Recensioni
Ogni nostra Recensione racconta la storia di una singola bottiglia di vino e dell’azienda che l’ha realizzata. Abbiamo recensito per voi ciascuna delle bottiglie presentate in questa rubrica dando enfasi alla sfera sensoriale ed emozionale che ne ha contraddistinto la degustazione e raccontando delle piccole curiosità sul vino.
Recensioni
Château Coutet St. Emilion Grand Cru 2013
Siamo in Francia, per l’esattezza nella zona di Saint Emilion, vicino a Bordeaux.Piccola cantina a conduzione familiare, improntata su un approccio organico, orientato al...
Recensioni
LUNATICO 2016, Cantina Fulghesu ...
LUNATICO è un vino ottenuto da uve nuragus in purezza, vitigno a bacca bianca più' diffuso in Sardegna, è un antico vitigno di probabile...
Recensioni
Vallée d’Aoste Pinot Gris DOC 2017, Lo Triolet
Il Pinot grigio è il vino “simbolo” di Lo Triolet. Il primo impianto di questo vitigno è stato effettuato nel 1988, con l’intento di...
Recensioni
Sul Vulcano Etna Rosso DOC 2016, Donnafugata
Come vi abbiamo già raccontato, Donnafugata nasce in Sicilia dall'iniziativa di Gabriella Rallo (storica fondatrice) che, con competenza e con grande passione, ha innovato...
Recensioni
Valle d’Aosta DOC, Petite Arvine 2017, Les Crêtes
L’azienda Les Crêtes nasce nel 1989 in Aymavilles nella piccola Valle d’Aosta. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo...
Recensioni
Il Guarnaccino di 600grotte
Sei in un grazioso Bistrot e ti nascondi dietro la carta dei vini assediato da occhi che attendono ansiosi la risposta a: “cosa ci...
Recensioni
Wairarapa Pinot Noir 2014, Urlar Estate
La cantina Urlar si trova a Gladstone, nella subregione di Wairarapa, una nota regione vinicola neozelandese. "Urlar" è una parola gaelica che significa "La...
Recensioni
Soave Classico DOC, Le Battistelle 2017
L'azienda agricola Le Battistelle, di Gelmino e Cristina Dal Bosco, è situata a Brognoligo, nel cuore della zona di produzione del Soave. Il comprensorio...
Eventi
Le diverse declinazioni del Chianti: un viaggio nella Tenuta Perano di Frescobaldi
Per l’inaugurazione di Tenuta Perano si è presentata l’occasione per me di conoscere e condividere questa esperienza con Viviana, come vi abbiamo già anticipato....
Recensioni
Dressel 19.2 di Bosco dei Medici: Una vinificazione sperimentale suggerita dal passato
Bosco de' Medici, una giovane azienda vitivinicola circondata dalla storia di Pompei, utilizza il più antico contenitore di vino, l'anfora di terracotta, per produrre...
Eventi
Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore, millesimato 2006, TrentoDoc
Il tempo è essenziale in ogni fase per ottenere dei grandi spumanti. Così esordisce Ruben Larentis durante uno speciale evento tenutosi a Palazzo Bovara...
Recensioni
Alias Umbria Rosso IGT 2016, Tenuta Placidi
Fiera e audace, la giovanissima enologa Arianna Placidi, titolare della Tenuta Placidi in Fianello, alleva le sue vigne nel cuore verde che unisce e...
Recensioni
“Don Fà”, il vino aromatizzato fortificato dell’Azienda Agricola Fabio de Beaumont
L'Azienda Agricola di Fabio de Beaumont si trova in Irpinia, precisamente, a Castelvetere sul Calore. Il giovane vigneron ha voluto proseguire l'avventura iniziata dalla...
Recensioni
Maremma Toscana Vermentino DOC Leardo, Azienda Vitivinicola Mustiaio
L’Azienda Vitivinicola Il Mustiaio sorge tra le colline grossetane ed affonda le sue radici in tempi non esattamente recenti. Intorno alla fine dell’Ottocento,...
Recensioni
Ottouve: alla scoperta di Lettere e Gragnano Penisola Sorrentina DOC di Salvatore Martusciello
Sette chilometri separano Gragnano da Lettere, due paesini della incantevole Penisola Sorrentina, che danno il nome a due vini della cultura enoica campana. Vini...
Recensioni
Marlborough Sauvignon Blanc 2017, Cloudy Bay
La Cloudy Bay nasce nel 1985 nella Valle di Wairau, nella regione di Marlborough, nell'estremo nord della Nuova Zelanda, l'Oceano Pacifico e le montagne...
