Riesling Von Muschelkalk 2019, Ökonomierat Rebholz, PfalzIl Palatinato (Pfalz in lingua locale) è una regione tedesca dove la coltivazione della vite è intrinseca nella cultura localeRecensioniVini Bianchi 54 0
Verdicchio dei Castelli di Jesi Misco Riserva della Tenuta di Tavignano: la verticaleLa giornata di Settembre dedicata al verdicchio ci ha regalato diversi spunti di approfondimento su questo vitigno delle zone diRecensioni 147 0
Alsace Riesling Grand Cru Wineck-Schlossberg 2018, Meyer-FonnéL’Alsazia è sicuramente una delle regioni più importanti del panorama vinicolo francese. Si trova nella zona Nord Est della FranciaRecensioniVini Bianchi 101 0
Cantina Piandimare – Il Montepulciano d’Abruzzo e la nuova linea OltremareIl Montepulciano è un vitigno che si può tranquillamente definire multiforme. La sua capacità di essere forte e possente nelleWine Stories 332 0
Il Riesling di Falkestein, Sudtirol Val VenostaLa produzione di Riesling in Italia si concentra principalmente nelle vallate più a nord dell’Alto Adige come la Valle IsarcoRecensioniVini Bianchi 82 0
Il Riesling RenanoSia che siate degli esperti di vino, degli appassionati o dei semplici curiosi, sicuramente avrete nella vostra cantina almeno unaRecensioni 504 0
Canederli allo Speck e vino: come abbinarli?Girovagando tra le splendide vallate del Trentino e del Südtirol e sbirciando sui menù di ogni ristorante e rifugio, trovereteWine Pairings 926 0
Donnaluce Lazio IGT, Poggio Le VolpiIl Territorio A pochissima distanza da Roma, nella parte Sud Ovest della provincia, è presente una delle zone più famoseRecensioniVini Bianchi 462 0
Come si produce il vino rosatoIl vino rosato è sicuramente una delle bevande di maggior gusto che non possono assolutamente mancare nella propria dispensa. ScopriamoApprofondimenti 133 0
Vino passito: cos’è e come si produceIl vino passito è un vino che, come si evince dal nome, si ottiene dai chicchi d’uva sottoposti ad appassimento.Approfondimenti 1.083 0
Come si produce il vino biancoIl vino bianco è una vera e propria prelibatezza per il palato, soprattutto accostato a vari tipi di alimenti comeApprofondimenti 157 0
Vigneti delle Dolomiti IGT, Sylvaner 2018, GarliderL’azienda Garlider si trova in alto Adige, più precisamente nella Valle Isarco, al limite nord della viticultura italiana. Qui iRecensioniVini Bianchi 141 0
Valais AOC, Fendant Clos de Cochetta 2018, Maison GilliardIl Canton Vallese Il Canton Vallese è racchiuso tra le alte montagne dell’Oberland Bernese a nord e le Alpi aRecensioniVini Bianchi 135 0
Alto Adige Sauvignon Porphyr & Kalk DOC 2017, Ignaz NiedristSe un giorno vi doveste trovare davanti una bottiglia sulla cui etichetta è rappresentato un gufo nero, vi troverete sicuramenteRecensioniVini Bianchi 217 0
Recensione del Soave Classico DOC Monte Carbonare 2017, SuaviaCon il nome Suavia veniva identificato, in tempi antichi, il paese di Soave, un bellissimo borgo impreziosito dalla presenta diRecensioniVini Bianchi 250 0
L’acidità nel VinoQuando degustiamo un vino, percepiamo sempre una sensazione acida in bocca che può essere più o meno marcata e piùApprofondimenti 3.593 0
Ghiaie Della Furba IGT Toscana 2008, Tenuta di CapezzanaSiamo nel Nord della Toscana, in provincia di Prato, dove alle pendici del rilievo di Montalbano sorge la storica TenutaRecensioniVini Rossi 231 0
Recensione del Jassarte 2008, Toscana IGT Rosso, Guado Al MeloLa famiglia Scienza fa parte del mondo del vino ormai da generazioni. Dapprima con i bisnonni, viticoltori in Trentino. PoiRecensioniVini Rossi 386 0
Franciacorta Rosè DOCG, Castello BonomiNella parte sud della Franciacorta, al confine meridionale della denominazione, esiste un antico affioramento isolato che divide questa regione dallaRecensioniSpumanti 224 0
Verduno Pelaverga DOC 2019, Diego MorraIl Pelaverga Il Piemonte è terra di rinomati e nobili vini rossi, un regno enologico governato dalla regina Barbera eRecensioniVini Rossi 94 0