facebook-pixel
Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

3B Untold – Il contest sulle 3B del Vino Italiano

Sabato 25 Marzo 2023 presso il Saint Joseph Resort a Salerno si svolgerà l’ottava edizione di Untold incentrata su quelle che all’estero chiamano le 3B del vino Italiano: Barolo, Barbaresco e Brunello di Montalcino. Questa edizione rappresenta l’apice della rubrica Untold che ha visto il nostro team negli ultimi 24…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Tre Cavatappi di Decanto al PAESTUM WINE FEST

Decanto è partner del Paestum Wine Fest 2023 che, domenica 26 Marzo, sarà teatro di TRE CAVATAPPI DI DECANTO, il primo evento dedicato ai vini che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei Tre Cavatappi.  L’accesso all’evento sarà completamente gratuito per i visitatori del Festival e garantito fino all’esaurimento dei 500…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Save the date: Paestum Wine Fest is coming!

Con gioia oggi annunciamo la nostra partnership con il Paestum Wine Fest che sarà teatro di TRE CAVATAPPI DI DECANTO, il primo evento dedicato ai vini che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei Tre Cavatappi nel corso delle precedenti edizioni della rubrica Untold.

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

I migliori Gattinara e Ghemme ed i TRE CAVATAPPI di Alto Piemonte Untold

Per la settima edizione di Untold, dopo l’esperienza maturata con l’aglianico e il sangiovese, ci siamo finalmente confrontati con il Nebbiolo per valutare i migliori Gattinara e i migliori Ghemme dell’Alto Piemonte. Per dare l’abbrivio a questa avventura con il Nebbiolo abbiamo deciso di partire da una zona della viticoltura…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

I migliori Chianti Classico ed i TRE CAVATAPPI di Chianti Classico Untold

Per questa quinta edizione di Untold siamo ripartiti da dove c’eravamo fermati: dalla Toscana e dal Sangiovese, ma stavolta per scoprire i migliori Chianti Classico. Dopo il successo della precedente edizione sul Nobile di Montepulciano abbiamo deciso di assaggiare molto più che una denominazione, una leggenda vivente, una celebrità tra…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Wine Awards 2021

Siamo da pochi giorni entrati nel 2022 ed è già tempo di bilanci. Il 2021 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta, l’anno di uscita dalla pandemia, l’anno del “si torna a viaggiare“, l’anno del non più “vino a casa con pochi intimi“. Invece, dopo 12 mesi ci troviamo ancora qui,…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Decanto – L’unica App per abbinare cibo e vino

L’abbinamento cibo e vino è un tema che da sempre ha suscitato la curiosità degli appassionati e fomentato dibattiti tra gli intenditori. Anche noi, affascinati dall’intricata problematica di trovare il vino perfetto per ogni ricetta, abbiamo deciso di accogliere questa sfida unendo le diverse capacità dei membri del nostro team….

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Recensione del Verdicchio dei Castelli di Jesi ‘Bacareto’ di Pontemagno

Faccio roteare il calice nella mano destra. Questa volta ho deciso di regalarmi un Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore: il “Bacareto”, annata 2020, della cantina Pontemagno. Un vino che ho già assaggiato alla cieca in occasione di Verdicchio Untold e, che avendo ottenuto tre cavatappi, decido di riassaggiare…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Sassicaia e vini da investimento – Quali annate acquistare

Sempre più spesso si sente parlare di investimenti enoici e di bottiglie dal valore inestimabile battute all’asta a prezzi inarrivabili e forse improbabili. Nel 2010, ad esempio, una singola bottiglia di Château Lafite 1869 è stata battuta all’asta di Hong Kong per il valore di € 195.000, praticamente il valore…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

I migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi ed i 3 Cavatappi di Verdicchio Untold

Per questa seconda edizione di Untold abbiamo deciso di trattare il vitigno Verdicchio, assaggiato separatamente nelle denominazioni Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica. Dopo il successo di Aglianico del Vulture Untold avevamo voglia di sperimentare lo stesso format con un grande bianco italiano. E quale migliore scelta…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

I migliori Verdicchio di Matelica ed i 3 Cavatappi di Verdicchio Untold

Per questa seconda edizione di Untold abbiamo deciso di trattare il vitigno Verdicchio, assaggiato separatamente nelle denominazioni Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica. Dopo il successo di Aglianico del Vulture Untold avevamo voglia di sperimentare lo stesso format con un grande bianco italiano. E quale migliore scelta…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

