facebook-pixel

Riparte il Corso in “Wine Business” UniSa, in una nuova versione digitale

Condividi

Al via la IX edizione del Corso di perfezionamento universitario ed aggiornamento culturale in “Wine Business” targato UniSa (Università degli Studi di Salerno), in collaborazione istituzionale con la Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, per lo sviluppo delle competenze professionali in materia di Wine Business e di enoturismo.

Destinatari dell’iniziativa sono operatori impegnati nel comparto o potenzialmente interessati a lavorare nel mondo del vino ai fini della gestione dell’impresa vitivinicola e dei progetti wine-based, così come docenti presso le Scuole Secondarie Superiori professionalmente interessati alle materie economico/aziendali afferenti al comparto vitivinicolo.

Come di consueto, si presenta nella duplice di Corso di perfezionamento universitario e di Corso di aggiornamento culturale aperto a laureati e diplomati.

Questa edizione, per altro verso, si preannuncia ricca di interessanti novità, a cominciare dalla nuova veste digitale del corso.

Infatti, il programma prevede 100 ore di lezione tra streaming on-line e studio off-line tenute da docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e anche da imprenditori ed operatori del comparto vitivinicolo regionale, nazionale e internazionale, che esporranno in prima persona le proprie competenze, anche attraverso la propria esperienza personale e professionale.

Senza perdere, tuttavia, contatto con la “materia prima”, il vino. Infatti, grazie alla collaborazione con Divinea, sarà organizzato un vero e proprio laboratorio di degustazione online, con la partecipazione di Aziende vitivinicole da tutta la penisola.

Ad ogni iscritto, pertanto, sarà recapitata una “Wine Business Box” contenente materiale didattico, tra cui i campioni di vino in degustazione.

La Nona Edizione del Corso propone quindi una formula originale, con le lezioni in modalità digitale e con gli smart tasting, sempre sotto la scrupolosa direzione scientifica del Prof. Giuseppe Festa.

Il corso avrà inizio il 26 febbraio 2021, mentre la domanda di preiscrizione dovrà essere inoltrata entro il 31 gennaio.

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store