facebook-pixel

Valpolcevera DOC Coronata La Superba, di Andrea Bruzzone

Condividi

Genova, La Superba, che a tanto fa pensare: alla grande potenza economica e militare che fu, alla bellissima città che è.

Raramente, però, la si pensa per i suoi vini. Eppure sì, ha anche quelli. Basta dare le spalle al mare e muoversi verso l’entroterra e lì, sulle sue colline, sulle sue fasce, troviamo i vigneti.

Indice dei contenuti

La denominazione

Parliamo in particolare di quelli della zona occidentale della provincia di Genova e del suo entroterra. Parliamo dei vitigni che ricadono nella zona geografica della DOC Valpolcevera, nata nel 1998. Un traguardo importante che, sottoponendo la produzione ad un preciso disciplinare, ha permesso di mettere da parte antiche dicerie – come quelle sui vini dai sentori di zolfo – e ridare così nuova dignità a dei prodotti che, insieme ai loro produttori, hanno dimostrato di meritarla tutta.

La base ampelografica di questa denominazione è data principalmente da: Bianchetta, Vermentino e Albarola. Da questi vitigni derivano generalmente vini semplici ma riconoscibili, dal colore vivace, dotati di buona acidità e sapidità e che sono delicatamente fruttati.  

Uno dei vini più importanti di questa denominazione è quello della sottozona Coronata: il Valpolcevera DOC Coronata.

Tra i suoi rappresentanti più importanti c’è “La Superba” di Andrea Bruzzone titolare dell’azienda e dell’omonima enoteca a Genova Bolzaneto.

Il vino

Il Valpolcevera DOC Coronata “La Superba” di Andrea Bruzzone è un vino semplice e divertente. Da bere giovane.

Nel bicchiere è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è abbastanza intenso e fruttato. Gode di una buona freschezza e acidità. Servito fresco permette ottimi abbinamenti con alcuni piatti della tradizione genovese come: la cima, le acciughe fritte (quelle che a Genova si chiamano impanate e fritte) o le torte di verdura.

Sorseggiando questo calice di vino mi viene in mente un abbinamento perfetto: quello con un’ottima torta pasqualina di bietole e prescinsêua.  

Untold

"Untold - Quello che non è ancora stato detto del vino" è la prima edizione della guida ai vini d'Italia di Decanto distribuita in volume cartaceo e App nel 2024.

Denominazioni

Annate

Terroir

Regioni

Vitigni

Articoli Simili

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Unisciti alla nostra community di appassionati

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite, sugli eventi, sulle recensioni e su tutto ciò che riguarda il buon vino. Anche noi odiamo lo spam perciò non ti invieremo mai più di 5 email l'anno!

Potrebbero piacerti

Decanto - Wine Pairing

L'unica App che abbina cibo e vino in modo semplice, ma professionale.

Provala ora gratuitamente su App Store