Wine Travels
La rubrica Wine Travels racconta i nostri viaggi in giro per il globo alla scoperta di realtà iconiche del patrimonio vitivinicolo mondiale. Tutti gli articoli che troverete in questa rubrica raccontano una storia, la storia di un viaggio, la storia di un giro per vigneti, la storia di una degustazione in cantina, la storia di un patrimonio vitivinicolo unico. Facciamo visita a chi il vino lo produce per carpire i suoi segreti e le curiosità che rendono il suo prodotto unico ed inestimabile per noi appassionati assaggiatori alla costante ricerca di nuovi ed incisivi stimoli sensoriali.
Wine Travels
In viaggio tra i sapori e i vini dell’Umbria: un’avventura tra cantine, tartufi e borghi incantati
L’Umbria, conosciuta come il “Cuore Verde d’Italia”, è stata la meta del nostro ultimo viaggio di 3 notti alla scoperta dei sapori autentici e...
Wine Travels
Villa Collepere, il Verdicchio di Matelica in un luogo da sogno
Rientra a pieno titolo tra i luoghi più gustosi e rilassanti da visitare nelle Marche e nel centro Italia! E’ Villa Collepere a Matelica,...
Wine Stories
Ciacci Piccolomini d’Aragona: Tradizione del passato e Tecnologia del futuro
In occasione di Benvenuto Brunello 2023 ho avuto il piacere di visitare una delle mie cantine preferite: Ciacci Piccolomini d’Aragona. Arrivato in azienda ad attendermi...
Wine Travels
Lodi, California: la capitale mondiale dello Zinfandel
Siamo stati a trovare degli amici in California e ci hanno portato a degustare vino in una denominazione sconosciuta ai più: Lodi, California. In...
Wine Travels
Nelle cattedrali sotterranee di Canelli: cantine Bosca
Le cattedrali sotterranee sono un dedalo di tunnel e saloni che si trova nel sottosuolo di Canelli, in provincia di Asti. L'inizio della realizzazione...
Wine Travels
Un salto nelle colline di Orvieto: terroir, cantine e storia
La realtà orvietana è ricca di storia, con una tradizione vitivinicola che trova le sue radici nell’antichità. Già il popolo etrusco, amante del vino, diede...
Rubriche
Visita a Castello Bonomi tra vigneti e Franciacorta
Ogni anno, nel mese di Settembre e per due weekend consecutivi, si svolge il Festival del Franciacorta che coinvolge la maggior parte delle cantine...
Wine Travels
Slovenia: la strada del vino di Jeruzalem
Siamo andati in vacanza in Slovenia e ci siamo spinti fino al confine con l’Ungheria, per esplorare il paese e assaggiare i vini delle...
Wine Travels
Da Trento alla Franciacorta: un tour tra vino e cultura
L'Italia è famosa nel mondo per il patrimonio culturale, il cibo e il vino. A chi fosse alla ricerca di idee per organizzare un...
Wine Travels
Alla scoperta del Soave DOC: I Stefanini
Nella culla del Soave DOC sorge la cantina “I Stefanini” una realtà vitivinicola giovane del 2003. Il nome "I Stefanini" risale ad un antenato,...
Rubriche
Alla scoperta dei vini della Tenuta Cavalier Pepe
Inizia l'autunno, le foglie iniziano ad assumere i fantastici e caratteristici colori rosso-ambra ed il team di Decanto decide di concedersi una gita fuori...
Rubriche
Elena Walch: una rivoluzione al femminile sulla Strada del Vino
Elena Walch, una rivoluzione al femminile lungo la strada del vino. Terroir, Innovazione e Sostenibilità sono le chiavi della produzione per l'azienda vinicola.
Rubriche
Abissi, il tesoro sommerso nelle acque di Portofino dalla cantina Bisson
Intuizione è saper intravedere il futuro non ancora ben delineato. Porsi continuamente domande, sospendere il giudizio, il figurarsi realtà alternative attingendo da diverse aree dello...
Rubriche
Vermentino di Gallura ed altri rimedi, in Sardegna per scovare l’esperienza di degustazione definitiva
Talvolta il lavoro si mescola al piacere così indissolubilmente da rendere le due cose indistinguibili. Come fare, dunque, a raccontare la mia esperienza in Sardegna...
Rubriche
Marisa Cuomo e Fiorduva – Il super-vino della Costiera Amalfitana
In cosa consiste un vino perfetto? Risponderemo a questa domanda a tempo debito - promesso - ma prima... Weekend di mare, mi ritrovo catapultato ad...
Wine Travels
Azienda Agricola San Giovanni – La Perla nel cuore del Cilento
A Punta Tresino in una riserva protetta a pochi passi da Santa Maria di Castellabate, divenuta celebre per l'ambientazione del film di Luca Miniero...
Rubriche
Alla scoperta dei vini californiani in Napa Valley
Inauguriamo la nostra rubrica Wine Travels con un viaggio in California nella rinomata regione vitivinicola Napa Valley, in cui abbiamo visitato 3 cantine che...
Rubriche
Le cantine dell’Azienda Agricola San Giovanni a Santa Maria di Castellabate, Salerno
La meravigliosa vista delle vigne a picco sul mare dell’Azienda Agricola San Giovanni che, approfittando di questo terroir unico nel suo genere, vinifica poche...
