I migliori Gattinara e Ghemme ed i TRE CAVATAPPI di Alto Piemonte UntoldPer la settima edizione di Untold, dopo l’esperienza maturata con l’aglianico e il sangiovese, ci siamoUntold 1.144 0
Barbera: un vitigno e dei vini da scoprireLa Barbera è un vitigno diffuso principalmente in Piemonte, da cui nascono vini rossi di grandeApprofondimenti 47 0
L’Incompreso di “Ca ed Curen”: il Moscato non è solo bollicineChi non conosce il Moscato? Un vino molto conosciuto e diffuso, spesso assaggiato per la primaRecensioniVini Bianchi 83 0
Vinum Alba 2022: La rassegna dei grandi vini piemontesiÈ possibile compiere un tour delle eccellenze enogastronomiche del Piemonte in una sola giornata a piedi?Eventi 207 0
Wine tour nelle Langhe, tra vino, cultura e castelli La vigna è fatta anche di questo, un miele dell’anima, e qualcosa nel suo orizzonte apreWine Tour 203 0
Vino e Tartufo: i Migliori AbbinamentiAbbinare Vino e Tartufo non solo è semplice … è divertente e gustoso. Basta solo seguireWine Pairings 1.736 0
Quali vini abbinare alle lasagne alla BologneseVini per Lasagne ne abbiamo? Certamente! Così tanti da avere l’imbarazzo della scelta e farsi venireWine Pairings 6.094 0
Barbaresco Wine CritiqueIl Barbaresco è uno dei più importanti e prestigiosi vini italiani. Prodotto esclusivamente dal vitigno Nebbiolo,Wine Critique 253 0
Il Timorasso: un grande bianco piemonteseUna storia, un percorso, una rinascita In una regione di grandi vini rossi come quella piemontese,Approfondimenti 587 0
Verduno Pelaverga DOC 2019, Diego MorraIl Pelaverga Il Piemonte è terra di rinomati e nobili vini rossi, un regno enologico governatoRecensioniVini Rossi 179 0
Un “incontro” sorprendente: Renato Boveri e il suo BarlouTrovare informazioni su questo vino è stato abbastanza complicato, ma cercando abbiamo “incontrato” un uomo, RenatoRecensioniVini Rossi 1.071 0
Barbaresco Riserva DOCG Tera Mia, Taliano Michele“Re Cit”, ossia, piccoli re, era il soprannome col quale era chiamata negli anni ’30 laRecensioniVini Rossi 431 0
Barbera d’Alba 2017, Gabriele MorraAbbiamo già parlato di questa cantina dedicando una puntata delle nostre Wine Stories su Youtube alRecensioniVini Rossi 146 0
Barbaresco Mantico DOCG 1998, BersanoEra nascosto dal 1998, in attesa di essere bevuto per un’occasione speciale, il Barbaresco Mantico DOCGRecensioniVini Rossi 255 0
Wine Stories – I vini di Gabriele Morra: Barbaresco e Langhe NebbioloQuinto appuntamento con le nostre Wine Stories. In questa puntata, Viviana ci condurrà attraverso un percorsoWine Stories 513 0
Erbaluce di Caluso Merlana 2015, Vite ColteL’erbaluce di Caluso o più semplicemente Caluso si ottiene dal vitigno a bacca bianca Erbaluce autoctonoRecensioniVini Bianchi 195 0