facebook-pixel
Articoli con il tag:

Veneto

Recensione del Prosecco “Otreval” Rive di Guia Extra Brut – La Tordera

L'Otreval Rive di Guia Extra Brut di La Tordera emerge come una partitura liquida che traduce la voce intima del territorio del Prosecco Superiore...

UNTOLD: i Tre Cavatappi del Veneto

Nuovo appuntamento per l’anticipazione dei vini vincitori dei TRE CAVATAPPI di Decanto assegnati durante la prima edizione di “UNTOLD – Quello che non è ancora stato...

Amarone Opera Prima 2024: La sfida dell’Amarone

La manifestazione "Amarone Opera Prima 2024", svoltasi a Verona il 3 e il 4 febbraio 2024, ha richiamato migliaia di appassionati, operatori di settore...

Gustus 2023: Celebrando 50 Anni di Eccellenza nella DOC Colli Berici

Si è svolto a Vicenza il 7 e 8 ottobre 2023, nella splendida cornice del “Conservatorio di musica “Arrigo Pedrollo” la tredicesima edizione di...

Le cantine del Prosecco da visitare tra le colline del patrimonio UNESCO

Il panorama disegnato da borghi e dal manto verdeggiante, ora boscoso ora ricco di viti, delle colline tra Venezia e le Dolomiti è dal...

Alla scoperta del Soave DOC: I Stefanini

Nella culla del Soave DOC sorge la cantina “I Stefanini” una realtà vitivinicola giovane del 2003. Il nome "I Stefanini" risale ad un antenato,...

Le migliori cantine del Garda da visitare

Quanto vorrei avere i miei amici accanto per godere insieme del panorama che mi si presenta dinanzi! Avrei potuto essere fin da questa sera...

Amarone della Valpolicella Wine Critique

L’Amarone della Valpolicella è un pregiato vino rosso veneto. Un mix di potenza ed eleganza ricavato principalmente dal vitigno Corvina (45-95%), Corvinone (in sostituzione...

Asolo Prosecco: +10% nel 2020

La Denominazione Veneta, nonostante il Covid, chiude il 2020 con 18,7 milioni di bottiglie certificate, registrando un incremento del 10% rispetto al 2019 In un...

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2012, Santa Sofia

Fondata nel 1811, a Pedemonte, in Provincia di Verona, l’azienda vinicola Santa Sofia ha sede all’interno di una bellissima Villa, realizzata dal celebre Architetto...

Recensione del Soave Classico DOC Monte Carbonare 2017, Suavia

Con il nome Suavia veniva identificato, in tempi antichi, il paese di Soave, un bellissimo borgo impreziosito dalla presenta di un castello medievale, che...

La Recantina di Giusti Wine

Solo dieci ettari sparsi tra le colline del Montello e di Asolo accolgono la Recatina, vitigno autoctono dalle origini antiche pressoché scomparso a seguito...

L’importanza di chiamarsi Prosecco. L’identità di una DOCG nei vini di Graziano Merotto

Il più delle volte alla semplice richiesta "potrei avere un prosecco?" si risponde con un calice effervescente di non si sa cosa, che viene...

Soave Classico DOC, Le Battistelle 2017

L'azienda agricola Le Battistelle, di Gelmino e Cristina Dal Bosco, è situata a Brognoligo, nel cuore della zona di produzione del Soave. Il comprensorio...