facebook-pixel
Articoli con il tag:

Toscana

Recensione del Montecucco DOC “Scarafone” 2019 di Palmoletino

Il Montecucco DOC "Scarafone" 2019 dell'Azienda Agricola Palmoletino ha conquistato i Tre Cavatappi nell'edizione 2025 di "Untold - Quello che non è stato ancora...

Cantina Poci- Chianti Classico 2020 DOCG

“È qui dove la natura si esibisce ogni giorno, che nascono i nostri vini”.  Frase rappresentativa dell’azienda toscana Poci, produttrice di Chianti Classico, ci...

Recensione del Cortona Syrah DOC 2020 di Colle Acacia

La diversità come risorsa è il motto dell'azienda Colle Acacia che, con il suo Cortona Syrah DOC 2020, ha conquistato i Tre Cavatappi nell'edizione...

Brunello di Montalcino 2018 di Tornesi

Brunello di Montalcino 2018 – Tornesi

Recensione del Chianti Classico DOCG ‘Vendemmia 54’ 2019 di Viticcio

Degustazione Chianti Classico 2019, Vendemmia 54, Cantina Viticcio

Ciacci Piccolomini d’Aragona: Tradizione del passato e Tecnologia del futuro

In occasione di Benvenuto Brunello 2023 ho avuto il piacere di visitare una delle mie cantine preferite: Ciacci Piccolomini d’Aragona. Arrivato in azienda ad attendermi...

Recensione del Brunello di Montalcino Poggiarellino

Quel rosso che a tavola dà subito un tocco di festa? Il Brunello di Montalcino Poggiarellino è l’ideale! Merito di un’etichetta elegante e d’atmosfera...

Cantina Ceretto: gastronomia, arte e architettura

Quella di Cantina Ceretto è una filosofia che abbraccia il mondo dell’arte a 360 gradi. Dalla cucina, passando per la pittura fino all’architettura è...

Pian di Macina: una piccola realtà con un grande Brunello

Oggi voglio parlarvi dell’azienda Pian di Macina di Simone Biliorsi una piccola realtà molto raffinata e dinamica. Tutto inizia negli anni 2000 allorquando Simone, per...

Cantina Petra: tra razionalismo e paesaggio

Una reinterpretazione delle tradizionali ville della campagna toscana, viste e progettate dalla visione razionalista dell’architetto Mario Botta per Cantina Petra. Un’azienda di famiglia dai solidi...

Recensione del Brunello di Montalcino 2018 di Casa Raia

L’areale di Montalcino è conosciuto da tutti, esperti di vino e non, come uno dei territori italiani più importanti per la produzione di vino,...

I migliori Brunello di Montalcino ed i Tre Cavatappi di Brunello Untold

Per l'ottava edizione di Untold ci siamo confrontati i migliori Brunello di Montalcino, Barolo e Barbaresco ovvero con quelle che all'estero chiamano le 3B...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Castello La Leccia

Il Chianti Classico 2019 del Castello la Leccia è stato uno dei protagonisti indiscussi del nostro Untold riguardante questa splendida denominazione. Questa ottima versione...

3B Untold – Il contest sulle 3B del Vino Italiano

Sabato 25 Marzo 2023 presso il Saint Joseph Resort a Salerno si svolgerà l'ottava edizione di Untold incentrata su quelle che all'estero chiamano le...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Poci

Si dice che bastino sette secondi per capire se una persona ci piace. E’ a questo che penso mentre scelgo la bottiglia Chianti Classico...

Recensione del Chianti Classico 2019 di Montefioralle

Da uno dei borghi più belli d’Italia, arriva un Chianti Classico unico: il Montefioralle. Prodotto dall’omonima azienda, a conduzione familiare, è un rosso che fa...

Recensione Chianti Classico Terziere di Levante 2019, Geografico

Nell'ambito di Chianti Classico Untold, il vino "Terziere di Levante" 2019 dell'azienda Geografico si è aggiudicato i tre cavatappi di Decanto per la categoria...

