facebook-pixel

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Burberosso 2017, Tenuta Metinella

Condividi

Scheda tecnica

Vitigni: Sangiovese, Canaiolo, Mammolo

Alcool: 13,5 % vol

Zona: Toscana, Montepulciano, provincia di Siena

Terreno: originato dalle sabbie plioceniche sabbioso e argilloso, dai 350 ai 550 metri s.l.m

Sistema di allevamento: cordone speronato

Tenuta Metinella

Tenuta Metinella è l’approdo vitivinicolo dell’imprenditore bresciano Stefano Sorlini. Nasce nel 2015 dall’unione di due realtà vitivinicole, nella zona atta alla produzione del Vino Nobile di Montepulciano. L’obiettivo dell’azienda, dichiarato a chiare lettere, è quello di perseguire la massima qualità nel pieno rispetto della natura circostante, eventualmente anche a discapito della quantità. Attraverso questa politica, Tenuta Metinella decide di introdurre le sostanze necessarie al terreno per mezzo di essenze naturali, escludendo interventi con prodotti chimici. Si è poi provveduto ad una importante riqualificazione dei vigneti, come la sistemazione dei drenaggi e delle pendenze.

La vendemmia delle uve è manuale ed è effettuata “nel momento di migliore maturità fenolica”.

Lo stesso impegno di rinnovamento viene portato in cantina. Partendo dalla struttura già presente in precedenza, è stato installato un impianto per il controllo di temperatura e umidità della bottaia. Anche l’attrezzatura è stata interamente sostituita e modernizzata, comprese le botti di legno. Quelle ora utilizzate sono in rovere e allier da 25 e da 50 ettolitri, ritenute ideali per la fermentazione malolattica e per l’affinamento del vino.

Vinificazione del Burberosso

I grappoli sono selezionati scrupolosamente in vigna e nuovamente in cantina prima della pigiatura. Il mosto ottenuto fermenta ad una temperatura controllata di 27 °C per estrarre al meglio tannini e colore. Seguono dieci giorni di macerazione sulle bucce e la fermentazione malolattica in botte. Successivamente il vino Nobile di Montepulciano, Burberosso, di Tenuta Metinella viene affinato per almeno diciotto mesi nelle botti di rovere, per proseguire poi la strada dell’affinamento in bottiglia.

La Degustazione

Questo vino Nobile di Montepulciano DOCG, annata 2017, nel bicchiere si rivela di un bel rosso rubino carico con riflessi porpora. Colori che preannunciano la complessità del bouquet olfattivo. Si apre prima al frutto, per proseguire poi con il sottobosco e delicate olfazioni di violetta per chiudere con una piacevole speziatura. In bocca è abbastanza equilibrato, tannico, persistente.

Abbinamento

Il Burberosso di Tenuta Metinella si presta bene sia agli abbinamenti che alla meditazione post-prandiale, magari dell’autunno che sta per giungere. A pasto non può che sposare le carni rosse o i formaggi stagionati; un compagno ideale, insomma, per la cucina toscana.

Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è stato protagonista dell’ultimo UNTOLD; se sei curioso visita il link e scopri quanti cavatappi sono stati assegnati a Burberosso di Tenuta Metinella.

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store