Winepedia
Approfondimenti
Come si producono i Distillati. Un viaggio tra alambicchi, aromi e artigianalità.
Come si producono i Distillati? La distillazione è un’arte antichissima, un processo che trasforma una materia prima fermentata in un liquido cristallino, concentrato e...
Approfondimenti
I Vini Rossi nel mondo
Il mondo del vino è un universo così vasto, complesso e affascinante da non avere confini precisi. È un mondo che mescola sapienza millenaria...
Approfondimenti
Come abbinare cibo e vino
Accostare un piatto al vino giusto, in grado di valorizzarne il sapore, creando un connubio perfetto, è una vera e propria arte, che richiede...
Approfondimenti
Come scegliere i calici per il vino
Scegliere i calici perfetti per il vino è un aspetto fondamentale della degustazione. È necessario per trarre il maggior piacere possibile dal vino poiché la...
Approfondimenti
Le forme di allevamento della vite più utilizzate
Breve storia della viticoltura e delle forme di allevamento La viticoltura, così come la intendiamo oggi, nasce circa 6000 anni prima di Cristo, nel periodo...
Approfondimenti
I diversi tipi di tappi per le bottiglie di vino e il loro impatto
L'importanza dei tappi nel vino I diversi tappi di una bottiglia di vino sono un elemento fondamentale nel processo enologico, influenzando sia la conservazione del prodotto che...
Approfondimenti
Il lessico della degustazione del vino in inglese
L’inglese è la lingua più parlata al mondo, sommando i madrelingua e non, viene utilizzata in ambito commerciale, finanziario, ma anche semplicemente in vacanza....
Approfondimenti
Terroir, suolo e ambiente: come il clima modella la maturazione dell’uva
Il terroir è l'unione del clima, suolo e mano dell'uomo e determina l'identità di un vino. Ogni tipo di suolo influisce su struttura, acidità e longevità. E' importante comprendere il legame tra suolo e viticoltura per apprezzare le sfumature di un vino.
Approfondimenti
I Vini Spumanti nel Mondo
Da sempre gli spumanti sono considerati i vini per eccellenza nelle occasioni di festa, grazie al caratteristico perlage, che ammalia e celebra emozioni. Il...
Winepedia
Storia d’amore e di vite: la fillossera e il piede franco
Oggi ripercorreremo insieme le fantastiche pagine della storia d’amore più longeva e romantica del mondo. Qualcuno di voi starà già pensando a Romeo e...
Winepedia
Come si producono gli orange wines
Gli Orange Wine sono vini bianchi macerati sulle bucce dal colore ambrato con tannini e aromi complessi. Nati in Georgia, oggi sono prodotti in tutto il mondo seguendo tecniche naturali e unendo tradizione e innovazione nel vino contemporaneo.
Winepedia
Cosa sono i vini supertuscan
Dalla fama internazionale, i vini rossi della Toscana sono apprezzati per la loro raffinatezza, qualità e per il saper raccontare in modo autentico il...
Winepedia
Come si producono i vini spumanti? Questione di “metodo”
Diciamoci la verità: a chi non piacciono le bollicine? Beh, forse per qualcuno gli spumanti non occupano il podio della classifica delle preferenze personali...
Winepedia
Viticoltura biologica e biodinamica: tra normative e filosofie produttive
La viticoltura biologica e biodinamica rappresenta un pilastro fondamentale nella transizione verso pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. Entrambe queste tecniche promuovono l'equilibrio tra...
Winepedia
Vini passiti nel mondo
Luigi Veronelli li definì “vini da meditazione”, per sottolineare la grande complessità gusto-olfattiva e l’enorme potenziale dei passiti. Proprio queste caratteristiche li rendono un...