Intervista a Mark Merotto enologo dell’Azienda MerottoSeconda tappa del nostro viaggio virtuale tra i vigneti d’Italia per la Rubrica Wine Stories. SiWine Stories 253 0
Intervista a Alessandro Leoni di Feudi SpadaLa vigna non va in quarantena!Così inizia la nostra prima intervista digitale per la Rubrica WineWine Stories 466 0
Efeso Val di Neto Bianco IGT Calabria 2016 di LibrandiIl vino “dell’indovino”, mantis-eos, questa è probabilmente l’etimologia greca da cui deriva il nome Mantonico cheRecensioniVini Bianchi 265 0
I Lambruschi della Tradizione ZanasiSiamo in provincia di Modena, dove tra pianura e collina la famiglia Zanasi produce vino daRecensioniVini Rossi 245 0
La Recantina di Giusti WineSolo dieci ettari sparsi tra le colline del Montello e di Asolo accolgono la Recatina, vitignoRecensioniSpumantiVini Rossi 244 0
Puragioia il Nero di Troia di Antica EnotriaCome per la maggior parte dei vitigni autoctoni che popolano l’Italia, anche per il Nero diRecensioniVini Rossi 385 0
Cacc’ e Mmitte di Lucera DOC “Motta del Lupo” 2017 dell’Azienda Paolo PetrilliCacc’ e Mmitte di Lucera è il singolare nome di una DOC pugliese che omaggia unaRecensioniVini Rossi 425 0
La storia dell’Uva Longanesi. Il Bursôn di Tenuta UccellinaFerrara, 5 gennaio 2020, ora di pranzo. Prima di affrontare le numerose scale delle torri delRecensioniVini Rossi 577 0
Le tappe di un successo e la rivoluzione verde delle donne BortolomiolI successi si festeggiano alzando i calici per brindare a quelli che verranno. E così, l’AziendaEventi 378 0
In Vino Civitas 2019, a Salerno dal 12 al 14 ottobreAnche quest’anno il Team Decanto è pronto a partecipare ad uno degli appuntamenti autunnali più attesiEventi 145 0
L’importanza di chiamarsi Prosecco. L’identità di una DOCG nei vini di Graziano MerottoIl più delle volte alla semplice richiesta “potrei avere un prosecco?” si risponde con un caliceWine Travels 703 0
Bollicine Made in UK: l’effetto “spumeggiante” del Global WarmingSe sei al Sud dell’Inghilterra e sei un wine lover curioso non puoi non visitare ilWine Travels 277 0
Il Guarnaccino di 600grotteSei in un grazioso Bistrot e ti nascondi dietro la carta dei vini assediato da occhiRecensioniVini Rossi 686 0
Una visita speciale tra le colline del Chianti Classico19 Giugno 2019 si va in Toscana! Parto di buon mattino col treno da Salerno perEventiWine Travels 855 0
Dressel 19.2 di Bosco dei Medici: Una vinificazione sperimentale suggerita dal passatoBosco de’ Medici, una giovane azienda vitivinicola circondata dalla storia di Pompei, utilizza il più anticoRecensioniVini Bianchi 252 0
Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore, millesimato 2006, TrentoDocIl tempo è essenziale in ogni fase per ottenere dei grandi spumanti. Così esordisce Ruben LarentisEventiRecensioniSpumanti 250 0
Alias Umbria Rosso IGT 2016, Tenuta PlacidiFiera e audace, la giovanissima enologa Arianna Placidi, titolare della Tenuta Placidi in Fianello, alleva leRecensioniVini Rossi 820 0
“Don Fà”, il vino aromatizzato fortificato dell’Azienda Agricola Fabio de BeaumontL’Azienda Agricola di Fabio de Beaumont si trova in Irpinia, precisamente, a Castelvetere sul Calore. IlRecensioniVini Liquorosi 742 0
Ottouve: alla scoperta di Lettere e Gragnano Penisola Sorrentina DOC di Salvatore MartuscielloSette chilometri separano Gragnano da Lettere, due paesini della incantevole Penisola Sorrentina, che danno il nomeRecensioniVini Rossi 565 0
Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017, Kellerei Schreckbichl – Cantina ColterenzioCome in una sinfonia, nel Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017 di Kellerei Schreckbichl –RecensioniVini Bianchi 407 0