Soave
I filari di Garganega dominano le colline di Soave, in provincia di Verona, crescendo su suoli tufacei, di origine vulcanica o calcarei che conferiscono al vino sapidità e struttura. Le DOC Soave e la DOCG Soave Superiore sono entrambe prodotte da uve Garganega per almeno il 70% e Trebbiano di Soave oppure Chardonnay per il restante 30%, vitigni che trovano la loro massima espressione nella sottozona del Soave Classico. Il risultato è un vino bianco fermo versatile, caratterizzato da grande personalità e struttura, che al naso si esprime con sentori di frutta a polpa gialla ed emerge per il suo gusto fine, giustamente sapido e il caratteristico finale ammandorlato. Nella DOCG è prevista una versione Riserva che prevede un affinamento minimo di 12 mesi. Un calice di Soave è il compagno perfetto per crostacei, pesce alla griglia e tartàre, sushi e carni bianche.