Recensioni
Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017, Kellerei Schreckbichl – Cantina Colterenzio
Come in una sinfonia, nel Perelise, Gewürztraminer Südtirol Alto Adige DOC 2017 di Kellerei Schreckbichl - Cantina Colterenzio, le note profumate di cedro, frutta...
Recensioni
Alla corte dei Feudi Spada: La Marchesa, Madonna e Peppone
Qualità, passione e cultura sono i valori trasmessi dall'Azienda Agricola Feudi Spada che racconta la sua storia e quella di un territorio attraverso i...
Recensioni
Lambrusco di Sorbara DOC Secco 1, Giacobazzi
L’azienda Giacobazzi è forse il sinonimo di Lambrusco più diffuso al mondo. È difficile raccontare in poche righe la storia di un’azienda così importante...
Recensioni
La Malvasia Nera del Salento: Lizzano Rosso DOC Belvedere di Cantine Lizzano
Una famiglia numerosa quella delle Malvasie: 17 tipologie diverse (quelle finora registrate) con un'origine affascinante. Fu, infatti, merito dei mercanti veneziani, che dall'XI secolo commerciavano...
Recensioni
Sabbie di Sopra il Bosco 2008, Nanni Copè
Giovanni Ascione, dopo una vita passata a parlare di vino, qualche anno fa ha deciso di passare "dall'altra parte" iniziando a produrre quel nettare...
Recensioni
Etna Rosso 2016, Cantine Graci
Cenere, è questo il primo sentore olfattivo che si avverte, e non è la suggestione dell'etichetta che ci suggerisce la provenienza di questo vino...
Recensioni
Un “incontro” sorprendente: Renato Boveri e il suo Barlou
Trovare informazioni su questo vino è stato abbastanza complicato, ma cercando abbiamo "incontrato" un uomo, Renato Boveri, vignaiolo piemontese da 86 vendemmie, una vita...
Recensioni
D.O. Valdeorras, The Orange Republic, 2016, Casa Rojo
Casa Rojo è un’azienda iberica a conduzione giovanile e dal piglio innovativo che si propone con un progetto ambizioso quanto interessante. «The Wine Gurus»,...
Recensioni
DOP Colli Maceratesi Ribona, Villa Casalis 2015, Azienda Casalis Douhet
Indissolubilmente legato al territorio marchigiano ed imparentato al più conosciuto Verdicchio, il Maceratino è un antico vitigno coltivato, come già suggerisce il nome, quasi...
Recensioni
Nero per Sempre 2015, Azienda Agricola Pratello
La denominazione “Benaco Bresciano” è riservata ai vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Brescia, in particolare in quei comuni che circondano il...
Recensioni
Sicilia DOC Rosso Sedàra 2016, Donnafugata
La Sicilia è Donnafugata e Donnafugata è la Sicilia, enologicamente parlando. Nata nel 1983 e di proprietà della famiglia Rallo, questa azienda non ha...
Recensioni
Tinchité Sicilia DOC 2017, Feudo Arancio
Il Tinchité dell'Azienda Feudo Arancio è il risultato della vinificazione di uve Grillo, vitigno autoctono della Sicilia, allevate in due diverse zone della Regione:...
Recensioni
Alla scoperta dell’Aurea Gran Rosé 2017 di Frescobaldi
In questa 53esima edizione del Vinitaly abbiamo avuto la fortuna e l'onore di partecipare alla presentazione dell'ultimo ambizioso progetto dell'azienda della famiglia Frescobaldi, l'Aurea...
Recensioni
Sauvignonasse Quercus, Cantina Klet Brda
Il Sauvignonasse è un vecchio vitigno francese, chiamato anche Sauvignon Vert, sostituito nella sua terra d'origine dal più noto Sauvignon Blanc e geneticamente corrispondente...
Recensioni
Vicar’s Choice Sauvignon Blanc Bubbles 2017, Saint Clair Family Estate
Recente e strettamente legata ad uno dei suoi vitigni simbolo come il Sauvignon Blanc, l'enologia neozelandese si è imposta in breve tempo nel panorama...
Recensioni
Barbaresco Riserva DOCG Tera Mia, Taliano Michele
"Re Cit", ossia, piccoli re, era il soprannome col quale era chiamata negli anni '30 la famiglia Taliano a Montà d'Alba. Vignaioli piemontesi dediti alla...
Recensioni
Alla scoperta del Rovello Bianco: Grecomusc’ 2015, Contrade di Taurasi
Una delle caratteristiche che contribuiscono a rendere unica la nostra penisola è la sua infinita varietà di vitigni autoctoni: sarebbero oltre 600 le specie...
