facebook-pixel

Marco Bonaglia

33 ARTICOLI

Articoli scritti da Marco Bonaglia

Recensione dell’Aglianico del Vulture Il Sigillo 2016 di Cantine del Notaio

I vini provenienti da territori vulcanici hanno sempre un qualcosa di accattivante. Come sul Vulture, un vulcano oramai spento ma capace di donare ai vini...

Il Brunello di Montalcino Vigna Nastagio di Col d’Orcia

Che siate dei grandi esperti o solo dei piccoli appassionati, sicuramente conoscete il Brunello di Montalcino ma non solo, saprete senza ombra di dubbio...

Recensione del Chianti Classico Riserva 2020 de La Montanina

Se la Toscana è da sempre considerata una delle regioni Italiane più rappresentative del mondo del vino lo deve a denominazioni  iconiche e qualitative...

Recensione del Brunello di Montalcino 2018 di Casa Raia

L’areale di Montalcino è conosciuto da tutti, esperti di vino e non, come uno dei territori italiani più importanti per la produzione di vino,...

Barbaresco Batù 2019 di Cantine Povero: il vino rosso dell’anno

La degustazione alla cieca permette alle commissioni di valutare i vini senza nessun influenza riguardo all’etichetta e al blasone della cantina. Nell’ultimo nostro evento...

Chianti Classico 2019, Cantina di Felciano

Durante le degustazioni che svolgiamo per Decanto Untold ci capita spesso di scoprire delle piccole realtà vinicole, che si rivelano poi delle gradite sorprese...

I 10 Migliori vini al mondo secondo Wine Spectator

Come ogni anno, nel mese di Novembre, esce la classifica dei migliori vini al mondo molto attesa dagli appassionati di vino: la Top 100...

Visita a Castello Bonomi tra vigneti e Franciacorta

Ogni anno, nel mese di Settembre e per due weekend consecutivi, si svolge il Festival del Franciacorta che coinvolge la maggior parte delle cantine...

Nobile di Montepulciano Riserva Ojas 2015 di Manvi

L’ultima edizione di Untold dedicata al Nobile di Montepulciano ha messo in luce diverse cantine che si sono contraddistinte per le caratteristiche e per...

Nobile di Montepulciano Le Berne 2018

La Toscana si sa, è una regione dove il vino ricopre un ruolo da protagonista. Una regione vasta dove a farla da padrone è...

Diritto di Tappo: Cos’è e a cosa serve?

Vi è capitato anche a voi di essere in un ristorante e non essere soddisfatti della loro carte dei vini? Oppure del prezzo della...

Riesling Von Muschelkalk 2019, Ökonomierat Rebholz, Pfalz

Il Palatinato (Pfalz in lingua locale) è una regione tedesca dove la coltivazione della vite è intrinseca nella cultura locale da molto tempo.  Ci...

Verdicchio dei Castelli di Jesi Misco Riserva della Tenuta di Tavignano: la verticale

La giornata di Settembre dedicata al verdicchio ci ha regalato diversi spunti di approfondimento su questo vitigno delle zone di Jesi e Matelica. Tra...

Alsace Riesling Grand Cru Wineck-Schlossberg 2018, Meyer-Fonné

L’Alsazia è sicuramente una delle regioni più importanti del panorama vinicolo francese. Si trova nella zona Nord Est della Francia proprio al confine con...

Cantina Piandimare – Il Montepulciano d’Abruzzo e la nuova linea Oltremare

Il Montepulciano è un vitigno che si può tranquillamente definire multiforme. La sua capacità di essere forte e possente nelle riserve si affianca all'attitudine...

Il Riesling di Falkestein, Sudtirol Val Venosta

La produzione di Riesling in Italia si concentra principalmente nelle vallate più a nord dell’Alto Adige come la Valle Isarco e la Val Venosta....

Il Riesling Renano

Sia che siate degli esperti di vino, degli appassionati o dei semplici curiosi, sicuramente avrete nella vostra cantina almeno una bottiglia di Riesling Renano....

Canederli allo Speck e vino: come abbinarli?

Girovagando tra le splendide vallate del Trentino e del Südtirol e sbirciando sui menù di ogni ristorante e rifugio, troverete sempre, tra i primi...

Donnaluce Lazio IGT, Poggio Le Volpi

Il Territorio A pochissima distanza da Roma, nella parte Sud Ovest della provincia, è presente una delle zone più famose per quanto riguarda la viticoltura...

Come si produce il vino rosato

Il vino rosato è sicuramente una delle bevande di maggior gusto che non possono assolutamente mancare nella propria dispensa. Scopriamo oggi come si produce il...

Vino passito: cos’è e come si produce

Il vino passito è un vino che, come si evince dal nome, si ottiene dai chicchi d’uva sottoposti ad appassimento. Tale processo può avvenire...

Come si produce il vino bianco

Il vino bianco è una vera e propria prelibatezza per il palato, soprattutto accostato a vari tipi di alimenti come il pesce. La produzione...

Vigneti delle Dolomiti IGT, Sylvaner 2018, Garlider

L’azienda Garlider si trova in alto Adige, più precisamente nella Valle Isarco, al limite nord della viticultura italiana. Qui i vigneti decorano la montagna...

Valais AOC, Fendant Clos de Cochetta 2018, Maison Gilliard

Il Canton Vallese Il Canton Vallese è racchiuso tra le alte montagne dell’Oberland Bernese a nord e le Alpi a sud ed è attraversato dal...