Nel cuore delle Alpi, dove la vite sfida le altitudini e il tempo sembra rallentare, nasce una viticoltura che incanta per precisione, eleganza e autenticità. Ci troviamo in Trentino Alto Adige, una regione che parla il linguaggio del vino con accenti netti e sfumature infinite.
In questa regione ogni annata è una nuova pagina scritta, tra pendii scoscesi, microclimi unici e mani esperte. Ed è proprio da questa terra, in occasione di UNTOLD 2026, che sono emerse espressioni interessantissime entrate a far parte dei Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026. Vini selezionati per raccontare il volto più sincero e sorprendente della regione e che sono riusciti ad ottenere il nostro più prestigioso riconoscimento: i Tre Cavatappi di Decanto
I Tre Cavatappi del Trentino Alto Adige
Tra i 75 campioni degustati solamente 22 etichette hanno conquistato il massimo riconoscimento.
La selezione ha premiato vini che esprimono con autenticità la vocazione alpina del territorio e la maestria dei produttori. Il Trentino Alto Adige si conferma riferimento per gli spumanti metodo classico, ma sorprende anche nei bianchi aromatici, nei rossi di struttura e nei vitigni autoctoni come Nosiola e Lagrein.
Ogni vino premiato è il risultato, quindi, di un equilibrio tra tradizione e innovazione, tra rigore tecnico e sensibilità artigianale. In particolare, questa edizione di UNTOLD ha messo in luce una continuità espressiva che attraversa denominazioni e annate, offrendo un ritratto vivido e contemporaneo della regione.
Tendenze emerse dalle degustazioni
Le degustazioni di quest’anno hanno rivelato una regione in piena evoluzione stilistica. Non a caso, i vini selezionati non cercano l’effetto, ma l’essenza: ogni sorso riflette una ricerca identitaria fondata su equilibrio, precisione e profondità.
Nel mondo delle bollicine, in particolare, il Pinot Nero si impone con una nuova grammatica espressiva. Il perlage fine diventa struttura; al tempo stesso, la mineralità incide con eleganza, mentre la pienezza gustativa si espande senza invadere.
Passando ai bianchi, si osserva una sorprendente varietà aromatica, dove note floreali e fruttate si intrecciano a tocchi salini e speziati. Il legno, inoltre, quando presente, è dosato con misura, contribuendo alla struttura senza alterare la freschezza.
Il Pinot Grigio, d’altro canto, emerge come protagonista di una rinascita stilistica: finezza, pulizia e capacità narrativa lo rendono oggi uno dei portabandiera più convincenti della regione.
Per quanto riguarda i rossi, il Pinot Nero conferma la sua maturità. I tannini setosi, la freschezza sapida e la persistenza misurata si fondono in un sorso che educa e coinvolge. Anche le vinificazioni più audaci – anfore, ossidazioni controllate – dimostrano, infatti, che l’originalità può convivere con la finezza.
Nel complesso, dunque, la viticoltura regionale non teme la complessità, ma la traduce in eleganza. I vini premiati raccontano il territorio con autenticità, senza compromessi.
Focus sui vitigni principali
UNTOLD 2026 ha evidenziato i vitigni che oggi meglio incarnano l’identità del Trentino Alto Adige. Non solo varietà storiche, ma interpretazioni contemporanee capaci di dialogare con il territorio e con le nuove sensibilità del pubblico.
Il Pinot Noir si conferma protagonista, sia nelle bollicine che nei rossi. Nelle prime, sostiene l’architettura gustativa con finezza; nei secondi, mostra una maturità espressiva che coniuga classicismo e innovazione.
Il Pinot Grigio sorprende per la sua autenticità: pulizia cristallina, freschezza sapida e coerenza gusto-olfattiva lo rendono vitigno di riferimento.
Lo Chardonnay si distingue per versatilità: che sia vinificato in purezza o con passaggi in legno, riesce a trasformare la complessità in eloquenza.
Il Sauvignon Blanc conferma la sua centralità, con profili aromatici intensi e strutture fresche.
Infine, Lagrein e altri rossi autoctoni offrono interpretazioni equilibrate, dove freschezza e tessitura tannica si fondono in sorseggi che parlano di montagna e appartenenza.
La tendenza è chiara: la varietà non è più solo etichetta, ma strumento narrativo.
Focus sulle annate degustate
Le annate più rappresentate (2022, 2021 e 20209 dei Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026, delineano un quadro preciso delle dinamiche climatiche e agronomiche che hanno influenzato la produzione.
La 2022, calda e asciutta, ha generato vini intensi e strutturati, ma sorprendentemente equilibrati grazie a vendemmie mirate e vinificazioni attente alla tensione gustativa.
La 2021 si è rivelata più regolare, favorendo l’espressione varietale. I vini mostrano finezza olfattiva, freschezza viva e coerenza gusto-olfattiva.
La 2020, più complessa, ha dato vita a vini profondi e capaci di evolvere. Le vinificazioni più audaci hanno trovato in quest’annata terreno fertile per esprimere personalità e originalità.