Recensioni
Aglianico d’Irpinia DOC Terra del Varo, Tenuta Cavalier Pepe
Tra i bellissimi vigneti della Tenuta Cavalier Pepe, situati in Irpinia tra i comuni di Luogosano, Sant'Angelo all'Esca e Taurasi, crescono, tra le altre,...
Recensioni
Barbera d’Alba 2017, Gabriele Morra
Abbiamo già parlato di questa cantina dedicando una puntata delle nostre Wine Stories su Youtube al Langhe Nebbiolo 2016 e al Barbaresco 2015 di...
Recensioni
Alto Adige DOC Schiava 2017, Elena Walch
La Schiava è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, la cui coltivazione risalirebbe addirittura al tardo Medioevo. L'Alto Adige DOC Schiava 2017 di Elena Walch...
Recensioni
Aglianico del Vulture DOC Il Repertorio 2015, Cantine del Notaio
Il vitigno più emblematico dell'areale del vulcano spento del Vulture è, senza dubbio, l'Aglianico, di fondamentale importanza per la tradizione enologica lucana. E all'interno...
Recensioni
Chianti Classico Riserva 2015 Tenuta Perano, Frescobaldi
A Gaiole in Chianti, sui vigneti posti a oltre 500 metri di altitudine, si estende la Tenuta Perano della famiglia Frescobaldi, in una zona...
Recensioni
Bianco Pomice 2015, Tenuta di Castellaro
A Lipari, su terreni vulcanici e tra cave di caolino, sorge la Tenuta di Castellaro, cantina bioenergetica realizzata in modo da avere un impatto...
Recensioni
Orazio Rosso IGP Umbria 2016, Feudi Spada
Come tutti i vini di Feudi Spada, anche Orazio, IGP Umbria 2016, racconta una storia antica, quella del personaggio da cui prende il nome,...
Recensioni
Barbaresco Mantico DOCG 1998, Bersano
Era nascosto dal 1998, in attesa di essere bevuto per un'occasione speciale, il Barbaresco Mantico DOCG di Bersano. Aprire una bottiglia di vino che ha...
Recensioni
Cavadiserpe Mandrarossa 2016, Cantine Settesoli
Strana storia, quella dell’Alicante Bouschet. Un’uva tintoria creata dal vivaista francese Henri Bouschet, da un incrocio tra Petit Bouschet e Grenache, conosciuta anche in Spagna...
Recensioni
Valtellina Superiore Sassella DOCG Marena 2015, Mamete Prevostini
Abbiamo già parlato di Mamete Prevostini e della sua viticoltura eroica, nelle nostre Wine Stories e sul nostro blog. Oggi abbiamo provato il...
Recensioni
Unterebner Pinot grigio 2016, Cantina Tramin
È vero, abbiamo già parlato tanto (forse troppo) del viaggio in Südtirol. Però, ci sembrava un delitto non dedicare un post ad un vino...
Recensioni
Pian di Stio 2015, San Salvatore 1988
Una cantina costruita su un'idea ben precisa: quella di realizzare un'azienda ecosostenibile con una produzione controllata in ogni passaggio. Questo perché, come direbbe Giuseppe...
Recensioni
Penfolds Bin 28 Kalimna Shiraz 2013
Vitigno a bacca nera capace di esprimere le sue peculiarità adattandosi ad ogni tipo di ambiente pedoclimatico. La tipicità del Syrah o Shiraz conferisce...
Passiti
AOC Sauternes Chateau Les Justices 2012, Vignobles Gonet-Medeville
L’AOC Sauternes "Chateau Les Justices" è una sapiente espressione del lavoro della Botrytis cinerea, muffa "nobile" che avvolge gli acini concentrandovi nella polpa gli...
Recensioni
Il Rogito 2016, Cantine del Notaio
Tra le più iconiche realtà del Vulture, Cantine del Notaio ha contribuito a diffondere la cultura dell’Aglianico del Vulture in tutto il mondo. Il Rogito...
Recensioni
Irpinia Rosato DOC Visione 2017, Feudi di San Gregorio
La nuova bottiglia dei Feudi di San Fregorio si lascia ammirare nella sua elegante bellezza. Questo Irpinia Rosato DOC ‘Visione’, ultimo arrivato nella batteria della...
Recensioni
Champagne Brut, Alexandre Filaine
A Damery, nella Vallée de la Marne, c’è una piccola, ma preziosissima realtà chiamata Alexandre Filaine, con una produzione limitata a poche migliaia di...