facebook-pixel

Migliori vini della Calabria di UNTOLD 2026

La Calabria è una terra estrema e generosa nella quale l’Appennino si tuffa nello Ionio e nel Tirreno. In tale contesto, i Migliori vini della Calabria di UNTOLD 2026 svelano un’anima...

Migliori Vini delle Marche di UNTOLD 2026

Le Marche si confermano una regione vitivinicola di eccellenza, capace di unire tradizione e innovazione. I Migliori Vini delle Marche di UNTOLD 2026 raccontano...

Migliori Vini della Basilicata di UNTOLD 2026

Introduzione al Premio La nuova edizione di UNTOLD 2026 consacra ancora una volta la Basilicata come terra di vini dal carattere deciso e autentico....

Migliori Vini del Friuli Venezia Giulia di UNTOLD 2026

Nel cuore dell’estremo nord-est italiano, il Friuli Venezia Giulia si conferma terra di confine e di sintesi. Qui la viticoltura diventa linguaggio universale. In...

Migliori vini della Toscana di UNTOLD 2026

Introduzione: i Tre Cavatappi della Toscana Nell’edizione 2026 della guida UNTOLD – Quello che non è ancora stato detto del vino, la Toscana si afferma per...
Untold - Logo Decanto Blue

Quello che non è ancora stato detto del vino

Untold è la prima edizione della guida ai vini d’Italia di Decanto incentrata sui vitigni e i terroir autoctoni e sul turismo del vino.
Il volume cartaceo contiene i risultati dei confronti alla cieca, a parità di vitigno e terroir, di oltre 1.800 vini prodotti da 600 aziende selezionate.
La guida è concepita e distribuita da Decanto in un volume cartaceo di pregio completato dall’App gratuita “Untold”.
Cosa stai aspettando? 

Migliori vini della Calabria di UNTOLD 2026

La Calabria è una terra estrema e generosa nella quale l’Appennino si tuffa nello Ionio e nel Tirreno. In tale contesto, i Migliori vini della Calabria di UNTOLD 2026...

I vini Bianchi in Francia

“Il giallo brilla. Brilla di gialli diversi; gialli cedrini, arancioni e verdi sbocciano sulla buccia”. (Wallace Stevens) I Vini bianchi in Francia, sebbene talvolta possano apparire secondari nel vasto panorama enologico nazionale, riservano in...

Scopri gli eventi enogastronomici imperdibili seguiti da Decanto. Fiere, degustazioni e incontri dedicati a vino e cucina, con consigli su appuntamenti da non perdere per vivere al meglio il mondo del vino.

Decanto protagonista a “In Vino Civitas 2025”: un viaggio tra eccellenze italiane e visioni di futuro

Dal 18 al 20 ottobre, il Tempio di Pomona di Salerno ha accolto la nona edizione di In Vino Civitas, il Salone del Vino che ogni anno celebra la cultura enologica italiana tra degustazioni,...

Napoli brinda in rosso: Decanto alla scoperta dell’Amarone

Martedì 14 ottobre, Napoli ha brindato in rosso.A Palazzo Petrucci, affacciato sul mare di Posillipo, il Consorzio Tutela Vini Valpolicella – in collaborazione con...

I nostri assaggi a Champagne Experience 2025

Si è conclusa l’ottava edizione dello Champagne Experience svoltosi quest’anno a BolognaFiere. Questa manifestazione ha registrato 7 mila professionisti del settore e amanti dello Champagne,...

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Recensioni dei migliori vini assaggiati dalla redazione di Decanto. Scopri la storia la storia di una singola bottiglia e dei suoi produttori e vivi con noi l’esperienza unica della degustazione del vino.

Nebbiolo d’Alba San Giorgio di Bruno Franco: la nostra recensione

Introduzione Il mondo del vino è un universo di storie, tradizioni e sapori che si intrecciano in ogni singola bottiglia. Avete mai pensato a quante mani e quanta passione ci siano dietro un calice di vino? Dietro ogni sorso c'è un territorio, un'annata, un lavoro meticoloso in vigna e in...

Recensione del Bianchello del Metauro “Rocho” 2021 di Roberto Lucarelli

Nel panorama dei vini italiani contemporanei oggi recensiamo il Bianchello del Metauro Superiore "Rocho" di Roberto Lucarelli, che emerge come un prodotto di significativa ricercatezza. Una bottiglia che supera la dimensione del semplice beverage per configurarsi come un documento territoriale. Nella guida di Untold, un vero osservatorio critico che interpreta...

Tre Cavatappi è il massimo riconoscimento che la redazione di Decanto attribuisce alla qualità e alla tipicità di un vino all’interno della guida Untold. Scopri alcuni dei migliori vini da Tre Cavatappi che abbiamo recensito.

Abbinare cibo e vino non sarà più un problema: Decanto ti porta nel mondo del wine pairing attraverso le ricette iconiche della cucina regionale italiana abbinate ai migliori vini per tipicità e nel rispetto dei criteri di concordanza e contrapposizione.

