facebook-pixel

Vini Bianchi

LUNATICO 2016, Cantina Fulghesu ...

LUNATICO è un vino ottenuto da uve nuragus in purezza, vitigno a bacca bianca più' diffuso in Sardegna, è un antico vitigno di probabile...

Il Friulano Zabura di Skok: un Ottimo Vino per i Calamari Ripieni

Cercate un vino che si abbini bene a pietanze di mare e di terra? Allora dovete proprio fare un pensierino all’ottimo Friulano Zabura di...

Vallée d’Aoste Pinot Gris DOC 2017, Lo Triolet

Il Pinot grigio è il vino “simbolo” di Lo Triolet. Il primo impianto di questo vitigno è stato effettuato nel 1988, con l’intento di...

Valle d’Aosta DOC, Petite Arvine 2017, Les Crêtes

L’azienda Les Crêtes nasce nel 1989 in Aymavilles nella piccola Valle d’Aosta. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo...

Soave Classico DOC, Le Battistelle 2017

L'azienda agricola Le Battistelle, di Gelmino e Cristina Dal Bosco, è situata a Brognoligo, nel cuore della zona di produzione del Soave. Il comprensorio...

Dressel 19.2 di Bosco dei Medici: Una vinificazione sperimentale suggerita dal passato

Bosco de' Medici, una giovane azienda vitivinicola circondata dalla storia di Pompei, utilizza il più antico contenitore di vino, l'anfora di terracotta, per produrre...

Un ottimo Vino per una Pasta Porchetta e Pachino

Pomodorini Pachino e porchetta … ecco un’accoppiata sfiziosa che già da sola può svoltare una serata: la freschezza e l’acidità del pomodoro a sgrassare...

Maremma Toscana Vermentino DOC Leardo, Azienda Vitivinicola Mustiaio

L’Azienda Vitivinicola Il Mustiaio sorge tra le colline grossetane ed affonda le sue radici in tempi non esattamente recenti. Intorno alla fine dell’Ottocento,...

Marlborough Sauvignon Blanc 2017, Cloudy Bay

La Cloudy Bay nasce nel 1985 nella Valle di Wairau, nella regione di Marlborough, nell'estremo nord della Nuova Zelanda, l'Oceano Pacifico e le montagne...

Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017, Kellerei Schreckbichl – Cantina Colterenzio

Come in una sinfonia, nel Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017 di Kellerei Schreckbichl - Cantina Colterenzio, le note profumate di cedro, frutta...

Alla corte dei Feudi Spada: La Marchesa, Madonna e Peppone

Qualità, passione e cultura sono i valori trasmessi dall'Azienda Agricola Feudi Spada che racconta la sua storia e quella di un territorio attraverso i...

D.O. Valdeorras, The Orange Republic, 2016, Casa Rojo

Casa Rojo è un’azienda iberica a conduzione giovanile e dal piglio innovativo che si propone con un progetto ambizioso quanto interessante. «The Wine Gurus»,...

DOP Colli Maceratesi Ribona, Villa Casalis 2015, Azienda Casalis Douhet

Indissolubilmente legato al territorio marchigiano ed imparentato al più conosciuto Verdicchio, il Maceratino è un antico vitigno coltivato, come già suggerisce il nome, quasi...

Tinchité Sicilia DOC 2017, Feudo Arancio

Il Tinchité dell'Azienda Feudo Arancio è il risultato della vinificazione di uve Grillo, vitigno autoctono della Sicilia, allevate in due diverse zone della Regione:...

Sauvignonasse Quercus, Cantina Klet Brda

Il Sauvignonasse è un vecchio vitigno francese, chiamato anche Sauvignon Vert, sostituito nella sua terra d'origine dal più noto Sauvignon Blanc e geneticamente corrispondente...

Alla scoperta del Rovello Bianco: Grecomusc’ 2015, Contrade di Taurasi

Una delle caratteristiche che contribuiscono a rendere unica la nostra penisola è la sua infinita varietà di vitigni autoctoni: sarebbero oltre 600 le specie...

Bianco Pomice 2015, Tenuta di Castellaro

A Lipari, su terreni vulcanici e tra cave di caolino, sorge la Tenuta di Castellaro, cantina bioenergetica realizzata in modo da avere un impatto...

Unterebner Pinot grigio 2016, Cantina Tramin

È vero, abbiamo già parlato tanto (forse troppo) del viaggio in Südtirol. Però, ci sembrava un delitto non dedicare un post ad un vino...

Pian di Stio 2015, San Salvatore 1988

Una cantina costruita su un'idea ben precisa: quella di realizzare un'azienda ecosostenibile con una produzione controllata in ogni passaggio. Questo perché, come direbbe Giuseppe...