La Perla nel cuore del Cilento

A Punta Tresino in una riserva protetta a pochi passi da Santa Maria di Castellabate, divenuta celebre per l'ambientazione del film di Luca Miniero...

Degustazione del Greco di Tufo di Nardone e Piccirillo

Cosa accade quando una tradizione vitivinicola familiare si tramanda di padre in figlio? Innovare non vuol dire stravolgere, ma progredire costruendo sulle spalle dei...

Alla scoperta del Taurasi Piano di Montevergine 2010, Feudi di San Gregorio

Il Taurasi porta con sé il pesante fardello del suo soprannome, Barolo del Sud, che testimonia l’eccelsa qualità e la longevità di cui gode...

Le cantine dell’Azienda Agricola San Giovanni a Santa Maria di Castellabate, Salerno

La meravigliosa vista delle vigne a picco sul mare dell’Azienda Agricola San Giovanni che, approfittando di questo terroir unico nel suo genere, vinifica poche...

Recensione del Paestum Rosso di Tredaniele

Quando pensiamo ai vini rossi del Cilento, il pensiero inevitabilmente viaggia verso le varietà autoctone e verso l'Aglianico. L'azienda agricola Tredaniele, nello stupefacente contesto...

Recensione del Taurasi La Loggia del Cavaliere, 2012 di Tenuta Cavalier Pepe

Qual è l'ingrediente segreto del Taurasi Riserva La Loggia del Cavaliere? Dopo il nostro wine travel in Irpinia dello scorso anno abbiamo deciso di recensire...

Fiano di Avellino DOCG Brancato 2016, Tenuta Cavalier Pepe

Cosa rende unico il Fiano di Avellino DOCG Brancato della Tenuta Cavalier Pepe? Dopo aver cercato di carpire il segreto del Taurasi La Loggia del...

Catalanesca del Monte Somma IGT Katà 2017, Cantine Olivella

La riscoperta di antichi vitigni, ormai dimenticati, è una pratica che da sempre stuzzica la mia attenzione, per una miriade di ragioni. In primis,...

Dressel 19.2 di Bosco dei Medici: Una vinificazione sperimentale suggerita dal passato

Bosco de' Medici, una giovane azienda vitivinicola circondata dalla storia di Pompei, utilizza il più antico contenitore di vino, l'anfora di terracotta, per produrre...

“Don Fà”, il vino aromatizzato fortificato dell’Azienda Agricola Fabio de Beaumont

L'Azienda Agricola di Fabio de Beaumont si trova in Irpinia, precisamente, a Castelvetere sul Calore. Il giovane vigneron ha voluto proseguire l'avventura iniziata dalla...

Ottouve: alla scoperta di Lettere e Gragnano Penisola Sorrentina DOC di Salvatore Martusciello

Sette chilometri separano Gragnano da Lettere, due paesini della incantevole Penisola Sorrentina, che danno il nome a due vini della cultura enoica campana. Vini...

Alla scoperta del Rovello Bianco: Grecomusc’ 2015, Contrade di Taurasi

Una delle caratteristiche che contribuiscono a rendere unica la nostra penisola è la sua infinita varietà di vitigni autoctoni: sarebbero oltre 600 le specie...

Pian di Stio 2015, San Salvatore 1988

Una cantina costruita su un'idea ben precisa: quella di realizzare un'azienda ecosostenibile con una produzione controllata in ogni passaggio. Questo perché, come direbbe Giuseppe...

Irpinia Rosato DOC Visione 2017, Feudi di San Gregorio

La nuova bottiglia dei Feudi di San Fregorio si lascia ammirare nella sua elegante bellezza. Questo Irpinia Rosato DOC ‘Visione’, ultimo arrivato nella batteria della...

Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2014, Antonio Caggiano

Nella splendida cornice del Museo Diocesano San Matteo di Salerno, abbiamo avuto l'onore di ammirare le opere del Maestro Antonio Caggiano, fotografo, pittore e...