facebook-pixel

Mirco Gazzera

10 ARTICOLI

Recensione del Pinot Bianco FCO 2022 di Roberto Scubla

Caratteristiche e degustazione del Pinot Bianco Friuli Colli Orientali 2022 prodotto dalla cantina Roberto Scubla.

Recensione del Montecucco DOC “Scarafone” 2019 di Palmoletino

Il Montecucco DOC "Scarafone" 2019 dell'Azienda Agricola Palmoletino ha conquistato i Tre Cavatappi nell'edizione 2025 di "Untold - Quello che non è stato ancora...

Recensione del Cirò Rosso Superiore Riserva DOC “Arcano” 2018 di Senatore Vini

"Una famiglia di viticoltori calabresi giunta ormai alla quarta generazione", questo è già il biglietto da visita della cantina Senatori Vini che ne fa...

Recensione del Cortona Syrah DOC 2020 di Colle Acacia

La diversità come risorsa è il motto dell'azienda Colle Acacia che, con il suo Cortona Syrah DOC 2020, ha conquistato i Tre Cavatappi nell'edizione...

Recensione del Nerello Mascalese Riserva DOC “De Rerum Aetna” 2017 di Oro d’Etna

Dal nettare delle api a quello degli dei: ecco la curiosa evoluzione dell'azienda siciliana Oro d'Etna che, con il suo Nerello Mascalese Riserva DOC...

Nelle cattedrali sotterranee di Canelli: cantine Bosca

Le cattedrali sotterranee sono un dedalo di tunnel e saloni che si trova nel sottosuolo di Canelli, in provincia di Asti. L'inizio della realizzazione...

Recensione Chianti Classico Terziere di Levante 2019, Geografico

Nell'ambito di Chianti Classico Untold, il vino "Terziere di Levante" 2019 dell'azienda Geografico si è aggiudicato i tre cavatappi di Decanto per la categoria...

Da Trento alla Franciacorta: un tour tra vino e cultura

L'Italia è famosa nel mondo per il patrimonio culturale, il cibo e il vino. A chi fosse alla ricerca di idee per organizzare un...