facebook-pixel

Ferrari e Lunelli – La storia della Riserva del Fondatore

Condividi

La storia della famiglia Lunelli inizia nel 1952, quando Giulio Ferrari, ormai prossimo alla vecchiaia e senza eredi, decide di consegnare le redini della sua passione di una vita al proprietario di una piccola enoteca trentina: Bruno Lunelli.
Bruno si indebitó fino al collo per rilevare l’impresa di Giulio, con la promessa e la speranza di produrre un vino che non scendesse a compromessi con la qualità.
20 anni dopo il suo sogno continuava a crescere nelle mani dei figli di Bruno: Mauro, Franco e Gino.
Fu proprio Mauro, allora enologo della cantina, a conservare segretamente per ben 8 anni poche migliaia di bottiglie di Ferrari, diverse da quelle messe in commercio.
Quando nel 1980 riveló ai fratelli il suo piccolo segreto nacque il Giulio Ferrari – Riserva del Fondatore una bottiglia unica del suo genere, millesimata e prodotta solo in alcune particolari e favorevoli annate, dedicata a Giulio, la persona da cui tutto ebbe inizio.

Se vi è piaciuto questo articolo, forse vi interessa anche la degustazione del Ferrari – Blanc de Noirs – Perlè Nero, non perdetevela!

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store