Chianti Classico 2019, Cantina di Felciano

Durante le degustazioni che svolgiamo per Decanto Untold ci capita spesso di scoprire delle piccole realtà vinicole, che si rivelano poi delle gradite sorprese...

Chianti Classico 2018, Fattoria Le Fonti: Equilibrio ed Eleganza

Il Chianti Classico Le Fonti è stato uno dei protagonisti indiscussi del contest I migliori Chianti Classico Untold. Ha conquistato tutti i giudici risultando il...

Recensione dello Chardonnay “I Sistri” di Fèlsina, annata 2020

In questo articolo è protagonista un territorio speciale, capace di regalare vini raffinati e inaspettati, come lo Chardonnay I Sistri di Fèlsina. “La Toscana è...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano 2018, Cantina Chiacchiera

Il Sangiovese Grosso, sui due versanti della Val D’Orcia, si esprime in maniera decisamente diversa: sul versante ilcinese prende forma nel ricco, fiero ed...

I migliori Chianti Classico ed i TRE CAVATAPPI di Chianti Classico Untold

Per questa quinta edizione di Untold siamo ripartiti da dove c'eravamo fermati: dalla Toscana e dal Sangiovese, ma stavolta per scoprire i migliori Chianti...

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Burberosso 2017, Tenuta Metinella

Scheda tecnica Vitigni: Sangiovese, Canaiolo, Mammolo Alcool: 13,5 % vol Zona: Toscana, Montepulciano, provincia di Siena Terreno: originato dalle sabbie plioceniche sabbioso e argilloso, dai 350 ai 550...

Vino Nobile di Montepulciano Il Cervognano, La Piccola Cantina

La Piccola Cantina Il Nobile di Montepulciano Il Cervognano è frutto dell'esperienza della Tenuta La Piccola Cantina. La Piccola Cantina della famiglia Del Buono nasce...

Nobile di Montepulciano Riserva Ojas 2015 di Manvi

L’ultima edizione di Untold dedicata al Nobile di Montepulciano ha messo in luce diverse cantine che si sono contraddistinte per le caratteristiche e per...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano DOCG Cesiro 2018, Podere della Bruciata

La nostra quarta edizione di Untold è giunta al termine. Sono stati numerosi i vini selezionati come eccellenze tra i Nobile di Montepulciano. Uno...

Nobile di Montepulciano Le Berne 2018

La Toscana si sa, è una regione dove il vino ricopre un ruolo da protagonista. Una regione vasta dove a farla da padrone è...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano ‘Silìneo’ 2018 di Fattoria del Cerro

Affrontare il Nobile di Montepulciano non è affatto semplice: la concorrenza in terra toscana è decisamente agguerrita, soprattutto per quello che riguarda la base...

Le cantine da visitare a Montalcino

Perseveranza, maestosità, e forza. Anzi, tanta forza. È l'essenza di Montalcino che nel Medioevo ha mostrato tra le isolate colline della Val d'Orcia durante...

I vini italiani più costosi di tutti i tempi

Ah, l'Italia: il Paese del vino. Ogni anno da noi si producono quasi 50 Milioni di ettolitri di vino, la cui qualità è tra...

Le migliori cantine a Bolgheri da Visitare

Oh sièditi a le nostre ombre odorate, ove soffia dal mare il maestrale era l’invito dei cipressi di Bolgheri allo scrittore Giosuè Carducci nel...

Le 10 migliori cantine da visitare a San Gimignano

Dire San Gimignano potrebbe venire in mente l'atmosfera medievale della città con le sue alte torri, ma per i wine lovers, potrebbe presentarsi al...

Le cantine a Elba con visita e degustazione 

Si racconta che sia nata dalla caduta di una delle perle indossate da Venere, finite nelle azzurre acque del Mar Tirreno. Così il mito...

I migliori Vini Nobile di Montepulciano ed i TRE CAVATAPPI di Nobile Untold

Per questa terza edizione di Untold abbiamo deciso di raggiungere la Toscana, dove abbiamo affrontato per la prima volta il Sangiovese, andando alla scoperta...

