Nobile di Montepulciano
Prodotto nell’omonimo comune di Montepulciano, borgo medievale adagiato su morbide colline nella campagna senese, questo vino rosso fermo dalle origini antichissime, selezionato da papi e imperatori per le loro tavole, è apprezzato in tutto il mondo per la grande struttura e l’eleganza che lo contraddistinguono. Su terreni sabbioso-argillosi di origine marina e fluvio-lacustre si coltiva il Sangiovese, biotipo Prugnolo Gentile, che partecipa alla costituzione del Nobile in percentuale minima del 70%. Il colore vivace, la complessità olfattiva con profumi di amarena e viola, il gusto pieno e morbido acquisito grazie all’affinamento minimo di due anni, tre per la versione Riserva, ne fanno un compagno ideale per la bistecca alla fiorentina, i pici con salsiccia e tartufo, salumi e formaggi stagionati.