“Untold – Quello che non è ancora stato detto del vino” 2026 è la seconda edizione della guida al vino italiano di Decanto distribuita in copia cartacea e attraverso l’App Untold.
Questa pagina contiene i requisiti di partecipazione ad Untold, mentre la presentazione ufficiale dell’iniziativa può essere scaricata qui: https://untold.decanto.wine/presentazione.pdf
Se invece sei interessato alla scorsa edizione di Untold, naviga fino alla sezione “Domande Frequenti”.
Il format Untold
In Decanto non crediamo esistano vini buoni e vini cattivi.
Per noi il vino è il racconto di un territorio in un dato momento storico tramite la cultura, la tradizione e la perizia degli uomini che ne lavorano l’uva che produce.
Ed è proprio l’instancabile ricerca di questi valori che ha dato origine al format Untold, basato sul confronto sistematico di vini prodotti in un preciso territorio, dai medesimi vitigni e in un dato momento storico.
Untold non risponde alla domanda “quanto è buono un vino“, ma alla domanda “quali sono i vini più rappresentativi di un certo terroir?“.
La risposta arriverà attraverso una tre giorni di degustazioni orizzontali alla cieca che si terrà nel mese di Maggio 2025 a Salerno in cui una commissione di esperti provenienti da tutta Italia confronterà vini che condividono il medesimo patrimonio genetico, zona vocata ed annata.
“Untold – Quello che non è ancora stato detto del vino” è l’evoluzione del nostro collaudato format omonimo che racconta i distretti viticoli italiani tramite confronto diretto e che ne condivide i medesimi principi di:
- Imparzialità: I vini sono assaggiati alla cieca da una commissione di valutatori esperti provenienti da tutta Italia.
- Confrontabilità: I vini sono valutati in degustazione orizzontale raggruppati per vitigno, terroir, caratteristiche produttive e annata.
- Trasparenza: I giurati sono intervistati durante gli assaggi raccontando i migliori vini in video sui social.
- Transmedialità: La narrazione è un unicum che integra carta stampata, App, Siti Web, Social, Influencer ed eventi.
- Trasversalità: I giurati sono Sommelier di varie associazioni, Enologi e Giornalisti enogastronomici.
Requisiti di Partecipazione
Per far prendere forma alla nostra visione abbiamo scelto di non scendere a compromessi e fissato vincoli ben precisi sulle tipologie di vini che potranno partecipare. Di seguito le regole:
- Soltanto vini realizzati da monovitigno, con percentuale almeno pari all’80%, potranno partecipare ad Untold;
- La rimanente parte dell’uvaggio (non superiore al 20%) deve comunque rispettare il disciplinare di competenza;
- Eccezione al punto 2 è costituita da alcuni blend e cuvée iconiche (es. Valpolicella, Bolgheri, Franciacorta, Etna …) espressamente specificati nella tabella dei vitigni ammessi con la voce “mix“;
- Soltanto i vitigni selezionati dal nostro team in base al requisito di confrontabilità e riportati nella tabella dei vitigni ammessi potranno partecipare ad Untold;
- Soltanto vini a marchio DOCG, DOC e IGT potranno partecipare ad Untold;
- Vini liquorosi, aromatizzati e distillati non saranno parte di Untold;
- Ciascuna tenuta aziendale può partecipare con un massimo di 3 diverse referenze;
- Non è consentito inviare più annate del medesimo vino: E’ possibile però inviare referenze provenienti da diverse sottozone oppure con un diverso nome di fantasia, diverso vitigno oppure con menzioni aggiuntive “Superiore”, “Classico” o “Riserva”;
- Per ciascuna referenza occorre inviare due bottiglie, preferibilmente di due lotti diversi, nei tempi indicati e compilare l’apposito form di iscrizione indicato nella sezione “Come Partecipare”;
- Incoraggiamo le aziende ad inviare l’ultima annata in commercio, oppure prossima alla messa in commercio, purché già dotata del sigillo statale in filigrana oppure già recante il numero di lotto come da disciplinare.
I Premi
Attraverso la media aritmetica dei punteggi attribuiti da ciascun membro delle commissioni valutatrici andremo ad assegnare ai vini partecipanti i cavatappi di Decanto e a decretare i migliori vini per ciascun terroir e le migliori aziende per ciascuna Regione nelle seguenti categorie:
Premi ai Vini
- Migliori Vini (Tre Cavatappi)
- Vino con migliore Rapporto Qualità Prezzo
- Vino con l’etichetta più bella
- Miglior Vino da evoluzione
- Miglior Vino gastronomico
- Vino più originale
Premi alle aziende
- Migliore Cantina
- Migliore Cantina Emergente
- Migliore Cantina da Visitare
- Migliore Cantina a conduzione familiare
Guarda il resoconto video-racconto della prima edizione di Untold:
Come Partecipare
La partecipazione ad Untold è gratuita, è sufficiente completare questi due passaggi:
- Compilare il form per ciascuna referenza che si intende iscrivere entro il 5 Aprile 2025
- Spedire due bottiglie, preferibilmente di due lotti diversi, per ciascuna referenza tra il 3 Marzo e il 4 Maggio 2025.