Tour cantine a Montepulciano: le 7 migliori da visitare 

S come Siena, la sua provincia. S, come la forma del suo centro medievale dall’alto. S come la sua bellezza: straordinariamente sinuosa per le...

Nobile di Montepulciano: origini e caratteristiche del vino perfectissimo

Oggi parleremo del Nobile di Montepulciano, il Rosso scelto di Montepulciano o il cosiddetto vino dei Nobili. Il Montepulciano d’ogni vino è Re, affermava il...

Tour delle cantine nel Chianti Classico: le migliori da visitare

Cos'hanno in comune il dottor Watson, gli antichi romani, Galileo Galilei, Michelangelo Buonarroti e James Bond? Sorprendentemente, la risposta è: il Chianti. Ognuno ha...

Wine Stories – Degustazione dell’Alìe di Frescobaldi

Terza puntata della rubrica Wine Stories in cui Viviana racconta ed analizza l'Alìe, un vino rosato prodotto da uve Syrah e Vermentino e con...

Pomino Brut Leonia 2014, Frescobaldi

Abbiamo una grossa novità in serbo per voi! ????‍♀️ Con gioia inauguriamo il canale YouTube e la rubrica Wine Stories condotta dalla nostra Viviana che...

Principe Corsini – Un Chianti Classico d’autore

Nel raccontare il vino troppo spesso si indugia sul gusto, sul sapore, sulle caratteristiche gusto-olfattive. Noi di Decanto consideriamo il momento della degustazione del vino...

Brunello di Montalcino Wine Critique

Il Brunello di Montalcino è una delle più grandi eccellenze del panorama enologico italiano; un’icona conosciuta e celebrata in tutto il mondo. La denominazione d'origine...

L’anima femminile del vino – Il Female Wine Tasting di Frescobaldi da Pomino all’Ammiraglia

Il suono del campanello che oramai annuncia l’arrivo del corriere, l’unboxing e poi il piacere, la vista delle bottiglie. È il wine tasting modalità...

Un viaggio nel mondo della Famiglia Antinori

La Cantina Antinori, appartiene all'omonima famiglia che vanta una storia ultracentenaria nel settore della produzione enologica italiana, conosciuta a livello internazionale. Un po' di...

Frescobaldi ed i super-vini dell’Isola-Carcere di Gorgona

Prima che leggiate il resoconto della mia esperienza, va ricordato al lettore il periodo in cui si svolge, post-lockdown, e nel pieno delle misure...

Ghiaie Della Furba IGT Toscana 2008, Tenuta di Capezzana

Siamo nel Nord della Toscana, in provincia di Prato, dove alle pendici del rilievo di Montalbano sorge la storica Tenuta di Capezzana. La storia...

Recensione del Brunello di Montalcino DOCG 2010 Col d’Orcia

Storica e affermata azienda, Col d’Orcia nasce a Montalcino oltre cento anni or sono. Nel 1890, infatti, la famiglia Franceschi acquistò la proprietà ed...

Recensione del Jassarte 2008, Toscana IGT Rosso, Guado Al Melo

La famiglia Scienza fa parte del mondo del vino ormai da generazioni. Dapprima con i bisnonni, viticoltori in Trentino. Poi il padre, il professor...

Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppone Mazzi 2013, Cantina Ruffino

Tra le più antiche e consolidate realtà enologiche toscane, la Cantina Ruffino nasce nella seconda metà del 1800 a Pontassieve, in provincia di Firenze....

Inserrata: agricoltura biologica all’insegna del rispetto per l’ambiente

Scegliere di far visita a un’azienda durante la vendemmia è un po’ come andare a trovare qualcuno durante un trasloco: tutti sono di corsa...

Le diverse declinazioni del Chianti: un viaggio nella Tenuta Perano di Frescobaldi

Per l’inaugurazione di Tenuta Perano si è presentata l’occasione per me di conoscere e condividere questa esperienza con Viviana, come vi abbiamo già anticipato....