facebook-pixel

Sample author name

Sample author description
0 ARTICOLI

Articoli scritti da Sample author name

Le forme di allevamento della vite più utilizzate

Breve storia della viticoltura e delle forme di allevamento La viticoltura, così come la intendiamo oggi, nasce circa 6000 anni prima di Cristo, nel periodo...

I diversi tipi di tappi per le bottiglie di vino e il loro impatto

L'importanza dei tappi nel vino I diversi tappi di una bottiglia di vino sono un elemento fondamentale nel processo enologico, influenzando sia la conservazione del prodotto che...

Il lessico della degustazione del vino in inglese

L’inglese è la lingua più parlata al mondo, sommando i madrelingua e non, viene utilizzata in ambito commerciale, finanziario, ma anche semplicemente in vacanza....

Terroir, suolo e ambiente: come il clima modella la maturazione dell’uva

Il terroir è l'unione del clima, suolo e mano dell'uomo e determina l'identità di un vino. Ogni tipo di suolo influisce su struttura, acidità e longevità. E' importante comprendere il legame tra suolo e viticoltura per apprezzare le sfumature di un vino.

Decanto presenta Wine Noise – Riveliamo i migliori vini della guida Untold

Siamo orgogliosi di comunicare che, per la prima volta, Venerdì 4 Luglio, presso l'esclusivo Hotel Raito di Vietri sul Mare, avrà luogo la consegna...

I Vini Spumanti nel Mondo

Da sempre gli spumanti sono considerati i vini per eccellenza nelle occasioni di festa, grazie al caratteristico perlage, che ammalia e celebra emozioni. Il...

Untold – Volume II – Selezionati i migliori vini del 2026

Il 24 e 25 maggio, presso Zeta Enoteca, si è svolta la sessione di blind tasting per la seconda edizione della guida Untold “Quello...

Recensione “Calaturi” Aglianico del Vulture Superiore Riserva 2017 DOCG -Tenuta I Gelsi

Dagli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica, oggi vi presentiamo un vino dalla grande e antica viticoltura: il “Calaturi” Aglianico...

Recensione Roccabianca Barbera del Monferrato 2019 DOC

In un piccolo borgo dell’acquese chiamato Cartosio, in provincia di Alessandria, Piemonte, troviamo l’azienda artigianale “Roccabianca”. In questa cantina dalle piccolissime dimensioni, più precisamente...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015 di Luteraia

La Toscana è la terra del sangiovese, vitigno che qui si è espresso al meglio con 5 biotipi differenti classificati in base al grappolo...

Storia d’amore e di vite: la fillossera e il piede franco

Oggi ripercorreremo insieme le fantastiche pagine della storia d’amore più longeva e romantica del mondo. Qualcuno di voi starà già pensando a Romeo e...

Paestum Wine Fest 2025 – La svolta nel Sud Italia del vino

La nuova edizione del Paestum Wine Fest ha segnato un punto di svolta nel panorama fieristico italiano legato al vino. L'edizione 2025 della kermesse ha...

Come si producono gli orange wines

Gli Orange Wine sono vini bianchi macerati sulle bucce dal colore ambrato con tannini e aromi complessi. Nati in Georgia, oggi sono prodotti in tutto il mondo seguendo tecniche naturali e unendo tradizione e innovazione nel vino contemporaneo.

Cosa sono i vini supertuscan

Dalla fama internazionale, i vini rossi della Toscana sono apprezzati per la loro raffinatezza, qualità e per il saper raccontare in modo autentico il...

Paestum Wine Fest Business: l’evento su Vino, Cultura e Business

Riflettori accesi sul Paestum Wine Fest Business 2025. Tutto pronto al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio SAIM, borgo di Cafasso- Capaccio Paestum che dal...

Come si producono i vini spumanti? Questione di “metodo”

Diciamoci la verità: a chi non piacciono le bollicine? Beh, forse per qualcuno gli spumanti non occupano il podio della classifica delle preferenze personali...

Viticoltura biologica e biodinamica: tra normative e filosofie produttive

La viticoltura biologica e biodinamica rappresenta un pilastro fondamentale nella transizione verso pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. Entrambe queste tecniche promuovono l'equilibrio tra...

Vinitaly 2025: Il presente del vino italiano tra tradizione e innovazione

La 57ª edizione di Vinitaly ha chiuso i battenti facendo registrare 97.000 presenze complessive e un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del...

Vini passiti nel mondo

Luigi Veronelli li definì “vini da meditazione”, per sottolineare la grande complessità gusto-olfattiva e l’enorme potenziale dei passiti. Proprio queste caratteristiche li rendono un...

Salone del Vino Torino 2025: il Piemonte del vino in un’edizione da record

Il Salone del Vino Torino 2025 si riconferma come il principale evento dedicato al panorama vitivinicolo piemontese, registrando 11.000 presenze alle OGR Torino e...

Salone del Vino 2025 Torino: le novità e il programma della terza edizione

Il Salone del Vino Torino torna per la sua terza edizione dal 1 al 3 marzo 2025 alle OGR Torino e Decanto risponde presente...

Aperte le Iscrizioni ad Untold – seconda edizione

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di “Untold – Quello che non è ancora stato detto del vino”, la guida di Decanto ai distretti...

Il ruolo strategico dell’agenzia di rappresentanza vini per le aziende

Un'agenzia di rappresentanza vini ha un ruolo strategico in quanto rappresenta un valore aggiunto per aziende vitivinicole e per comparto Ho.Re.Ca.. Essa, infatti, svolge...

Le migliori cantine da visitare nella Loira

E’ sempre il momento giusto per organizzare un tour tra le migliori cantine nella Loira! Uno di quei viaggi che sa stupirti in mille...