Danilo Amapani
20 ARTICOLI
Articoli scritti da Danilo Amapani
Wine Travels
Gianfranco Fino: l’eccellenza del Primitivo
Il mondo del vino in Puglia cresce a vista d’occhio. La qualità è in costante crescita. Ciò avviene grazie a chi crede e ha...
Tre Cavatappi
Cantina Poci- Chianti Classico 2020 DOCG
“È qui dove la natura si esibisce ogni giorno, che nascono i nostri vini”. Frase rappresentativa dell’azienda toscana Poci, produttrice di Chianti Classico, ci...
Tre Cavatappi
Recensione del Taurasi Pentamerone 2015 delle Cantine Delite
Sono stati più di cinquecento i vini assaggiati durante la guida "Untold- Quello che non è ancora stato detto del vino" , ma pochi...
Tre Cavatappi
Tenuta Uccellina- Romagna Sangiovese Riserva Ghinèo 2019
La Romagna: terra di spiagge e colline immense, ma soprattutto terra di grandi pietanze e grandi vini. Noi di Decanto, durante gli assaggi per...
Tre Cavatappi
Recensione del Vermentino di Sardegna “Cala Silente” 2022 della Cantina Santadi
Durante gli assaggi della guida "Untold- Quello che non è ancora stato detto del vino", un Vermentino sardo ha suscitato nei giurati una particolare...
Eventi
Modena Champagne Experience 2024
Si è conclusa la VII edizione del Modena Champagne Experience, la più importante kermesse italiana dedicata alle bollicine francesi. L’evento si è tenuto al ModenaFiere,...
Wine Pairings
Bombette Pugliesi: i vini perfetti da abbinare
La Puglia come tutta l'Italia è patria della buona cucina. Dalle isole sino alle Alpi, gli ottimi piatti tradizionali fanno ammaliare qualsiasi turista che...
Eventi
Modena Champagne Experience 2023: la nostra esperienza
Si è tenuta a Modena la sesta edizione del più importante evento italiano dedicato allo Champagne, il Modena Champagne Experience. Di cosa si tratta? Il Modena...
Recensioni
Recensione del Chianti Classico 2019 di Castello La Leccia
Il Chianti Classico 2019 del Castello la Leccia è stato uno dei protagonisti indiscussi del nostro Untold riguardante questa splendida denominazione. Questa ottima versione...
Recensioni
Recensione del Vino Nobile di Montepulciano Riserva di Tenuta Sant’Agnese 2017
Il vino di cui vi racconterò oggi è stato uno dei protagonisti del nostro Nobile di Montepulciano Untold. Stiamo parlando del Nobile di Montepulciano...
Recensioni
Recensione del Vino Nobile di Montepulciano DOCG Cesiro 2018, Podere della Bruciata
La nostra quarta edizione di Untold è giunta al termine. Sono stati numerosi i vini selezionati come eccellenze tra i Nobile di Montepulciano. Uno...
Recensioni
Recensione del Verdicchio di Matelica “Faberius” 2018, Cantina Valdimiro
In questa edizione di Untold abbiamo potuto degustare le due versioni di Verdicchio: di Matelica e di Jesi. In questo articolo racconteremo la storia...
Eventi
Borgo diVino in tour a Cisternino
Nella splendida cornice della Valle d'Itria, in Puglia, si è svolta una tappa della ormai celebre degustazione Borgo diVino in tour. Cos'è Borgo diVino? Borgo...
Wine Pairings
Orecchiette alle cime di rapa: che vino abbiniamo?
La Puglia! Terra di arte e cultura, lunghe coste cristalline, ma soprattutto una vasta tradizione enogastronomica. Dal Gargano sino al Salento, le specialità di...
Recensioni
Il Langhe DOC Nebbiolo 2018 di Punset
Quando parliamo di Piemonte parliamo senza dubbio di una delle regioni più importanti dal punto di vista vitivinicolo. Più precisamente parliamo di vini rossi...
Recensioni
Recensione del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Oinochoe, Cantine Boccafosca
Come vi abbiamo già raccontato nel corso dell'anno, l'ultima edizione di Untold dedicata al Verdicchio ci ha regalato delle vere sorprese. Una di queste...
Recensioni
Etna rosso DOC Mofete 2017 di Palmento Costanzo
La Sicilia è terra di agricoltura e agricoltori. La maggior parte delle terre coltivate sono agrumeti, uliveti e naturalmente vigneti. Da Palermo ad Agrigento...
Wine Pairings
I migliori vini per un Sushi Uramaki
Oggi voliamo fino in Giappone per assaporare una delle pietanze più tradizionali: il sushi. Questo piatto ci sembra così familiare, poiché in questi ultimi...
Recensioni
Sagrantino di Montefalco 2013, Rocca dei Fabbri
Un vino intenso e complesso questa eccellenza umbra: vino che fa dell'eleganza il suo cavallo di battaglia nonostante gli anni in bottiglia il quale gli hanno conferito rotondità.
Recensioni
Marasco Spumante Brut Nature Millesimato IGP Salento, l’Archetipo
La Puglia, pur essendo particolarmente vocata per la produzione di vini rossi come Primitivo e Negroamaro, talvolta regala qualche eccezione. Da un vitigno autoctono,...