Rubriche
Lo Sherry: in Andalusia alle origini dei vini liquorosi
Primavera. Il primo sole timidamente comincia ad illuminare e ad allungare le giornate. Insieme alla mia compagna decidiamo di concederci una gita fuori porta a...
Rubriche
Cantine Antonio Caggiano a Taurasi, Avellino
Le cantine Antonio Caggiano a Taurasi, provincia di Avellino, una meraviglia dell’architettura impreziosita da incredibili giochi di luce ed un arredamento all’insegna del vino...
Wine Travels
Produrre il vino in Svezia – Il sogno proibito di Andrea ed Emma si chiama Långmyre Vineri
In un periodo di zone rosse-arancioni e gialle, abbiamo intrapreso un viaggio virtuale in Svezia, sull'isola di Gotland, dove ha sede la Långmyre Vineri....
Wine Travels
LasteRosse: in viaggio tra le vigne di Groppello di Revò
Cosa fa un Wine Lover appena si trova in una nuova regione? Cerca le particolarità, le chicche e le nicchie da condividere e amare.È...
Rubriche
Alla scoperta di Cantine Due palme
Le Cantine Due Palme, una realtà variegata e studiata in grado di garantire carattere ai propri vini. Un'idea di 10 amici, oggi realtà.
Wine Travels
Dall’Aceto Balsamico Tradizionale all’Amarone – Road Trip in Emilia e Valpolicella
Approfittando di un insolito sole invernale decidiamo di concederci un lungo weekend di relax in alcune delle regioni italiane più vocate da un punto...
Rubriche
Un viaggio nel mondo della Famiglia Antinori
La Cantina Antinori, appartiene all'omonima famiglia che vanta una storia ultracentenaria nel settore della produzione enologica italiana, conosciuta a livello internazionale. Un po' di...
Eventi
Frescobaldi ed i super-vini dell’Isola-Carcere di Gorgona
Prima che leggiate il resoconto della mia esperienza, va ricordato al lettore il periodo in cui si svolge, post-lockdown, e nel pieno delle misure...
Rubriche
D’araprì: il Metodo Classico della Capitanata
Ero colpevole, nonostante le mie origini pugliesi, di non aver mai visitato una cantina che da oltre quaranta anni dimostra come sia possibile fare...
Wine Travels
Ippolito 1845 – Famiglia, Qualità e Innovazione nella Terra del Cirò
La cantina Ippolito 1845, fondata da Vincenzo Ippolito nel centro storico di Cirò Marina, è la realtà vinicola ad oggi più antica della Calabria. Vanta...
Rubriche
In visita alla cantina Arnaldo Caprai: il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione
Nella splendida cornice dei colli umbri, nasce nel 1971 l’Azienda Vinicola Caprai quando l’imprenditore tessile Arnaldo Caprai decise di realizzare il sogno di aprire...
Rubriche
Viaggio nelle Terre del Sagrantino. Visita alla Cantina Leonucci
Tra le distese dei colli umbri sorge la Cantina Leonucci, nata nel 1964 a Massa Martana, in provincia di Perugia, in una zona ricca terreni...
Wine Travels
Alla scoperta delle Tenute Filigheddu
"L' AMORE PER LA TERRA. IL RISPETTO DELLA NATURA. LA PASSIONE PER IL VINO." L' azienda vitivinicola Tenute Filigheddu è una giovane realtà a conduzione...
Wine Travels
Bordeaux: una bellezza senza tempo
Novembre, un biglietto aereo per Bordeaux, un quaderno e una penna tra le mani, sorriso stampato e grande entusiasmo. Così si sente un wine lover quando...
Wine Travels
Inserrata: agricoltura biologica all’insegna del rispetto per l’ambiente
Scegliere di far visita a un’azienda durante la vendemmia è un po’ come andare a trovare qualcuno durante un trasloco: tutti sono di corsa...
Wine Travels
L’importanza di chiamarsi Prosecco. L’identità di una DOCG nei vini di Graziano Merotto
Il più delle volte alla semplice richiesta "potrei avere un prosecco?" si risponde con un calice effervescente di non si sa cosa, che viene...
Wine Travels
Bollicine Made in UK: l’effetto “spumeggiante” del Global Warming
Se sei al Sud dell'Inghilterra e sei un wine lover curioso non puoi non visitare il Sussex e le sue vineyards! Grazie o a causa...
Eventi
Le diverse declinazioni del Chianti: un viaggio nella Tenuta Perano di Frescobaldi
Per l’inaugurazione di Tenuta Perano si è presentata l’occasione per me di conoscere e condividere questa esperienza con Viviana, come vi abbiamo già anticipato....
Eventi
Una visita speciale tra le colline del Chianti Classico
19 Giugno 2019 si va in Toscana! Parto di buon mattino col treno da Salerno per arrivare a Firenze, dove ad attendermi c'è uno...
Rubriche
Passeggiando tra le vigne del Taurasi: Antonio Caggiano ed Antica Hirpinia
Quale miglior modo di approfittare di una delle rare giornate di sole del periodo natalizio se non quello di organizzare una escursione enogastronomica? Così, radunata...
Rubriche
Diario di Vigna: da Salerno a Salorno
Alle volte non sei tu a scegliere dove andare, alle volte il caso sceglie per te e pianifica un viaggio a dir poco perfetto...