facebook-pixel

BAME Wine Professionals: una risorsa a difesa delle minoranze etniche

Condividi

Nel delicato periodo storico in cui viviamo, spinti dall’onda del movimento internazionale “Black Lives Matter, l’integrazione sociale è diventata una questione di importanza fondamentale. Una mobilitazione che ha raggiunto anche l’industria del vino, settore in cui non mancano i casi di discriminazione sul posto di lavoro, e il cui numero di professionisti provenienti da una minoranza etnica o nera è piuttosto esiguo. Per questo motivo, al fine di equiparare i diritti di tutti i lavoratori del settore e sostenere le diversità, sorge una nuova organizzazione: BAME Wine Professionals.

Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di fornire maggiore visibilità ai professionisti del mondo del vino appartenenti alle comunità nere, asiatiche e minoritarie.

Il nuovo portale online ( BAME sta per Black, Asian, minority ethnic), lanciato dalla Master of Wine Jancis Robinson e da Mags Janjo di MJ Wine Cellars, ha l’intento di “promuovere e mettere in luce il talento di queste persone e generare maggiori opportunità di lavoro,” spiega appunto Janjo.

Una lunga lista di professionisti operanti nell’industria del vino, tra cui produttori, venditori, comunicatori ed educatori, potrà beneficiare di questo supporto.

Robinson aggiunge: “sono fermamente convinta che gli individui BAME dovrebbero essere rappresentati, celebrati e pubblicizzati meglio nel commercio del vino nel Regno Unito. Il nostro nuovo progetto mira a incoraggiare coloro che sono in grado di farlo, a cercare talenti e fornire opportunità all’interno delle comunità.”

Si tratta di un’iniziativa non a scopo di lucro, finora sponsorizzata con fondi provenienti da Jancis Robinson e dal suo sito. Il duo sta però cercando donazioni dal settore per far fronte ai costi di gestione e portare avanti l’organizzazione.

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store