I migliori Aglianico del Vulture ed i 3 Cavatappi di Untold

Dopo l’esperienza maturata con le Wine Critique abbiamo deciso di dare il via alla nostra personalissima avventura con le la critica del vino ed abbiamo deciso di farlo partendo con una delle zone più iconiche della viticoltura italiana: il Vulture. Abbiamo deciso di analizzare il vitigno più noto del Vulture,…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Dall’Aceto Balsamico Tradizionale all’Amarone – Road Trip in Emilia e Valpolicella

Approfittando di un insolito sole invernale decidiamo di concederci un lungo weekend di relax in alcune delle regioni italiane più vocate da un punto di vista vitivinicolo. Senza indugi partiamo alla volta di Bologna per dare l’abbrivio ad una quattro giorni di pura enogastronomia in cui attraverseremo l’Emilia sulle rotte…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Vi presentiamo Winebox

Il Natale è alle porte. Nonostante questo sarà certamente un Natale diverso rispetto al solito, si avvicina inesorabilmente il momento dei regali. Quest’anno, per salvarvi dalla perenne indecisione sulla scelta del regalo perfetto, non temete: pensiamo a tutto noi! Abbiamo selezionato per voi tre grandi vini Campani, dalla nostra terra…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Frescobaldi ed i super-vini dell’Isola-Carcere di Gorgona

Prima che leggiate il resoconto della mia esperienza, va ricordato al lettore il periodo in cui si svolge, post-lockdown, e nel pieno delle misure anti Covid adottate dal Governo; per questo, anche se durante l’articolo non farò mai riferimento al distanziamento sociale e alle mascherine, mi preme precisare che tutti…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Vini Biologici, Naturali e Biodinamici – Tra marketing e regolamentazioni

L’uomo contemporaneo, quando va a fare la spesa, presta sempre maggiore attenzione all’origine dei prodotti. Provate a pensare, ad esempio, a quanto avvenuto con l’olio di palma. Siamo tutti figli di una più attenta politica di rispetto ambientale e della sostenibilità; forse anche affascinati dall’idea che che un gusto più…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Intervista a Alessandro Leoni di Feudi Spada

La vigna non va in quarantena!Così inizia la nostra prima intervista digitale per la Rubrica Wine Stories in un periodo in cui molte attività produttive si sono fermate per salvaguardare la salute di tutti minacciata dalla pandemia in corso di Covid-19. La vite, come ogni altra coltura, è viva e…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Un Ottimo Vino per la Pasta alla Norma

Ecco un breve post per risolvere, almeno per il momento, l’annosa questione su quale sia un buon Vino per la Pasta alla Norma. Protagonista dell’articolo di oggi è proprio questa pietanza deliziosa e ben conosciuta a cui, spesso, non si sa bene quale vino abbinare: la Pasta alla Norma vuole…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Recensione del Barolo Garretti 2012, La Spinetta

“Me lo ha detto il vino, e il vino non erra”. Così si esprimeva lo scrittore e poeta Emilio Praga, ed effettivamente aveva ragione. Certe bottiglie parlano, dicono tutto quello che c’è da sapere, raccontano il territorio dal quale provengono e la gente che quel territorio lo vive ogni giorno,…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Fiano di Avellino Docg 2020 di Guido Marsella

Durante l’evento Fiano di Avellino Untold che abbiamo recentemente organizzato, la nostra commissione ha valutato i migliori vini di questa denominazione. Ad impressionare maggiormente i degustatori è stato il Fiano di Avellino di Guido Marsella che ha raggiunto il punteggio più alto nel contest, ottenendo il nostro attestato di miglior…

Tweet about this on TwitterPin on PinterestShare on LinkedInShare on Google+Email this to someoneShare on FacebookShare on VkontakteShare on Odnoklassniki

Wine Awards 2023, Paestum Wine Fest premiato a Matera

Sono stati consegnati ieri, nel corso della seconda edizione dei Wine Awards 2023 tenutasi presso l’UNAHOTELS MH Matera, i premi alle eccellenze nazionali e internazionali del mondo vitivinicolo assegnati da Food And Travel Italia, edizione italiana del magazine internazionale pubblicato in diciotto Paesi del mondo. Premio speciale in questa edizione è andato…