Compila di seguito il form per la Regione in cui si trovano i vigneti dei vini che si intende iscrivere:
- Partecipa subito per l’Abruzzo
- Partecipa subito per la Basilicata
- Partecipa subito per la Calabria
- Partecipa subito per la Campania
- Partecipa subito per l’Emilia Romagna
- Partecipa subito per il Friuli Venezia Giulia
- Partecipa subito per il Lazio
- Partecipa subito per la Liguria
- Partecipa subito per la Lombardia
- Partecipa subito per le Marche
- Partecipa subito per il Molise
- Partecipa subito per il Piemonte
- Partecipa subito per la Puglia
- Partecipa subito per la Sardegna
- Partecipa subito per la Sicilia
- Partecipa subito per la Toscana
- Partecipa subito per il Trentino – Alto Adige
- Partecipa subito per l’Umbria
- Partecipa subito per la Valle d’Aosta
- Partecipa subito per il Veneto
Informazioni di Spedizione
Vi ricordiamo che le bottiglie di vino devono essere spedite rigorosamente tra il 3 Marzo e il 4 Maggio 2025. per considerare la partecipazione valida.
Si prega di scrivere con un pennarello, in modo che sia ben visibile, sopra il pacco della spedizione “DECANTO UNTOLD“.
All’atto della spedizione si prega di allegare il Documento Di Trasporto (DDT) in formato PDF oppure una foto dello stesso in formato digitale tramite il form a questo link: https://bit.ly/ddt-untold
Dati di Spedizione
Destinatario: DECANTO c/o Zeta Enoteca
Indirizzo di Spedizione: Via Giulio Pastore snc, 84131, Salerno
Numero di telefono Cellulare: 3494517445 Fisso: 0899960124
Orario di apertura: Lunedì – Venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Domande Frequenti
Sì, è possibile far partecipare un massimo di tre referenze per azienda oppure tenuta.
Consigliamo di partecipare con il maggior numero di vini a marchio DOCG possibile e dell’annata che sarà in corso nel 2026.
E’ necessario inviare due bottiglie per ciascuna referenza iscritta nel caso in cui una venga danneggiata durante la spedizione, oppure nel caso sia deteriorata e si renda necessario aprire la seconda.
Il form và compilato il prima possibile e comunque entro il 5 Aprile 2025, mentre il vino và inviato nella finestra di spedizione tra il 3 Marzo e il 4 Maggio 2025.
Le degustazioni si svolgeranno a fine Maggio 2025, la data non è stata ancora fissata e l’evento sarà per i soli addetti ai lavori.
La guida digitale sarà disponibile già nel mese di Giugno, mentre quella cartacea a Settembre 2025.
Il contatto di riferimento è info [|@|] decanto.wine, oppure potete contattarci su Whatsapp al numero +39 089 0978867.
Incoraggiamo le aziende ad inviare l’ultima annata in commercio, oppure prossima alla messa in commercio, purché già etichettata e dotata del sigillo statale in filigrana oppure già recante il numero di lotto come da disciplinare.
Assaggeremo vini della medesima denominazione anche di annate diverse, ma i vini dell’annata in corso godranno di uno spazio dedicato all’interno del progetto.
Il volume cartaceo di Untold è disponibile al prezzo di €35,00 tramite l’e-commerce di Decanto, mentre l’applicazione può essere scaricata gratuitamente sugli store Apple e Google.
Di seguito alcuni articoli che raccontano l’esperienza della scorsa edizione:
Gli assaggi di Untold Live
L’anteprima Tre Cavatappi al Paestum Wine Fest
Le migliori cantine rivelate
Le premiazioni di Untold al Vinitaly
La presentazione ufficiale a In Vino Civitas
Il premio alla comunicazione ricevuto per Untold
1.500 vini DOC e DOCG assaggiati
1.012 vini inseriti in guida
550 aziende vinicole partecipanti
41 approfondimenti tematici su terroir iconici
72 itinerari enoturistici
15 etichette premiate per il Design
3 aziende 4.0 premiate in partnership con RuralHack
No, i vini presi in considerazione ai fini della guida sono soltanto quelli rientranti tra le tipologie elencate.
Sì, a patto che sia già dotato di etichetta e, se previsto dal disciplinare, fascetta identificativa con sigillo di Stato DOCG / DOC / IGT sul collo della bottiglia oppure numero di lotto, altrimenti non sarà tenuto in conto ai fini della guida.
Certo, ogni regalo è ben accetto, ma non costituisce un impegno vincolante a recensire il prodotto al di fuori della guida. Ai fini della guida saranno recensiti un massimo di Tre vini per azienda.
E’ comunque un pre-requisito alla partecipazione la compilazione del form.
A questo link: https://airtable.com/appkLMKWFK1xBHcXL/shrgcnO99F3zbGc5e
Questa è la tabella dei vitigni che possono partecipare ad Untold: https://untold.decanto.wine/vitigni-ammessi.pdf