Recensione del Soave Classico DOC Monte Carbonare 2017, SuaviaCon il nome Suavia veniva identificato, in tempi antichi, il paese di Soave, un bellissimo borgoRecensioniVini Bianchi 325 0
L’acidità nel VinoQuando degustiamo un vino, percepiamo sempre una sensazione acida in bocca che può essere più oApprofondimenti 4.588 0
Ghiaie Della Furba IGT Toscana 2008, Tenuta di CapezzanaSiamo nel Nord della Toscana, in provincia di Prato, dove alle pendici del rilievo di MontalbanoRecensioniVini Rossi 290 0
Recensione del Jassarte 2008, Toscana IGT Rosso, Guado Al MeloLa famiglia Scienza fa parte del mondo del vino ormai da generazioni. Dapprima con i bisnonni,RecensioniVini Rossi 454 0
Franciacorta Rosè DOCG, Castello BonomiNella parte sud della Franciacorta, al confine meridionale della denominazione, esiste un antico affioramento isolato cheRecensioniSpumanti 267 0
Verduno Pelaverga DOC 2019, Diego MorraIl Pelaverga Il Piemonte è terra di rinomati e nobili vini rossi, un regno enologico governatoRecensioniVini Rossi 197 0
Recensione di Etna Bianco, Nerina 2018, Girolamo RussoQuando si parla di vini siciliani, nell’immaginario collettivo, li si associa spesso a vini caldi, strutturatiRecensioniVini Bianchi 490 0
Recensione di Colli Orientali del Friuli, Sossò 2012, Livio FellugaLivio Felluga è un’azienda storica che produce vini di indubbia qualità nella splendida zona dei ColliRecensioniVini Rossi 411 0