facebook-pixel

Un Ottimo Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne e Timo

Condividi

Il rosso che vi racconto ha un’eleganza innata. Sarà perché è un Merlot, forse perché è figlio di una rinomata azienda veneta … qualunque sia la ragione, il Campo Camino, firmato Bosco del Merlo, è davvero un gran Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne e Timo. Un nettare di gran fascino per una ricetta ugualmente gustosa, dall’innegabile appeal gourmet.

Perché questo Merlot veneto è così sublime in questo particolare abbinamento? Facile a scriversi, ancora più semplice e gustoso da sperimentare personalmente.

Il Merlot Campo Camino di Bosco del Merlo un Ottimo Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne e Timo
Il Merlot Campo Camino 2016 di Bosco del Merlo

Il Merlot Campo Camino di Bosco del Merlo: Profumi e Gusto

I profumi di questo Merlot trasmettono l’incanto delle prugne e delle more, dei chiodi di garofano, delle violette e di un goloso mix di spezie dolci. Aromi particolari e avvolgenti che si districano lentamente, regalando delle soffuse percezioni affumicate.

Un vino che affina in barrique e non profuma né sa di barrique.  Quello che ottiene dal suo  lento riposo in botte è uno charme delicatamente torrefatto, con richiami al caffè e alla fragranza dei biscotti speziati alla cannella. Un rosso perfettamente bilanciato tra freschezza e sapidità, capace di offrire un sorso di cui è impossibile stancarsi, nonostante l’innegabile, avvolgente, calore.

Quello del Campo Camino è un gusto morbido e sontuoso, dai tannini fitti ed eleganti, degnamente concluso da una persistenza fatta di polposi ritorni di frutti di bosco.

Un rosso così può sposare degnamente tanti ingredienti e tante ricette ma accanto alle carni ben profumate e arricchite dal gusto dei frutti rossi … beh, è davvero un’esperienza emozionante.

Cerchi un Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne? Prova il Merlot Campo Camino di Bosco del Merlo
Cerchi un Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne?

Il Merlot Campo Camino: un Ottimo Vino per un Carré d’Agnello alle Prugne e Timo

Generalmente, i vini a base di uve Merlot sono rinomati per i loro aromi fruttati e il gusto pieno, morbido ed equilibrato. Una descrizione che spiega alla perfezione anche l’anima di questo Campo Camino.

Spesso consigliati in abbinamento alle pietanze con protagonisti l’anatra o la cacciagione da piuma, con i brasati e gli arrosti di manzo, non disdegnano certo il gusto particolare dei piatti a base di agnello.

In particolare, accanto a un Carrè d’Agnello, profumato con del timo fresco e insaporito dalla dolcezza, delicatamente acidula, della prugne secche, il Campo Camino rivela la sua anima più magnetica e persistente.

L’aromaticità del timo si sublima attraverso le note boschive di questo vino mentre le prugne riescono a insaporire ancora di più il gusto tenue della carne d’agnello. Un abbinamento in cui il vino arricchisce di bontà ogni ingrediente: un delizioso duetto di cui è difficile stancarsi!

Ecco, la prossima volta che cercherò un vino per l’agnello, non penserò solo a un buon Montepulciano d’Abruzzo.

Quello di Bosco del Merlo, è un Merlot dalle enormi potenzialità … provalo anche solo con degli assaggi di Fontina Valdostana, accompagnati da del semplice miele d’acacia.

A votre Santé!

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store