facebook-pixel

Spumanti

Pomino Brut Leonia 2014, Frescobaldi

Abbiamo una grossa novità in serbo per voi! ????‍♀️ Con gioia inauguriamo il canale YouTube e la rubrica Wine Stories condotta dalla nostra Viviana che...

Ferrari e Lunelli – La storia della Riserva del Fondatore

La storia della famiglia Lunelli inizia nel 1952, quando Giulio Ferrari, ormai prossimo alla vecchiaia e senza eredi, decide di consegnare le redini della...

Franciacorta Satèn 2013, Cavalleri

Satèn è un marchio registrato dal consorzio per la tutela del Franciacorta ed utilizzato per le bottiglie con sovrapressione inferiore ai 5 bar. La minore...

Trento Doc Perlè Nero 2009 Riserva, Ferrari

Il Perlè Nero è una scommessa che Ferrari Trento inizia nel 2002. Unico Blanc de Noirs della cantina, questo Trento Doc è un extra...

Franciacorta Brut Anniversario, Bersi Serlini

Tasting the Franciacorta Brut anniversario of the Bersi Serlini winery. Dal perlage fine ed elegante, questo Franciacorta è un omaggio al suo terroir che emerge...

Franciacorta Satèn 2014, Barone Pizzini

Chiudo gli occhi e, nel frastuono della sala affollata, riesco ad avvertire soltanto il suono discreto delle bollicine. Immagino i banchetti all'epoca di Re...

KIUS Pas Dosè 2013, Marco Carpineti

Il territorio Cori è un antico borgo laziale situato in provincia di Latina le cui origini risalgono al IV secolo a.C., da quella che nell'antichità...

Spumante Metodo Classico “La Nota” 2018, Cantine del Notaio

Quando fai un lavoro come il nostro ti trovi ad assaggiare anche 300 vini in un anno. Dopo un certo numero di degustazioni inizi...

Champagne Nathalie Falmet Brut

Oggi voliamo a Rouvres les Vignes. Posta a sud della Champagne. Una zona meglio nota come Côte des Bar. Da degustatori seriali di champagne,...

Marasco Spumante Brut Nature Millesimato IGP Salento, l’Archetipo

La Puglia, pur essendo particolarmente vocata per la produzione di vini rossi come Primitivo e Negroamaro, talvolta regala qualche eccezione. Da un vitigno autoctono,...

Duezerosette: lo Spumante Metodo Classico Millesimato non dosato, di Tenuta Maffone

Scheda tecnica Vitigni: 100% OrmeascoAlcool: 12,5%Zona: Liguria – Pieve di Teco (IM) – Valle ArrosciaTerritorio: vigneti siti ad AcqueticoTerreno: calcareoColtivazione: biologica La storia L'Azienda Agricola Tenuta Maffone sorge ad...

Franciacorta DOCG Brut, Ferghettina

Ferghettina Franciacorta Brut è frutto di un territorio altamente vocato alla produzione di spumanti Metodo Classico. Il territorio La Franciacorta è una regione vitivinicola racchiusa tra...

Recensione del Valle d’Aosta DOC Blanc de Morgex et de la Salle X.T. Metodo Classico 2016, di Cave Mont Blanc

La viticoltura eroica, dove la perizia dell' uomo "sfida" gli impervi luoghi della natura, suscita in molti grande fascinazione. Ancor più ora, in questo...

La Recantina di Giusti Wine

Solo dieci ettari sparsi tra le colline del Montello e di Asolo accolgono la Recatina, vitigno autoctono dalle origini antiche pressoché scomparso a seguito...

Franciacorta Rosè DOCG, Castello Bonomi

Nella parte sud della Franciacorta, al confine meridionale della denominazione, esiste un antico affioramento isolato che divide questa regione dalla Pianura Padana chiamato Monte...

Franciacorta DOCG “Sempiterre” Brut dell’azienda I Barisèi: sodalizio tra tradizione e modernità

Benvenuti in Franciacorta, dove le bollicine si bevono anche a colazione e le dolci colline dell’anfiteatro Morenico inebriano i sensi. Qui, dal 1898 la Famiglia...

Franciacorta DOCG Satèn Armonia, Le Cantorìe

Quest'anno ho scelto di dedicarmi interamente al Festival del Franciacorta: due giorni colmi di eventi, in una terra magica. Dopo aver partecipato all'anteprima del...

Recensione del Cremant du Jura Brut Nature, Domaine de La Renardière

Se diciamo bollicine francesi pensiamo subito allo Champagne. Tuttavia, ci sono altre zone in Francia in cui si possono trovare spumanti Metodo Classico di...

Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore, millesimato 2006, TrentoDoc

Il tempo è essenziale in ogni fase per ottenere dei grandi spumanti. Così esordisce Ruben Larentis durante uno speciale evento tenutosi a Palazzo Bovara...

Vicar’s Choice Sauvignon Blanc Bubbles 2017, Saint Clair Family Estate

Recente e strettamente legata ad uno dei suoi vitigni simbolo come il Sauvignon Blanc, l'enologia neozelandese si è imposta in breve tempo nel panorama...

Champagne Brut, Alexandre Filaine

A Damery, nella Vallée de la Marne, c’è una piccola, ma preziosissima realtà chiamata Alexandre Filaine, con una produzione limitata a poche migliaia di...

Asprinio d’Aversa Brut Trentapioli, Salvatore Martusciello

Vitigno simbolo di viticoltura tradizionale e, perché no, eroica, l'Asprinio viene ancora oggi coltivato mediante il sistema ad "alberata": le viti crescono fino a...