facebook-pixel

Sample author name

Sample author description
0 ARTICOLI

Articoli scritti da Sample author name

Migliori Vini della Lombardia di UNTOLD 2026

I Migliori Vini della Lombardia di UNTOLD 2026 celebrano un patrimonio unico, dove tradizione e innovazione si intrecciano armoniosamente, creando esperienze che uniscono storia,...

Migliori Vini della Sardegna di UNTOLD 2026

Ed eccoci con un nuovo appuntamento per l'anteprima dei Tre Cavatappi. Oggi sveleremo i Migliori vini della Sardegna di UNTOLD 2026 una regione che...

Migliori Vini dell’Emilia Romagna di UNTOLD 2026

L’Emilia Romagna è una terra che vive di contrasti e armonie: dalle colline dolci ai borghi appenninici, fino alle distese della Pianura Padana e...

Migliori vini della Campania di UNTOLD 2026

Dalla suggestiva Costa d’Amalfi fino alle vigne più appartate dell’Irpinia, passando attraverso colline e borghi intrisi di storia, la Campania si conferma non solo...

I Tre Cavatappi di Untold 2026 a Pompei: i vini protagonisti di “Pompeii, dell’antichità della Vitae del Vino e del Cibo”

Il ritorno della cultura del vino nell’antica Pompei Il 7 e 8 settembre 2025, il Parco Archeologico di Pompei ospita la terza edizione di “Pompeii, dell'antichità...

Migliori vini del Piemonte di Untold 2026

Introduzione: i Tre Cavatappi del Piemonte Il Piemonte si riconferma protagonista assoluto nell’edizione 2026 della guida UNTOLD – Quello che non è ancora stato detto...

Il ciclo naturale della vite

La Vitis Vinifera, ovvero la vite da vino, più nota come “vite europea”, popola la terra da circa un milione di anni ed ebbe...

Come si producono i Distillati. Un viaggio tra alambicchi, aromi e artigianalità.

Come si producono i Distillati? La distillazione è un’arte antichissima, un processo che trasforma una materia prima fermentata in un liquido cristallino, concentrato e...

I Vini Rossi nel mondo

Il mondo del vino è un universo così vasto, complesso e affascinante da non avere confini precisi. È un mondo che mescola sapienza millenaria...

Le migliori cantine della Guida Untold 2026

Il secondo volume della guida “Untold – Quello che non è ancora stato detto del vino” incomincia a rivelarsi e, dopo la cerimonia di...

Come abbinare cibo e vino

Accostare un piatto al vino giusto, in grado di valorizzarne il sapore, creando un connubio perfetto, è una vera e propria arte, che richiede...

Decanto a Vinitaly and the City Sibari 2025: il vino a metà tra storia e futuro

Dal 18 al 20 luglio 2025, il suggestivo Parco Archeologico di Sibari ha ospitato la seconda edizione di Vinitaly and the City, organizzata da Veronafiere...

Come scegliere i calici per il vino

Scegliere i calici perfetti per il vino è un aspetto fondamentale della degustazione. È necessario per trarre il maggior piacere possibile dal vino poiché la...

Le forme di allevamento della vite più utilizzate

Breve storia della viticoltura e delle forme di allevamento La viticoltura, così come la intendiamo oggi, nasce circa 6000 anni prima di Cristo, nel periodo...

I diversi tipi di tappi per le bottiglie di vino e il loro impatto

L'importanza dei tappi nel vino I diversi tappi di una bottiglia di vino sono un elemento fondamentale nel processo enologico, influenzando sia la conservazione del prodotto che...

Il lessico della degustazione del vino in inglese

L’inglese è la lingua più parlata al mondo, sommando i madrelingua e non, viene utilizzata in ambito commerciale, finanziario, ma anche semplicemente in vacanza....

Terroir, suolo e ambiente: come il clima modella la maturazione dell’uva

Il terroir è l'unione del clima, suolo e mano dell'uomo e determina l'identità di un vino. Ogni tipo di suolo influisce su struttura, acidità e longevità. E' importante comprendere il legame tra suolo e viticoltura per apprezzare le sfumature di un vino.

Decanto presenta Wine Noise – Riveliamo i migliori vini della guida Untold

Siamo orgogliosi di comunicare che, per la prima volta, Venerdì 4 Luglio, presso l'esclusivo Hotel Raito di Vietri sul Mare, avrà luogo la consegna...

I Vini Spumanti nel Mondo

Da sempre gli spumanti sono considerati i vini per eccellenza nelle occasioni di festa, grazie al caratteristico perlage, che ammalia e celebra emozioni. Il...

Untold – Volume II – Selezionati i migliori vini del 2026

Il 24 e 25 maggio, presso Zeta Enoteca, si è svolta la sessione di blind tasting per la seconda edizione della guida Untold “Quello...

Recensione “Calaturi” Aglianico del Vulture Superiore Riserva 2017 DOCG -Tenuta I Gelsi

Dagli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica, oggi vi presentiamo un vino dalla grande e antica viticoltura: il “Calaturi” Aglianico...

Recensione Roccabianca Barbera del Monferrato 2019 DOC

In un piccolo borgo dell’acquese chiamato Cartosio, in provincia di Alessandria, Piemonte, troviamo l’azienda artigianale “Roccabianca”. In questa cantina dalle piccolissime dimensioni, più precisamente...

Recensione del Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015 di Luteraia

La Toscana è la terra del sangiovese, vitigno che qui si è espresso al meglio con 5 biotipi differenti classificati in base al grappolo...

Storia d’amore e di vite: la fillossera e il piede franco

Oggi ripercorreremo insieme le fantastiche pagine della storia d’amore più longeva e romantica del mondo. Qualcuno di voi starà già pensando a Romeo e...