Quali vini abbinare alle lasagne alla Bolognese

Vini per Lasagne ne abbiamo? Certamente! Così tanti da avere l’imbarazzo della scelta e farsi venire ancora più acquolina in bocca di quella che,...

Vino e Amatriciana: Guida a un Abbinamento Perfetto

Vino e Amatriciana no problem! Ecco una guida facile e veloce per trovare il vino giusto da abbinare a dei classici spaghetti all’Amatriciana. Dovrà...

Tagliolini al tartufo nero: quale vino scegliere?

Il tartufo. C’è chi lo ama sulla carne, chi lo apprezza sui secondi di pesce e chi invece ama sperimentare e va alla ricerca...

Vino e Tartufo: i Migliori Abbinamenti

Abbinare Vino e Tartufo non solo è semplice … è divertente e gustoso. Basta solo seguire i consigli di questo articolo per apprezzare al...

Bistecca alla fiorentina: quali vini in abbinamento?

La bistecca “alla fiorentina”, o semplicemente fiorentina, è un piatto iconico conosciuto non solo in Italia ma anche al di fuori dei confini nazionali. La caratteristica principale...

Orecchiette alle cime di rapa: che vino abbiniamo?

La Puglia! Terra di arte e cultura, lunghe coste cristalline, ma soprattutto una vasta tradizione enogastronomica. Dal Gargano sino al Salento, le specialità di...

Bacalà alla vicentina: I vini perfetti da abbinare

Spesso si pensa a Vicenza collegandola al detto “Vicentini magna gati” o alle ville del Palladio o alla maestosa Basilica Palladiana o al bacalà....

Decanto – L’unica App per abbinare cibo e vino

L'abbinamento cibo e vino è un tema che da sempre ha suscitato la curiosità degli appassionati e fomentato dibattiti tra gli intenditori. Anche noi,...

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store

Decanto ti aiuta a organizzare il tuo prossimo viaggio a tema vino: Viaggia con noi alla scoperta delle migliori cantine italiane tra paesaggi unici, siti di interesse culturale, prelibatezze locali e vitigni autoctoni.

Le migliori 10 cantine da visitare in Valpolicella

Verona è la città di Romeo e Giulietta, dell’antica Arena, ma i wine lovers probabilmente penseranno al Vinitaly, la fiera più importante dedicata al...

Le migliori cantine da visitare in Trentino Alto Adige

Si fa presto a dire le migliori cantine del Trentino Alto Adige … una sola regione ma con tante splendide diversità, anche solo parlando...

Le migliori cantine a Bolgheri da Visitare

Oh sièditi a le nostre ombre odorate, ove soffia dal mare il maestrale era l’invito dei cipressi di Bolgheri allo scrittore Giosuè Carducci nel...

Le migliori cantine da visitare in Toscana

Creare un tour esaustivo delle migliori cantine in Toscana è una missione impossibile. Troppe tenute prestigiose, troppi vini eccellenti, troppi luoghi di charme. Une...

Le migliori cantine da visitare in Sicilia

Un’isola in cui, dove vai, scopri sempre qualcosa di bello e gustoso. In questa guida alle migliori cantine della Sicilia ogni tappa sarà una...

Tour cantine a Montepulciano: le 7 migliori da visitare 

S come Siena, la sua provincia. S, come la forma del suo centro medievale dall’alto. S come la sua bellezza: straordinariamente sinuosa per le...

Scopri il mondo del vino con gli approfondimenti di Decanto: storie, curiosità e segreti dai vigneti alla tavola. In questa rubrica troverai articoli di grande spessore incentrati sulle tematiche più calde del settore enologico.

Vini IGT, DOC, DOCG, DOP e IGP. Facciamo chiarezza sulle differenze

DOC, DOP, IGT…a quante sigle ci troviamo di fronte quando scegliamo un vino? Qual è la differenza tra DOC e DOCG? Meglio un vino...

Sassicaia: origini, storia e abbinamento del miglior vino italiano

Come accade per i dipinti degli artisti più importanti e famosi, anche il Sassicaia è un’opera molto imitata, le cui contraffazioni però non reggono...

I 10 Migliori Vini Dolci Italiani

Così tanti vini, così tanti stili diversi, così tanti vitigni da scoprire ma sembra che i vini dolci rimangano troppo spesso nel dimenticatoio di...

I migliori e-commerce dove acquistare vino online

La possibilità di comprare vino online esiste da parecchi anni, ma dall’avvento della pandemia in avanti il mercato è letteralmente esploso facendo segnare crescite...

Quando il Vino sa di Aceto

Inutile negarlo, quando il Vino sa di Aceto è malato e impossibile da apprezzare! Ebbene sì, anche un vino può ammalarsi e deteriorarsi così...

Sassicaia e vini da investimento – Quali annate acquistare

Sempre più spesso si sente parlare di investimenti enoici e di bottiglie dal valore inestimabile battute all'asta a prezzi inarrivabili e forse improbabili. Nel 2010,...