facebook-pixel

Valais AOC, Fendant Clos de Cochetta 2018, Maison Gilliard

Condividi

Il Canton Vallese

Il Canton Vallese è racchiuso tra le alte montagne dell’Oberland Bernese a nord e le Alpi a sud ed è attraversato dal Fiume Rodano. Per questo beneficia di un clima secco e mite, con estati calde, autunni lunghi e piogge scarse. Tutto questo, unito alle numerose varietà di terreni presenti come granito, calcare, scisto e gneis, rende quest’area molto favorevole alla viticoltura. Il Vallese è infatti la zona di maggior produzione di vino di tutta la Svizzera.

La Maison

La Maison Gilliard è una delle cantine storiche del Canton Vallese ed è nata nel 1885. Fin da allora, la famiglia Gilliard punta alla ricerca dell’eccellenza, dando anche identità al territorio vallesano, utilizzando vitigni tipici e locali. La tenuta ha anche un’importante produzione in termini quantitativi, visto che possiede circa 30 ettari vitati lungo i terrazzamenti che costeggiano il Rodano.
Tra i 30 ettari coltivati, la Maison possiede i 3 ettari del Clos de Cochetta, un magnifico vigneto terrazzato, sorretto da imponenti muretti a secco, alcuni dei quali superano i 20 metri. Si può accedere al Clos attraverso un tunnel riservato, che sbuca sulla sommità e rivela una vista mozzafiato della città di Sion. Il vigneto è coltivato in parte a Petit Arvin e in parte a Fendant, nome locale con cui viene chiamato in zona lo Chasselas, il vitigno a bacca bianca tipico della Svizzera.

La Degustazione

Il Fendant Clos de Cochetta si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino pieno, luminoso e magnetico. E sicuramente attira ancora di più l’attenzione con i suoi profumi: la pesca, la susina e un mix di frutta esotica croccante invade le narici, accompagnata da sentori che ricordano i fiori di campo, le erbe di montagna e da piacevoli e decise note minerali pietrose.
Questo Chasselas ha un assaggio improntato più sulla piacevolezza che sulla forza; risulta fresco e rotondo, dotato di un un ottimo equilibrio e di un lungo finale fruttato e sapido.
Il Fendant Clos de Cochetta lo si può abbinare alla Reclette, il piatto tipico del Canton Vallese, oppure con piatti di pesce d’acqua dolce come, ad esempio, un salmerino al cartoccio.

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store