La nuova edizione del Paestum Wine Fest ha segnato un punto di svolta nel panorama fieristico italiano legato al vino.
L’edizione 2025 della kermesse ha segnato un punto di rottura con le precedenti edizioni, denotando un’impronta fortemente orientata al business in una cornice architettonica di grande impatto visivo e funzionale.
Il merito va all’ideatore Angelo Zarra, al Direttore Artistico Alessandro Rossi e all’Architetto Fiorenzo Valbonesi, il cui progetto ha trasformato gli spazi espositivi definendo in maniera chiara l’identità della kermesse.
Buyer da tutto il mondo, giornalisti di settore e influencer hanno animato i padiglioni, confermando come questa fiera sia oggi uno degli eventi centrali per l’intero comparto vitivinicolo italiano.
Decanto e la guida “Untold”: l’eccellenza si racconta
In questo contesto ricco di stimoli e grandi prospettive, Decanto ha preso parte al Paestum Wine Fest in qualità di espositore per promuovere la prima edizione della guida Untold e per presentare il progetto del nuovo volume in uscita nel 2026.
Al nostro banco espositivo abbiamo portato in assaggio sei straordinari vini selezionati all’interno dell’edizione Untold 2025, tutti premiati con i Tre Cavatappi.
Vini bianchi
- Scubla – Friuli Colli Orientali Pinot Bianco DOC 2022
- Mustazza – Sicilia Catarratto DOC “Quasale” 2022
Vini Rossi
- La Source – Valle d’Aosta Torrette Supérieur DOC 2018
- Dacastello – Primitivo di Manduria DOC “Pelagos” 2022
- Illuminati – Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOCG “Zanna” 2018
- Tenuta La Pineta – Chianti DOCG “Sasso Bisciaio” 2021
Queste etichette sono state il nostro biglietto da visita negli incontri con buyer, operatori del settore e appassionati, offrendo un assaggio concreto della qualità e della visione che Decanto intende valorizzare attraverso la guida.
La conferenza stampa
Uno dei momenti salienti della nostra partecipazione al Paestum Wine Fest è stata la conferenza stampa ufficiale di presentazione della guida Untold, moderata e condotta da Luca Grippo.
Nel corso della conferenza Luigi D’Acunto ha illustrato la filosofia della guida Untold che racconta i distretti del vino italiano confrontandone i vini in degustazioni orizzontali alla cieca alla ricerca delle espressioni più autentiche di vitigno e terroir premiate con i Tre Cavatappi.
Durante la conferenza, sono stati illustrati i criteri di selezione adottati per la guida Untold volti a valorizzare laconicità territoriale e l’espressione dei vitigni.
Inoltre abbiamo comunicato alcune delle novità che contraddistingueranno il Volume Secondo della guida, tra cui il premio Cellar Door, destinato ai ristoranti con le migliori carte dei vini e quello alle espressioni più originali di vitigno e terroir.
Incontri e riconoscimenti: momenti da ricordare
Durante la fiera, abbiamo avuto l’onore di presentare il nostro progetto in un’intervista condotta da Chiara Giannotti per vino.tv, oltre a confrontarci con Davide Gangi e Andrea Gori, voci autorevoli del mondo enogastronomico. Questi momenti di dialogo e confronto hanno arricchito ulteriormente la nostra esperienza al Paestum Wine Fest.
Con grande piacere e gratitudine, abbiamo anche donato una copia della guida all’Architetto Fiorenzo Valbonesi, simbolicamente chiudendo il cerchio tra contenuto e contenitore, tra narrazione e luogo.
Il nostro Paestum Wine Fest 2025 si conclude con la maturata consapevolezza di aver partecipato con un ruolo da protagonisti alla fiera vitivinicola più importante del Sud Italia, che sembra aver segnato, con questa edizione, in maniera netta la sua rotta.