Vittorio The Figurehead Guerrazzi
15 ARTICOLI
Articoli scritti da Vittorio The Figurehead Guerrazzi
Recensioni
Recensione del Prosecco “Otreval” Rive di Guia Extra Brut – La Tordera
L'Otreval Rive di Guia Extra Brut di La Tordera emerge come una partitura liquida che traduce la voce intima del territorio del Prosecco Superiore...
Recensioni
Recensione del Bianchello del Metauro “Rocho” 2021 di Roberto Lucarelli
Nel panorama dei vini italiani contemporanei oggi recensiamo il Bianchello del Metauro Superiore "Rocho" di Roberto Lucarelli, che emerge come un prodotto di significativa...
Recensioni
Recensione del Greco di Tufo DOCG “Miniere” 2021 di Cantine Dell’Angelo
Cantine dell'Angelo e il suo "Miniere", oggetto di questa recensione, sono una delle espressioni più tipiche della DOCG Greco di Tufo e non è...
Recensioni
Recensione dell’Alto Adige DOC Sauvignon 2022 di Weingut Ebner
Nel contesto dei vini altoatesini, più che semplici vigneti, veri e propri giardini a vigna, l'interpretazione 2022 di Weingut Ebner rappresenta un'espressione di particolare...
Recensioni
Recensione del Fiano di Avellino “Cerreto” 2018 – di Struzziero
Nell'universo dei vini bianchi campani, il Fiano di Avellino "Cerreto" 2018 di Struzziero si distingue come una stella polare, una bottiglia che sembra racchiudere...
Recensioni
Recensione del Barolo Sottocastello di Novello 2016 di Passone
Quando si attraversano le Langhe, percorrendo le strade che si delineano sulla sommità delle colline, i punti di riferimento sono ben noti a tutti:...
Recensioni
Primitivo di Manduria DOC Monte Diavoli 2019 – Masseria Cuturi
Nella parte più meridionale della Puglia, la terra rossa e ardente di Manduria si stende in un paesaggio ondulato, costellato di ulivi secolari e...
Recensioni
Barolo “Cerretta” 2019 – Schiavenza
Ogni appassionato di vino che si rispetti merita di farsi un giro nelle Langhe Piemontesi. Prima di tutto per godersi la struggente bellezza di...
Recensioni
Recensione del Chianti Classico DOCG ‘Vendemmia 54’ 2019 di Viticcio
Degustazione Chianti Classico 2019, Vendemmia 54, Cantina Viticcio
Recensioni
Fiano Selvecorte 2015 – Michele Contrada
Non scopriamo certo oggi che l’areale del Fiano di Avellino sia tra i distretti italiani più prestigiosi per la produzione di vini bianchi dalla...
Recensioni
Recensione del Ghemme 2017 di Stefano Vampari
Quando si parla di nobiltà, fra i vitigni rossi italiani, il pensiero non può non andar dritto al Nebbiolo, uva pregiata e delicata, che...
Recensioni
Recensione del Chianti Classico 2020 di Brancaia
Che la Toscana sia la patria indiscussa del Sangiovese questo è più che palese: per quanto questo vitigno sia praticamente presente in tutta Italia,...
Recensioni
Recensione del Vino Nobile di Montepulciano 2018, Cantina Chiacchiera
Il Sangiovese Grosso, sui due versanti della Val D’Orcia, si esprime in maniera decisamente diversa: sul versante ilcinese prende forma nel ricco, fiero ed...
Recensioni
Recensione del Vino Nobile di Montepulciano ‘Silìneo’ 2018 di Fattoria del Cerro
Affrontare il Nobile di Montepulciano non è affatto semplice: la concorrenza in terra toscana è decisamente agguerrita, soprattutto per quello che riguarda la base...