I documentari sul vino possono interessare chiunque. Difatti, per coloro che sono appassionati di questa bevanda, tali documentari possono essere proprio quello che ci
In un periodo di zone rosse-arancioni e gialle, abbiamo intrapreso un viaggio virtuale in Svezia, sull’isola di Gotland, dove ha sede la Långmyre Vineri.
Sempre più spesso si sente parlare di investimenti enoici e di bottiglie dal valore inestimabile battute all’asta a prezzi inarrivabili e forse improbabili. Nel
Nel raccontare il vino troppo spesso si indugia sul gusto, sul sapore, sulle caratteristiche gusto-olfattive. Noi di Decanto consideriamo il momento della degustazione del
Quando pensiamo ai vini rossi del Cilento, il pensiero inevitabilmente viaggia verso le varietà autoctone e verso l’Aglianico. L’azienda agricola Tredaniele, nello stupefacente contesto
Intuizione è saper intravedere il futuro non ancora ben delineato. Porsi continuamente domande, sospendere il giudizio, il figurarsi realtà alternative attingendo da diverse aree
Talvolta il lavoro si mescola al piacere così indissolubilmente da rendere le due cose indistinguibili. Come fare, dunque, a raccontare la mia esperienza in
Cosa accade quando una tradizione vitivinicola familiare si tramanda di padre in figlio? Innovare non vuol dire stravolgere, ma progredire costruendo sulle spalle dei
Primavera. Il primo sole timidamente comincia ad illuminare e ad allungare le giornate. Insieme alla mia compagna decidiamo di concederci una gita fuori porta
Chiudo gli occhi e, nel frastuono della sala affollata, riesco ad avvertire soltanto il suono discreto delle bollicine. Immagino i banchetti all’epoca di Re