facebook-pixel

Un Vino per la Pasta Salsiccia e Scamorza

Condividi

Con l’arrivo di un po’ di fresco, vi propongo un gustoso vino per la pasta salsiccia e scamorza. Una ricetta semplice e gustosa, resa ancora più succulenta da una bella gratinatura finale.

Ogni boccone di questa deliziosa ricetta viene brillantemente enfatizzato, in tutti i suoi più saporiti aspetti, da un sorso del Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg, il vero protagonista di questo abbinamento.

Seguimi, te lo racconterò brevemente, in tutte le sue caratteristiche più affascinanti.

Un vino per la Pasta Salsiccia e Scamorza: il Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg
Un vino per la Pasta Salsiccia e Scamorza: il Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg

Il Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg: Colore, Profumi e Gusto

Sulle colline di Montefranco, vicine alla meravigliosa cittadina di Merano, dal tipico suolo fatto di porfido e rocce moreniche, maturano le uve alla base di questo Pinot Nero, dall’ottimo carattere.

Spesso, si parla di “carattere” generale di un vino ma, in questo caso, è bene essere più precisi … perché il Pinot Nero Riserva di Laimburg è dotato di una personalità davvero fascinosa.

Un vino di color rosso rubino, con riflessi purpurei, davvero charmant, che sprigiona profumi freschi e morbidamente piccanti, con note di more e ciliegie sottospirito, sentori di resina e corteccia e sensazioni speziate di pepe nero e liquirizia.

Un Pinot Nero che unisce armoniosamente una grande freschezza gustativa ad una gustosa sapidità ferrosa, che richiama la terra ed il sottobosco, e, che rivela, sorso dopo sorso, una lunga persistenza, succosamente speziata.

Un sorso che si allunga in una raffinata mineralità, perfetto per insaporire dei primi piatti conditi con carne e formaggi non troppo stagionati.

Ve ne viene in mente qualcuno?

Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg
Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg

Il nostro Abbinamento

Perché il Pinot Nero Riserva 2016 di Laimburg è un ottimo vino per la pasta salsiccia e scamorza? Facile! Cosa serve alla tendenza dolce e alla grassezza tipica delle salsicce e della scamorza per risultare meno pesanti ma ancora più squisite?

La giusta impronta sapida e una bella freschezza gustativa … doti che non mancano a questo Pinot Nero del Südirol.

Sommate, a queste gustose caratteristiche, l’avvolgente “vellutatezza” di questo nettare rosso e la sua profumosità, fatta di note fruttate, boschive e speziate, ed ecco che l’incantesimo si completa.

Fatevi conquistare anche voi dal semplice incanto di questo abbinamento!

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store