Nel complesso, le annate degustate testimoniano una crescente capacità dei produttori di interpretare le sfide climatiche con intelligenza e sensibilità. La freschezza diventa scelta stilistica, la sapidità elemento narrativo, la persistenza firma territoriale.
Cantine e territori
La selezione dei Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026 ha messo in luce cantine capaci di costruire identità riconoscibili, dove ogni vino è parte di un racconto coerente.
Nel Trentino, il comparto delle bollicine mostra una maturità tecnica e una visione stilistica sempre più personale. Cuvée longeve, interpretazioni gastronomiche e ottimi rapporti qualità-prezzo convivono in un panorama produttivo dinamico.
In Alto Adige, il Sauvignon Blanc si conferma vitigno guida, affiancato da Lagrein e Pinot Nero in versioni che uniscono freschezza, equilibrio e profondità territoriale.
Le cantine premiate dimostrano che la qualità non è prerogativa esclusiva delle grandi realtà: anche progetti indipendenti e visioni artigianali sanno esprimere eccellenza.
Da segnalare l’attenzione crescente verso l’enoturismo: molte aziende offrono esperienze immersive che trasformano la visita in occasione di scoperta culturale e paesaggistica.
Il territorio non è più solo origine, ma protagonista attivo. E le cantine premiate lo interpretano con voce propria, autentica e contemporanea.
I Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026: elenco completo
Di seguito i 22 vini – su 75 campioni degustati – premiati con il nostro maggiore riconoscimento: i Tre Cavatappi di Decanto.
Quella di seguito è la selezione ufficiale dei Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026. I vini sono organizzati per tipologia, denominazione o vitigno ed annata, così da facilitarne la lettura.I Migliori Vini del Trentino Alto Adige – Spumanti
- Altemasi – Trento DOC Pas Dosé
- Cesarini Sforza – Trento DOC Millesimato Brut “Cesarini Sforza 1673” 2020
- Cesarini Sforza – Trento DOC Riserva Extra Brut “Cesarini Sforza 1673”
- Ferrari Trento – Trento DOC Cuvée Zero18 “Perlé Zero”
- Tonini – Trento DOC Millesimato Riserva Pas Dosé “Le Grile” 2018
I Migliori Vini del Trentino Alto Adige – Bianchi
- Colterenzio Schreckbichl – Alto Adige DOC Sauvignon “Lafóa” 2023
- Cora – Mitterberg IGT Sauvignon Blanc “Ouverture Nature” 2023
- Foradori – Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola “Fontanasanta” 2023
- Kaltern – Alto Adige DOC Pinot Bianco “Quintessenz” 2022
- Kellerei Bozen – Alto Adige DOC Gewürztraminer “Kleinstein” 2024
- Kränzelhof – Alto Adige DOC Sauvignon Blanc “Aries” 2023
- La Vis – Trentino DOC Sauvignon “Ritratti” 2023
- Pitzner – Alto Adige DOC Pinot Grigio “Finell” 2023
- Ritterhof Weingut-Tenuta – Alto Adige DOC Weissburgunder “Verus” 2024
- St. Quirinus – Alto Adige DOC Chardonnay Riserva 2022
- Tiefenbrunner – Alto Adige DOC Müller-Thurgau “Vigna Feldmarschall Von Fenner” 2022
- Tramin – Alto Adige DOC Pinot Grigio “Unterebner” 2023
- Weingut Moser – Alto Adige DOC Pinot Grigio 2023
I Migliori Vini del Trentino Alto Adige – Rossi
- Erste + Neue – Alto Adige DOC Pinot Nero Riserva “Puntay” 2022
- Kaltern – Lago di Caldaro DOC Classico Superiore “Quintessenz” 2023
- St. Quirinus – Alto Adige DOC Lagrein “Badl” 2023
- St. Quirinus – Alto Adige DOC Pinot Nero “Quirinus” 2023
Un Trentino Alto Adige sorprendente
Elegante, verticale, coerente. Il Trentino Alto Adige si è raccontato attraverso vini che non inseguono la moda, ma affermano una visione. La selezione di UNTOLD 2026 ha premiato non solo la qualità tecnica, ma anche la capacità di ogni etichetta di interpretare il territorio con autenticità.
Dalle bollicine di montagna ai bianchi di precisione, dai rossi di struttura ai vitigni autoctoni riscoperti, la regione ha dimostrato una straordinaria varietà espressiva. Ogni vino premiato è il risultato di scelte consapevoli, di una viticoltura che sa ascoltare il paesaggio e trasformarlo in linguaggio sensoriale.
Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026: Conclusione
La selezione dei Migliori Vini del Trentino Alto Adige di UNTOLD 2026 è il ritratto, quindi, di una regione che ha saputo evolversi senza perdere la propria identità. Tecnica, territorio e visione si fondono in etichette che parlano con voce chiara e personale.
Questa edizione ha premiato non solo la qualità, ma anche il coraggio di innovare, la capacità di emozionare e la volontà di raccontare.
E con questo è tutto, vi diamo appuntamento alla prossima regione ed i suoi relativi Tre Cavatappi.
Stay Tuned!